DossPuglia082011

Page 56

IMPRENDITORI DELL’ANNO

Software gestionali sempre più efficienti Dall’industria alla sanità, un software può realmente far compiere un salto di qualità a innumerevoli attività di interesse economico e sociale. A testimoniarlo è il caso della tarantina Sincon, guidata da Antonio Galeone Eleonora Carboni

informatica gioca un ruolo fondamentale in tutti i settori e, di conseguenza, ogni nuova applicazione software porta con sé il fascino della scoperta. «È da oltre un ventennio che assistiamo alla nascita di nuovi software in grado di facilitare e agevolare il lavoro delle pubbliche amministrazioni e delle aziende nei settori più svariati». A ricordarlo è Antonio Galeone, amministratore della Sincon, azienda di Taranto nata 1987 che ha maturato importanti esperienze nella progettazione e realizzazione di sistemi informativi per enti pubblici e aziende sanitarie, nonché nella consulenza e sviluppo di software applicativi per la committenza industriale. Su cosa vi state concentrando ora? «Sincon ha in atto importanti investimenti nel campo della produzione industriale di prodotti software. L’obiettivo è quello di utilizzare un sistema di produzione del software con caratteristiche di prevedibilità dei processi di sviluppo e della qualità dei prodotti. Il prodotto software, poi, deve poter essere realizzato in scala. In sintesi occorre trasferire il paradigma della produzione industriale al software. Non solo. Nei nostri obiettivi vi è anche la realizzazione di un nuovo sistema di commercializzazione dei prodotti secondo il paradigma del “Software come Servizi (SaaS)”. A tal fine abbiamo costituito nell’ambito del Centro di Compe-

L’

64 • DOSSIER • PUGLIA 2011

tenza ICT Daisy Net un contratto di rete con l’obiettivo di realizzare e mettere in esercizio una cloud services factory (CSF), con il quale le imprese contraenti si sono impegnate a mettendo in comune le attività di produzione, amministrazione e vendita di servizi digitali attraverso cui fornire, con il modello pay-to-use, infrastrutture, piattaforme e sistemi software». Dunque produzione, ma anche ricerca in sinergia con altre realtà. «La ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale rappresentano il motore propulsivo dell’azienda. Tra l’altro, siamo impegnati nelle attività operative del progetto Slimport, un sistema per la gestione integrata di logistica e sicurezza per intermodalità portuale, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Econo-

Antonio Galeone, amministratore delegato della Sincon Srl di Taranto www.sincon.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.