Dossier Friuli 10 2011

Page 68

IMPRENDITORI DELL’ANNO

Innovazioni nei sistemi meccatronici e robotizzati guidare l’evoluzione di una società molto spesso sono i cambiamenti del mercato, che suggeriscono agli imprenditori su quali nuovi settori concentrarsi e quali innovazioni presentare. In territorio friulano, un’azienda che ha fatto dell’evolversi la sua arma vincente, tanto da vincere nel 2009 il Premio per l’Iniziativa Imprenditoriale, è la Fluidodinamica. Fondata più di trent’anni fa da Giacomo Nardone, attuale amministratore unico, ha iniziato operando nel campo dell’automazione industriale attraverso la commercializzazione di componenti e ricambi per impianti industriali di tipo pneumatico e oleodinamico. In seguito, ha allargato l’attività alla progettazione e realizzazione di interi impianti oleodinamici secondo le specifiche richieste dei clienti. E oggi, ha puntato la propria attenzione sull’integrazione di sistemi meccatronici e robotizzati. «Abbiamo compiuto questo ennesimo passo evolutivo – spiega Federico Nardone, figlio del fondatore di Fluidodinamica e responsabile dei sistemi integrati – in modo da riuscire a fronteggiare la concorrenza e i mercati emergenti e in modo da offrire ai nostri utenti la possibilità di disporre di mezzi ottimali per mantenere il lavoro in Italia e non spostarlo all’estero». Nello specifico, che cosa prevede questa nuova attività aziendale? «L’integrazione di sistemi meccatronici e robotizzati prevede la realizzazione di impianti di automazione completi, chiavi in mano e comprendenti robot industriali e attuatori elettrici controllati nel loro insieme da un software. L’impianto viene ideato e studiato in collaborazione con il cliente e una volta pro-

A

76 • DOSSIER • FRIULI VENEZIA GIULIA 2011

Integrazione, trasversalità di utilizzo e servizio chiavi in mano. Federico Nardone presenta le caratteristiche dei nuovi sistemi meccatronici e robotizzati Emanuela Caruso

gettato e assemblato è sempre l’utente che deve approvare il prodotto finito. Ottenuto il consenso, l’impianto viene trasferito e installato presso lo stabilimento del cliente, a cui vene offerto anche un corso di addestramento per i tecnici aziendali, una manualistica completa, la documentazione riguardante la marcatura Ce e un efficiente servizio post-vendita». Quali cambiamenti, sul piano organizzativo, ha richiesto questo nuovo ramo aziendale?

Giacomo Nardone, titolare e fondatore della Fluidodinamica Srl di Udine insieme al figlio Federico, ingegnere responsabile dei sistemi integrati www.fluidodinamica.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.