Dossier Piemonte 11 2011

Page 176

Le infrastrutture, uno strumento di crescita L’ingegneria italiana, un patrimonio da cui ripartire per dare slancio al sistema economico. Sulla base della sua esperienza, Lorenzo Destefanis analizza problematiche e prospettive connesse al settore delle infrastrutture Diego Bandini

opinione diffusa che la ripresa economica dell’Italia non possa prescindere dall’avvio di una seria politica di investimenti, per la realizzazione di quelle infrastrutture di cui il Paese ha urgente bisogno. Una necessità ben chiara a Lorenzo Destefanis, amministratore delegato della Kopa Engineering Spa, azienda di Torino che da oltre quarant’anni fornisce il suo contribuito alla realizzazione di opere di rilevanza nazionale nel settore della costru-

È

222 • DOSSIER • PIEMONTE 2011

zione di impianti tecnologici. La società opera prevalentemente al servizio del sistema delle infrastrutture e delle costruzioni, civili e industriali, nelle loro variegate tipologie. Che impatto ha avuto la crisi sulla vostra attività? «Risulta evidente che la drastica e costante riduzione degli appalti, pubblici e privati, in questo periodo di crisi ha avuto come primo e deleterio effetto di mercato una rincorsa spasmodica ai maggiori ribassi in sede di offerta, a volte anche sottocosto, pur di acquisire commesse che permettessero alle aziende di proseguire la loro attività. Se a questo si unisce la dilazione e il ritardo nei pagamenti, che richiede conseguen-

temente di fare ricorso al credito bancario con un deciso aumento degli oneri finanziari, si ottiene un quadro complessivo preoccupante, con risvolti negativi anche sul piano occupazionale. L’attuale portafoglio clienti della Kopa Engineering, costituito prevalentemente da commesse pluriennali, consente comunque di guardare con sufficiente tranquillità all’evolversi della situazione a livello globale, con la possibilità di attuare un’accurata e mirata selezione degli appalti a cui partecipare». Quale bilancio, quindi, è possibile trarre dall’attività dell’ultimo biennio? «Questi due anni hanno rappresentato per noi un momento molto significativo, sia sotto il


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.