Dossier Lombardia 09 2012

Page 132

MODELLI D’IMPRESA

La siderurgia esige tempestività In un settore, quello meccanico, dove la maggior parte delle aziende decide di fuggire dall’Italia per rifugiarsi in paesi più competitivi, ci sono ancora realtà che credono nella forza del mercato italiano e lavorano con qualità. Ne parla Mario Altrocchi Emanuela Caruso

La Siderurgica Lombarda ha sede a Usmate Velate (MB) www.siderurgicalombarda.com

150 • DOSSIER • LOMBARDIA 2012

n magazzino rifornito di acciai, comuni e speciali, come quella della Siderurgica Lombarda, è a completa disposizione della clientela e si distingue per la rapidità delle consegne». Con queste parole Mario Altrocchi sintetizza le dinamiche del settore siderurgico. Un comparto in cui effettivamente l’attività funziona come una catena di montaggio, dove committente, acciaieria e società di servizio dettano l’un l’altro tempistiche e quantitativi di materiali. Un comparto dove una società di servizio per distinguersi dalle aziende concorrenti deve saper rispondere con rapidità e precisione alla fornitura di acciai. Ed è proprio della puntualità nella risposta alle richieste dei clienti che l’impresa Siderurgica Lombarda ha fatto il suo punto di forza maggiore. «Il nostro compito – spiega Mario Altrocchi, titolare della società – è quello di acquistare dalle acciaierie primarie, sia italiane che estere, svariati materiali, così da porci nei confronti dei nostri utenti come una specie di negozio all’ingrosso, dove è

«U


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Dossier Lombardia 09 2012 by Golfarelli Editore - Issuu