WSA 2014 - Dossier Trento

Page 1

L’accoglienza possibile

VI

vita trentina

>>>

La scuola è una questione di tutti, tocca la vita dei bambini e dei giovani, ma anche quella dei genitori, dei nonni, delle comunità. La scuola riguarda il Paese, è lo specchio del suo stato di salute, è il luogo delle sue speranze di crescita e di futuro. Che scuola trovano gli studenti che ogni mattina vi trascinano dentro i loro zaini, i loro diari, le loro speranze o la loro rabbia? Non è facile rispondere a queste domande. Forse la prima cosa da dire è che non si può parlare di ‘scuola’ al singolare, ma al plurale. Il nostro Paese è, infatti, estremamente differenziato. Su circa 42.000 scuole, una gran parte presenta criticità anche gravi. Oltre la metà non ha prodotto il certificato di agibilità, il 33,70% si trova in aree a rischio sismico, il 10,67% in aree ad alto rischio idrogeologico. Se poi esaminiamo più analiticamente i dati, ci accorgiamo che le disgrazie non sono egualmente distribuite, nel centro nord le cose sono molto

INSERTO al n. 11 16 marzo 2014

VIII

di Italo Fiorin*

La scuola che abbiamo, la scuola che sogniamo

DOSSIER a cura della

II

Settimanale diocesano di informazione del Trentino

Nel viaggio a ritroso dall’ottavo al primo Obiettivo di Sviluppo del Millennio dell’ONU intrapreso nelle precedenti edizioni del settimanale, quest’anno il Dossier è dedicato al Secondo Obiettivo di Sviluppo del Millennio che mira a rendere universale l’istruzione primaria: un diritto da garantire in tutto il mondo. Perché l’istruzione è ritenuta il maggiore acceleratore per lo sviluppo umano DOSSIER A CURA DELLA

La WSA nelle scuole

>>>

IV

>>>

L’istruzione è un diritto

>>>

III >>>

Conto alla rovescia

REALIZZATO GRAZIE AL CONTRIBUTO DI

Assessorato all’università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità, cooperazione allo sviluppo

Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili

Lavoro di gruppo alla Hidassie School di Addis Abeba, Etiopia foto GPE/Midastouch

>>> II - VIII

Testi e cura redazionale: Miriam Rossi, Sara Bin, Jacopo Tomasi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.