3 mln
Fatturato Nel 2012, la F.lli Sabbini è riuscita a vincere la crisi e ad aumentare il fatturato, superando i 3 milioni di euro
lonati, motrici, piccoli furgoni, sponde idrauliche e parattie – tutti mezzi dotati di sistema di rilevamento satellitare antirapina. Lavoriamo secondo le norme Haccp e con un sistema di gestione per la qualità (Uni En Iso 9001:2008), autorizzazione al trasporto e stoccaggio di rifiuti non pericolosi e autorizzazione del deposito doganale e di custodia temporanea». È proprio una politica aziendale che crea con il cliente un rapporto di collaborazione che ha permesso alla F.lli Sabbini di barcamenarsi in questi anni di stagnazione. «Il settore del trasporto – continua ancora Filippo Sabbini – è in crisi e fra le cause
Mezzi della F.lli Sabbini Srl di Cittadella (PD) www.trasportisabbini.com
NORD EST SVILUPPO
ci sono l’aumento dei costi di gestione, del gasolio e dei pedaggi, il mancato rispetto dei costi minimi e dei tempi di pagamento. Però, la nostra società ha affrontato il periodo in modo più che soddisfacente, e parte di questo merito va ai clienti nuovi e storici, che ci hanno seguiti senza timori, mantenendo, come noi, un giusto posizionamento sul mercato e la voglia di crescere». Va detto che essere nel Nord Est è un fattore di non poco conto. «Da ottobre 2011 – conclude Chiara Sabbini – ci siamo trasferiti nella nuova sede di Cittadella, dove, accanto agli uffici, è situato un magazzino di 2mila mq e a 500 m, disponiamo di un altro magazzino di 3mila mq con annesse celle a media e bassa temperatura. Siamo a 15 km dall’uscita Valdastico-Vicenza Nord e a 20 km dall’uscita A4 Padova Ovest. In più siamo al centro di poli nevralgici, come il porto di Venezia e l’hinterland milanese, e a pochi km dai due corridoi multimodali: ovvero il Berlino-Palermo e il Lisbona-Kiev, che assegnano al Nord Est un ruolo strategico, in grado di connettere i quadranti europei occidentale e centrale, l’Europa dell’Est e il bacino mediterraneo». \\\\\ EC SETTEMBRE 2013
215