(foto Stefania Donno)
La prima missione di Cuore di Bimbi in Uzbekistan
I partecipanti Da sinistra: Matteo Ciuffreda (cardiologo)*, Stefano Marianeschi (cardiochirurgo)**, Moreno Favarato (anestesista)*, Heidi Haugli (International Heart School di Bergamo), Stefano Oltolini (Fondazione “aiutare i bambini”), Vitali Pak (cardiochirurgo)*, Cosimo Popolizio (perfusionista)**.
La visita Il Dott. Ciuffreda sottopone un bambino all’esame dell’ecodoppler, per capire di che patologia soffre e decidere se va operato.
Ospedale di appartenenza: * Ospedali Riuniti di Bergamo, **Ospedale Niguarda di Milano.
L’operazione È il momento più delicato: un intervento dura mediamente 3 ore, fino a 6 ore per i casi più complessi.
Dopo l’operazione Olga dopo l’operazione, perfettamente riuscita. Resterà in terapia intensiva per due giorni.
In aula La formazione riveste un ruolo fondamentale: qui il Dott. Pak, che lavora in Italia ma è uzbeko di origine, spiega ai suoi colleghi alcuni dettagli delle operazioni eseguite.
Un piccolo record Durante la missione è stato eseguito l’intervento sul paziente più giovane mai operato al cuore in Uzbekistan: una bambina di poco più di 2 anni! Nella foto un’altra bambina, tra i più piccoli operati durante la missione. 2. Attività istituzionale 37