
3 minute read
60 PROGETTI AL VAGLIO DELLA RETE NAZIONALE DI RICERCA
LA CONVENTION DI VERONA
60 PROGETTI AL VAGLIO DELLA RETE NAZIONALE DI RICERCA
La XIX Convention d'autunno dei ricercatori finanziati da FFC Ricerca si tiene a Verona il 25 e 26 novembre presso il Centro congressi della Camera di Commercio. Nel format del "webinar misto", vede la presenza dei soli responsabili dei progetti senza la partecipazione di pubblico in sala per contenere al minimo i rischi legati alla diffusione del Covid-19.
Nelle due giornate dell'edizione 2021 vengono presentati 39 progetti selezionati da Bando: quelli conclusi nell'agosto scorso, o in via di conclusione, e quelli all'inizio della seconda annualità. A questi, si aggiungono i progetti di nuova assegnazione che saranno descritti nella brochure della Convention, per un totale di 60 studi. Otto di questi (più di un terzo di quelli finanziati nel 2021) rappresentano una prosecuzione di grant degli anni 2019-20 e ciò è indice di un significativo raggiungimento degli obiettivi dei rispettivi studi che seguono le indicazioni di priorità indicate nel Bando. La pandemia, il lockdown rigido dei primi mesi del 2020 e le restrizioni all'accesso ai laboratori di ricerca, dovute alle disposizioni del Ministero della Salute, hanno ridimensionato in modo significativo i programmi e le tempistiche dei progetti. In questa edizione, sono presentati 27 progetti dell'area della fisiopatologia respiratoria FC, 19 in quella della microbiologia, 6 dell'infiammazione, 8 del settore clinico. La Convention è un appuntamento di grande importanza per la Rete di FFC Ricerca, chiamata a fare il punto sugli avanzamenti scientifici prodotti.
Lo scorso anno l'evento ha goduto di una grande partecipazione, benché fosse in streaming per tutti, relatori e pubblico. E l'auspicio è che anche la Convention 2021, la prima senza il prof. Mastella, porti altrettanta adesione e interessata partecipazione.
Federica Lavarini
Segreteria scientifica FFC Ricerca
La Convention 2021 è dedicata al professor Gianni Mastella che nel 2020 descriveva l'appuntamento annuale con queste parole:
La Convention è un bilancio che i ricercatori faranno assieme alla Fondazione, che ne supporta l'impegno, all'interno della più estesa attività della comunità scientifica internazionale. La Convention intende infatti offrire a tutti i ricercatori un panorama critico di ciò che si sta muovendo in questo campo, con l'intento anche di raccogliere indicazioni su prospettive di ulteriore lavoro e di nuove aggregazioni di ricerca.
Carlo Castellani, Direttore Centro FC dell'Istituto G. Gaslini di Genova, è dal 22 aprile 2021 il nuovo presidente del Comitato scientifico di FFC Ricerca. Al suo fianco, Paolo Bernardi, Cesare Braggion, Paola Bruni, Roberto Buzzetti, Oscar Moran, Gian Maria Rossolini.