IMPIANTISTICA NAVALE
Cresce la cantieristica navale uarant’anni di esperienza, al servizio di cantieri navali e armatori di tutto il mondo. Navalimpianti Tecnimpianti Group è una società genovese privata, di proprietà dei soci Carlo Viganò e Domenico Olivieri, leader a livello internazionale nella progettazione e costruzione di impianti per navi passeggeri e mercantili, militari, offshore e
Q
Giuseppe Cracolici, amministratore delegato della Navalimpianti Spa www.navim.com
megayacht. «Il nostro core business è costituito dalla progettazione, costruzione, fornitura e montaggio di gru per imbarcazioni di salvataggio, portelli di murata, sistemi di movimentazione di carico per navi da crociera, rampe di accesso
180 • DOSSIER • LIGURIA 2011
Soluzioni efficaci, tempestive e innovative, progettate e realizzate attraverso processi di ingegneria integrata capaci di rispondere a ogni specifica esigenza. Le nuove frontiere dell’impiantistica navale nell’esperienza di Giuseppe Cracolici Guido Puopolo
per autoveicoli e mezzi pesanti destinati a traghetti e roro, sistemi di bordo per il controllo remoto delle valvole e coperture scorrevoli per le piscine delle navi da crociera», spiega Giuseppe Cracolici, amministratore delegato del gruppo. La vostra è un’attività complessa, in cui coesistono diverse realtà produttive. Può spiegare, nel dettaglio, com’è organizzato il Gruppo Navalimpianti Tecnimpianti? «Nato 40 anni fa per volontà di Carlo Viganò, Presidente del Gruppo, e del socio Lorenzo Olivieri, il gruppo ha oggi il suo quartiere generale a Ceranesi, nell’entroterra di Genova, a cui si affiancano diverse filiali sul territorio nazionale, con le sedi strategiche distaccate di Genova Porto e Monfalcone. A queste si aggiungono la società Tecnimpianti, con sede a Termini Imerese e specializzata soprattutto nella produzione di gru imbarcazioni, e Tecnimpianti Livorno, specializzata nell’at-
tività di progettazione, fornitura e montaggio di manufatti per yachts». Come siete presenti, invece, sul mercato estero? «Nel corso degli anni, per offrire un servizio sempre più consono alle nuove esigenze e per essere il più possibile vicini ai nostri committenti, abbiamo inaugurato diverse sedi estere, tra cui Navalimpianti Usa, costituita nel 1993 a Miami e dedita soprattutto all’after-sale service, Navalimpianti Pula, avviata nel 1996 in Croazia come centro di progettazione specializzato in design e modellazione 3D. Nel 2004, visti i numerosi ordini acquisiti provenienti da Cina, Giappone e Corea, abbiamo attivato, a Shangai, Navalimpianti China, con l’obiettivo di sostenere attività commerciali e di supporto tecnico a cantieri e armatori dell’area asiatica. Siamo presenti anche in Belgio con Tecnimpianti Antwerp, nata per soddisfare le