INNAMORARSI SECONDO LA SZYMBORSKA
Particolare della Nascita di Venere (Sandro Botticelli, 1482-1485 circa - Firenze, Palazzo degli Uffizi)
di Francesco Frigione
Il vero poeta sa dimenticare. Ha letto, studiato, appreso, ma, per nulla appesantito da questo bagaglio, abbandona il superfluo e scava nei sensi, dando vita a nuovi discorsi e a simboli vivi. Si serve di lessico e concetti con la stessa libertà con la quale gli architetti delle cattedrali gotiche adoperavano la pietra: esaltandone la potenza attraverso il vuoto, giocando con l’aria che la attraversa e la luce che la inquadra.
1