Percorrere i sentieri della memoria è importante ancor più oggi, in questi “giorni di fuoco” che il mondo sta vivendo. A partire dalle atrocità operate dai nazisti riportate alla luce dall’Armadio della vergogna eventi terribili come la strage di Meina o gli incendi di Boves. Ma anche le testimonianze che ci narrano di emigrazioni, mestieri stagionali, passaggi clandestini e contrabbando tra Piemonte e Francia, oggi incredibilmente attuali. O lo sfruttamento del lavoro minorile dei bimbi spazzacamini di fine Ottocento testimoniato dalle fotografie della famiglia novarese dei Faraggiana.
Il ricordo si anima anche grazie a Beppe Fenoglio, in occasione del centenario della sua nascita riviviamo le vicende narrate nel cuore delle sue Langhe e rievochiamo le fumne delle sue opere. E restando proprio nel Cuneese scopriamo l’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba e i mille anni di arte e cultura della città di Savigliano.
Questo e molto altro sull'ottavo numero di Rivista Savej!