

Svolgono un’azione lenitiva e riequlibrante, in presenza di particolari condizioni, su pelle e muscoli.
Applicate regolarmente sui punti cutanei colpiti da rigidità, indolenzimento e fragilità, donano sollievo e protezione.
La CREAM SKIN SPORT è adatta a pelli soggette a squilibri come dermatiti e psoriasi, per prevenirne i disagi e mantenerle in buone condizioni.
GEL COLD e GEL WARM sono ideali in caso di rigidità muscolare, strappi, distorsioni e contusioni.
La linea di DERMOCOSMETICI FUNZIONALI dedicati allo SPORT, è composta da una formula attentamente studiata per risultare molto lenitiva e riequilibrante, ben tollerata anche nei casi in cui la pelle e più esposta a piccoli disagi. Ogni prodotto ha infatti un’azione protettiva, lenitiva e rinforzante.
Le potenzialità dei fitocannabinoidi sono valorizzate al meglio dall’associazione con altri componenti che sono in grado di favorire la naturale rigenerazione della pelle
CBD
L’uso di prodotti topici a base di CBD è indicato per le persone che soffrono di condizioni dolorose e/o croniche come l’artrite.
CBG
È un fitocannabinoide estratto dalla Cannabis e privo di effetti psicotropi.
Scoperto per la prima volta nel 1964 dallo scienziato Y.Gaoni, il CBG deriva dal composto acidocannabigerolico (CBGA) ed è uno dei primi cannabinoidi che di formano nella cannabis.
Mano a mano che la pianta cresce il CBGA si trasforma in CBDA, ovvero il composto acido da cui deriva il ben più noto CBD.
È importante sottolineare che, sebbene CBD e CBG abbiano effetti benefici simili per l’organismo, dagli studi effettuati sembra che ciascuno dei due abbia un’efficacia diversa in base alla tipologia per cui vengono impiegati.
Infatti il CBG sembra avere effetti più marcati in presenza di patologie infiammatorie localizzate che inducono stati dolorosi persistenti. Il motivo sembra essere la combinazione delle proprietà antinfiammatorie e, in particolare, analgesiche naturali spiccate.
REA
Chimicamente è un amide dell’acido palmitico. È uno degli acidi grassi saturi più comuni negli animali e nelle piante. Il nome deriva dal fatto che esso si trova nell’olio di palma, ma lo troviamo anche in latte e latticini, semi di soia, nelle arachidi ed in moltissimi altri alimenti. Ha effetti sia nello stato acuto che in quello cronico, perchè non solo agisce con un meccanismo simile agli anti-infiammatori più comuni presenti sul mercato (FANS), ma anche controllando l’attivazione dei mastociti delle cellule che agiscono in fase di infiammazione.
MLT
La melatonina ha proprietà anti-infiammatorie e antiedemigene.
PREVIENE LE
IRRITAZIONI CAUSATE DAGLI AGENTI ESTERNI
• Preparato fitoterapico ad alta titolazione di CBD , CBG , PEA e Melatonina .
• Ottimo skin feel, ad azione emolliente, lenitiva e antiage.
• Ottimo protettivo naturale della cute sovrastante le zone con irritazioni causate dagli agenti esterni.
• Utile per alleviare le dermatiti.
• Aiuta a contrastare i sintomi dell’insufficienza venosa.
• Utile coadiuvante nella terapia delle emorroidi e ragadi anali. previene le irritazioni causate dagli agenti esterni
Qualsiasi alterazione nel funzionamento o nell’aspetto della pelle può avere conseguenze importanti per la nostra salute, sia fisica che mentale.
Anche se nella maggior parte dei casi i problemi della pelle hanno un riflesso locale, a volte essi possono nascondere disordini di natura sistemica.
Tutte le attività della pelle sono sotto lo stretto controllo di numerosi sistemi di segnalazione, tra i quali ve ne è uno straordinariamente poliedrico: il Sistema Endocannabinoide cutaneo (SEC).
I DATI FINORA DISPONIBILI SULL’USO DEI
CANNABINOIDI PER IL TRATTAMENTO DI PROBLEMI
DERMATOLOGICI, INDICANO UN AMPIO SPETTRO DI APPLICAZIONI POTENZIALMENTE UTILI.
è una vera e propria malattia infiammatoria, talvolta cronica, dovuta solitamente da un’infiammazione delle ghiandole sebacee della pelle, che causa un’iperproduzione di sebo.
La dermatite o, più propriamente, eczema (termine di origine greca che significa “ribollire”) è una reazione dermica infiammatoria, non infettiva, che provoca un’eruzione cutanea caratterizzata da prurito, eritema, presenza di vescicole e/o formazione di croste.
La psoriasi è una malattia genetica immuno-mediata, che si manifesta nella pelle, nelle articolazioni o in entrambe. A livello cutaneo si asssite ad un’iperproliferazione delle cellule dell’epidermide e ad una iperproduzione di citochine infiammatorie, che causano un anomalo inspessimento della pelle, caratterizzata da zone eritematose sovrapposte a zone squamose di colore bianco.
Forse, l’applicazione più promettente dei cannabinoidi nel campo della dermatologia è proprio il sollievo dal prurito. Sia i recettori CB1 e CB2 che il TRPV1, sembrano essere coinvolti in tale sensazione.
