Dossier Lombardia 09 2012

Page 102

EXPORT

Il made in Italy da medaglia olimpica

«I

Enrico Gamba, managing director dell’azienda di Gardone Val Trompia (BS) e figlio del titolare, Renato Gamba www.renatogamba.it

prodotti di qualità non conoscono crisi». Sintetizza così la situazione del settore artigianale di alto livello Enrico Gamba, managing director della bresciana Renato Gamba, una delle aziende più conosciute a livello mondiale per la realizzazione di fucili da caccia e da tiro. L’azienda vanta un’esperienza centenaria in fatto di armi: la fondazione risale infatti al 1748. Uno dei fucili qui creati ha vinto una medaglia olimpica a Pechino e anche nell’ultima edizione dei giochi vi era una nutrita rappresentanza dei fucili Gamba. Uno degli aspetti su cui Gamba pone l’accento è in particolare l’unicità di ogni pezzo, come un’opera d’arte. «Perché in fondo lo è – dice il managing director – le nostre armi si definiscono “fini”, e sono tali anche per il lavoro di pregio che c’è dietro. Pensi ai materiali, alle lavorazioni meccaniche, i progetti e poi l’estetica. Il tutto pensato e realizzato nei minimi dettagli da maestri artigiani che devono sottostare alle rigide leggi dell’ergonomia, della balistica per prestazioni sul campo ineccepibili». Tutto questo avrà un certo prezzo. «Il nostro target di riferimento è in effetti medio-alto, ma all’interno di questa fascia abbiamo cercato di mantenere comunque un rapporto qualità prezzo competitivo. Ultimamente abbiamo deciso di concentrarci ancora di più sul mercato che potrei definire del lusso, riaffermando lo storico marchio». Non avete risentito neanche indirettamente della crisi economica? «Non ci siamo adagiati sui proverbiali allori, se da oltre 50 anni la scelta è quella di fare l’imprenditore allora è necessario utilizzare il cervello. Così abbiamo preso come spunto i recenti giochi olimpici di Londra. Abbiamo creato una serie limitata di fucili da tiro, 25 in totale, per le specialità del Trap e dello

118 • DOSSIER • LOMBARDIA 2012

L’alto artigianato non subisce flessioni, semplicemente sposta il target verso il mercato del lusso. Enrico Gamba racconta la sua esperienza nella gestione di un marchio centenario ora vincitore ai Giochi di Pechino Renato Ferretti

Skeet, riservati ai collezionisti. Per produrlo siamo partiti dal fucile di punta, il Daytona, già detentore della medaglia olimpica a Pechino, l’abbiamo arricchito con delle incisioni in oro che rappresentano il tiratore e il Big Ben, dove le lancette dell’orologio, ad ogni ora, seguono il numero progressivo del fucile. Il prezzo: 25mila euro». Dove si trovano più frequentemente questi collezionisti? «Il nostro fatturato al 95 per cento è concentrato sull’esportazione, e punteremo ancora di più ad espanderci sul mercato estero nei prossimi mesi. I mercati emergenti del lusso, sembrerebbe un paradosso, ma non sono più Eu-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.