LA COMICITÀ DI TOTÒ

Page 1

LETTERE A UNO PSICOANALISTA

Gentile professore, sono un uomo a cui piace ridere. La comicità e l’umorismo mi hanno sempre attratto e, ricorrendo a loro, spesso ho affrontato con più leggerezza i passaggi di una vita a volte davvero non facile. Se ben scritto, ben narrato o ben recitato, gusto quello che mi si offre senza preclusioni. Adesso, poi, con Internet, reperire vecchie “chicche”, oltre che vedere brani attuali, è diventato semplicissimo: barzellette, racconti umoristici, pezzi di avanspettacolo, gag surreali, ironiche o satiriche; ogni cosa è a portata di un “clic” del mouse. Certo, ci sono dei generi che apprezzo particolarmente, ma più ancora adoro alcuni autori e attori per le loro doti d’inventiva e di espressività. Primo fra tutti resta, ovviamente, l’eterno Totò, le cui trovate e i tormentoni mi tornano sempre alla mente nelle circostanze più disparate.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA COMICITÀ DI TOTÒ by Francesco Frigione - Issuu