IPPOCASTANO 18-22%
Gli estratti di ippocastano, dunque, sono preziosi alleati dei nostri vasi e vengono per questo ampiamente utilizzati in ambito proctologico. L'escina, inoltre, e in grado di ridurre l'attivita dell'elastasi e della ialuronidasi, due enzimi che attaccano l'endotelio dei vasi e la matrice extracellulare, indebolendone la struttura. Riducendo l'attivita di questi enzimi, i vasi riacquistano la normale resistenza e permeabilita (effetto antiedemigeno).
L'iperico viene utilizzato da lungo tempo, per via topica, per le sue proprietà riepitilizzanti, antinfiammatorie, cicatrizzanti e antisettiche. A livello sistemico si usa per le proprietà rasserenanti, calmanti degli stati ansiosi e antidepressive.
L'aloe gel è indicato, per uso esterno, nei casidi scottature, abrasioni, contusioni e ferite; si è infatti dimostrato efficace nell'accelerare la guarigione di lesioni cutanee di varia natura. È inoltre capace di dilatare i capillari, aumentando il flusso ematico locale.
CBD 0,02%
CBG 0,01%
PEA 0,02%
Melatonina 0,05%
Arnica Montana 20%
Artiglio del diavolo 5%
Aqua, alcohol, glycerin, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, Arnica montanaflower extract, Prunus amygdalus dulcis oil, ethoxydiglycol, Harpagophytum procumbensextract, vanillyl butyl ether, menthyl lactate, ppg-26-buteth-26, sodiumhydroxide, peg-40 hydrogenated castor oil, sodiummethylparaben, cannabidiol, palmitamide mea, sodium propylparaben, cannabigerol, melatonin.
emolliente coadiuvante al massaggio muscolare
• Gel dall’ottimo skin feel con tecnologia EFFETTO CALDO
• Genera una diffusa sensazione di calore sulla zona di applicazione.
• La sensazione di calore coadiuva l’effetto rilassante della muscolatura.
• Aiuta a contrastare i sintomi di contratture e dolori muscolari.
• Utile per il riscaldamento sportivo
• Utile per massaggi relax
L’artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) è un’erba appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae. Sia le sue radici che i suoi tuberi sono utilizzati a scopo medicinale. È un antinfiammatorio che aiuterebbe a ridurre i gonfiori e i dolori.
La sua assunzione in pomata è proposta contro l’artrite, la gotta, i dolori muscolari, il mal di schiena, la tendinite e le emicranie.
La sua azione antinfiammatoria è nota, così come le proprietà antimicrobiche, antinevralgiche, analgesiche e soprattutto anti traumatiche in caso di contusioni e dolori. I componenti dell’arnica contribuiscono a ridurre notevolmente gonfiore e dolore, riidità muscolare e migliorare i movimenti articolari dei soggetti con osteoartrosi. Il gel di arnica, applicato o frizionato in alcune zone, può essere un valido rimedio in caso di lividi ed ematomi.
• Dolore muscolare
• Fibromialgia
• Lombalgia
• Cervicalgia
• Contratture muscolari
• Dolore neuropatico
• Dolore muscolare nel Parkinson M.
• Sclerosi multipla
• Rilassamento sportivo
• Massaggi rilassanti
CBD 0,02%
CBG 0,01%
PEA 0,02%
Melatonina 0,05%
Arnica Montana 20%
Artiglio del diavolo 5%
Aqua, alcohol, glycerin, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, Arnica montanaflower extract, Prunus amygdalus dulcis oil, ethoxydiglycol, Harpagophytum procumbensextract, vanillyl butyl ether, menthyl lactate, ppg-26-buteth-26, sodiumhydroxide, peg-40 hydrogenated castor oil, sodiummethylparaben, cannabidiol, palmitamide mea, sodium propylparaben, cannabigerol, melatonin.
• Gel dall’ottimo skin feel con tecnologia EFFETTO FREDDO
• Genera una sensazione di freddo inten sulla zona di applicazione
• Il raffreddamento superficiale della zona interessata induce uno shock termico utile a seguito di traumi localizzati, distorsioni, edemi e piccoli infortuni sportivi
• Utile in caso di traumi, contusioni e gonfiori
• Utile a seguito di trattamenti sulla cute (epilazione) emolliente coadiuvante al massaggio articolare
L’artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens)
è un’erba appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae. Sia le sue radici che i suoi tuberi sono utilizzati a scopo medicinale. È un antinfiammatorio che aiuterebbe a ridurre i gonfiori e i dolori.
La sua assunzione in pomata è proposta contro l’artrite, la gotta, i dolori muscolari, il mal di schiena, la tendinite e le emicranie.
La sua azione antinfiammatoria è nota, così come le proprietà antimicrobiche, antinevralgiche, analgesiche e soprattutto anti traumatiche in caso di contusioni e dolori. I componenti dell’arnica contribuiscono a ridurre notevolmente gonfiore e dolore, riidità muscolare e migliorare i movimenti articolari dei soggetti con osteoartrosi. Il gel di arnica, applicato o frizionato in alcune zone, può essere un valido rimedio in caso di lividi ed ematomi.
• Dolore muscolare
• Fibromialgia
• Lombalgia
• Cervicalgia
• Contratture muscolari
• Dolore neuropatico
• Dolore muscolare nel Parkinson M.
• Sclerosi multipla
• Rilassamento sportivo
• Massaggi rilassanti