Wsa 2016-2017 "Armie bagagli. Migrazioni e diritto al futuro"

Page 1

23 aprile 2017

III

Quell’Africa che viaggia verso l’Europa

IV

VI

Uno speed date a scuola...

Arrivederci mondo vecchio, benvenuto mondo nuovo

Ci si muove. Camminando o altro. Partendo. Verso una meta non sempre nota. Si arriva, anche se non sempre. Si riparte, non sempre. Si resta. Si vive il presente sognando il futuro. Questo accade tante volte nella vita o una sola: quella in cui viene voglia di andare. Questo accade a molti di noi o può accadere. È una storia che ci accomuna, da sempre. La storia dell’umanità è una storia fatta di andate e di ritorni, discontinua nel tempo e nello spazio, comunque una storia di spostamenti.

>>>

Il mondo ricco è vecchio, il mondo povero è giovane. America del Nord, Europa benestante, Russia, Giappone, ma anche la Cina hanno sempre più anziani e sempre meno bambini. America del Sud, Africa, Asia meridionale, Europa non benestante hanno tanti bambini e tanti giovani, ma anche tanta povertà. E allora succede quello che è sempre successo nella storia del mondo: le persone si spostano, i poveri vanno nei Paesi più benestanti a cercare futuro e a portare futuro. Già: la chiave di tutto è qui. I migranti vanno a cercare futuro e a portare futuro. Portano futuro a società vecchie e stanche.

di Vincenzo Passerini*

INSERTO al n. 16 DI VITA TRENTINA

Migrare: perchè?

>>>

II

>>>

La migrazione, motore dell’umanità

Testi e cura redazionale: Miriam Rossi e Sara Bin

COMUNE DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

>>>

REALIZZATO GRAZIE AL CONTRIBUTO DI

>>>

DOSSIER A CURA DELLA

II

L’immagine adottata per la World Social Agenda 2016-2017

>>> II - VIII


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.