L'articolo di Francesco Frigione, psicologo e psicodrammatista analitico, mette a fuoco la relazione tra inconscio e politica. Partendo dalla visione razionalistica affermata ne "La Politica" e nel "L’Etica Nicomachea" da Aristotele, la mette in dubbio, riconducendola all'organizzazione archetipica della psiche, in cui il Logos razionale affonda la sua matrice irrazionale, nel segno della dea Atena/Minerva (come insegna James Hillman). Procede con l'analisi delle tendenze demagogiche e narcisistiche di leader politici avventuristi e analizza, nello specifico, la questione del referendum costituzionale perso dall'ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi, in termini di discorsi che fanno riferimento all'Eros, alla Libido o all'efficienza dell'Io. L'A. parla anche della crisi della sinistra riformista a livello mondiale, citandola sconfitta dei democratici alle elezioni presidenziali USA contro il repubblicano Donald Trump.