presenta
obiettivotre
TERZO OBIETTIVO DI SVILUPPO DEL MILLENNIO Promuovere la parità tra uomo e donna
Facciamo la differenza 왘
magari leggendo tra le righe dell’articolo si tando la presenza delle donne nel lavoro, si le donne. Lo diceva tempo fa mio fi- cerca un ipotetico flirt che avrebbe giustifi- accrescerebbe il Pil procapite italiano di un glio che oggi ha otto anni. E pensare cato l’ira e la gelosia del femminicida; punto all’anno. Il tasso d’occupazione delle che non gli ho mai dato adito di pensare che quando dietro a tragedie di questo genere italiane è al 48 per cento, tra i più bassi della mamma fosse debole, neanche fisica- bisognerebbe andare a guardare le difficoltà l’Ocse, nonostante siano in media più istruimente. Eppure questo modo di pensare, insite nella coppia o nella famiglia, biso- te: il 70 per cento infatti ha un titolo di stuquesta mentalità era insita nei suoi pensieri. gnerebbe sostenere la rete di vicinanza... ma dio secondario, contro il 60 dei maschi. Essere donna, libera, poter fare la mamquesta è un’altra storia. Il maschio è più forte fisicaE se di differenze vogliamo ma e la lavoratrice è un sacrosanto diritto di mente, ha più soldi, lavora Il rapporto Ocse parlare, come è giusto, andia- tutte le persone e a rivendicarlo dovrebbero per la famiglia. La femmina lavora molto, è vero, ma tutto ri- “Closing the gender gap” mo a scoprire le differenze essere uomini e donne senza distinzione. A mane nel silenzio e comunque dice che aumentando “naturali” e quelle “del fare”. sancirlo è anche la costituzione italiana, dodi fatto è più debole e piange. la presenza delle donne Perché certo una donna può di- ve si parla di medesimo trattamento per uoÈ da qui che vuole partire la al lavoro, il Pil procapite ventare mamma e l’uomo no, mini e donne, in particolare nel mondo del così come una donna può esse- lavoro, pari dignità sociale e uguaglianza mia riflessione di mamma, italiano crescerebbe re più portata a fare un deter- davanti alla legge per tutti i cittadini, uguadonna e giornalista sulla parità di un punto all’anno minato lavoro piuttosto che un glianza morale e giuridica dei coniugi altra uomo e donna, parità effetaltro. Eppure anche nel mondo l’interno del matrimonio (art. 29), parità di tiva a partire dalla vita di tutti i del lavoro le differenze sono fatte a partire accesso agli uffici pubblici e alle cariche giorni. E allora se cominciano a essere molte le dal genere. Non sono pochi i datori di lavo- elettive in condizioni di eguaglianza (art. 51) che viene poi modificato voci e le iniziative anche a Padova a favore ro che, soprattutto in questo nel 2002 con l’adozione di apdella parità di genere, se addirittura esiste momento di crisi, scelgono un una consigliera di parità a livello regionale uomo piuttosto che una donna Da una ricerca della Kelly positi provvedimenti finalizzati e l’università patavina ha istituto un forum proprio per il fatto che “malau- service, multinazionale all’attuazione delle pari oppordi ateneo per le politiche e gli studi di gene- guratamente” la stessa può di- americana, è emerso che tunità fra uomini e donne nella re, dall’altra parte ai convegni è difficile ventare mamma e creare “disa- la produttività aziendale rappresentanza. Uno di questi è trovare una donna tra i relatori soprattutto gi” e ricadute economiche sul- cresce del 20 per cento la doppia preferenza affidata agli elettori alle prossime elese si parla di economia. E non mancano oc- l’azienda. Peccato che proprio grazie alle mamme zioni amministrative, ossia la casioni di sentire chiamare dottore un uomo guardando ai dati emerga che che lavorano facoltà di esprimere due prefeche magari una laurea non ce l’ha e chiama- le donne-mamme abbiano una renze ma di sesso diverso alre signora una donna con laurea e master. maggiore produttività in ambiEppure la colpa, se di colpa possiamo parla- to lavorativo. Da una ricerca della multina- l’interno della stessa lista, pena l’annullare, dobbiamo imputarla anche ai mass me- zionale americana specializzata in risorse mento della seconda preferenza. Piccoli segnali di risveglio delle codia che dovrebbero anche in questo aiutare umane Kelly services è emerso che la produttività aziendale cresce del 20 per cento scienze, come lo è la notizia dei sette minia formare le coscienze delle persone. Proprio nei fatti di cronaca, quelli alla grazie all’apporto delle mamme che lavora- stri donna tra i 21 nominati dal presidente ribalta dell’opinione pubblica, quelli relativi no in azienda. Eppure in Italia dopo la ma- del consiglio Letta; così come lo è la nascita al femminicidio, anche la stampa pecca ternità una su quattro lascia il lavoro perché anche nella nostra regione di una legge conperché magari in prima pagina c’è una foto non ha servizi di sostegno a sufficienza. E tro la violenza sulle donne che mette in rete della bellissima di turno che viene ammaz- pensare che lo stesso Ocse nel rapporto le strutture di supporto. zata dal fidanzato o marito geloso, perché “Closing the gender gap” dice che aumen왘 Micaela Faggiani giornalista
왘 Il terzo obiettivo
3il 2015,Garantire, non solo entro il diritto alla differenza
Mamma, gli uomini sono più forti del-
왘 Nelle scuole
5gli studenti La parità di genere secondo di Padova e provincia
왘 Campagna fotografica
8sullaDueparitàscattitraperuomodireeladonna propria