DossLazio102012

Page 54

MODELLI D’IMPRESA

Nuove dinamiche per i prodotti petroliferi Dovendo far fronte a una domanda di prodotti petroliferi costante e soggetta a particolari oscillazioni, le medie imprese del comparto hanno deciso di puntare sul servizio e sulla capacità logistica. L’esperienza di Giulio Landini Emanuela Caruso

ono tre le tipologie di realtà che oggi costituiscono il mercato della commercializzazione di prodotti petroliferi: alcune grandi società come le compagnie petrolifere, molte piccole aziende e poche medie imprese. In un mercato così definito e sempre più dinamico e movimentato, quindi, per un’azienda è necessario analizzare lo scenario generale e capire con precisione quale categoria potrebbe renderla più competitiva e presente sul mercato. Proprio questo ha fatto la Termo Trading Petroli di Roma, che come spiega Giulio Landini, am-

S

Giulio Landini, amministratore unico della Termo Trading Petroli Srl di Roma www.tradingpetroli.it

80 • DOSSIER • LAZIO 2012

ministratore unico della società: «Ha deciso di posizionarsi nella nicchia di mercato delle medie imprese, mantenendo però la flessibilità delle piccole strutture e al contempo i numeri e la forza di protendersi verso grandi obiettivi nel settore degli appalti pubblici. Per riuscire a raggiungere questo posizionamento in maniera concreta, abbiamo dovuto investire nell’adeguamento alle leggi sulla sicurezza sul lavoro e sulla privacy, nell’ottenimento della certificazione di qualità Uni En Iso 9001, nella formazione specialistica degli operatori, e nell’acquisto di automezzi all’avanguardia e dell’attrezzatissimo deposito situato in via di Fioranello. Così facendo, oggi, la Termo Trading Petroli può contare su un mercato eterogeneo e in continua crescita e può fornire tanto piccoli clienti privati quanto grandi enti dalle esigenze complesse e articolate». Quale bilancio può trarre dall’attività svolta nel 2011 e nel primo semestre del 2012? «In questi due anni, la nostra azienda è stata impegnata su più fronti. Nel 2011 abbiamo iniziato i lavori di completamento e ammodernamento del nostro deposito, progetto che ha comportato una spesa di 800mila euro. Oggi, a lavori ultimati, possiamo affermare di avere a disposizione un deposito della massima efficienza e sicurezza. Inoltre, abbiamo convogliato sforzi ed energie verso la soluzione di alcuni problemi e ostacoli che ci hanno riguardato da vicino, per esempio la grande nevicata che ha colpito Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.