vtlmed__30.10.24

Page 1


DERMOCOSMETICI FUNZIONALI

COME AGISCONO?

Svolgono un’azione lenitiva e riequlibrante, in presenza di specifiche condizioni su pelle, muscoli e articolazioni. Applicate regolarmente sulle zone colpite da rigidità, indolenzimento e fragilità, donano sollievo e protezione.

QUANDO SI USANO?

La CREAM SKIN è ideale per pelli soggette a squilibri come dermatiti e psoriasi, contribuendo a prevenirne i disagi e a mantenerle in ottime condizioni.

GEL COLD e GEL WARM sono perfetti per alleviare i sintomi del dolore neuropatico, rigidità muscolare e distorsioni.

SINERGIA UNICA

La nostra linea di dermocosmetici funzionali dedicati allo sport è stata attentamente studiata e formulata per essere altamente lenitiva e riequilibrante, ben tollerata anche in caso di pelle sensibilizzata. Ogni prodotto offre un’azione protettiva, lenitiva e rinforzante. Le potenzialità dei fitocannabinoidi sono esaltate dall’associazione con altri ingredienti naturali che favoriscono la rigenerazione della pelle e il recupero in caso di contratture e gonfiore.

CREMA SKIN SPORTS

CREMA PROTETTIVA LENITIVA

previene le irritazioni causate dagli agenti esterni

COS'È?

Preparato dermocosmetico ad alta concentrazione di CBD, CBG, PEA e Melatonina.

Offre un’eccezionale azione emolliente, lenitiva e anti-invecchiamento. Inoltre, agisce come un efficace protettore naturale per la cute nelle aree soggette ad irritazioni da agenti esterni, come nel caso della dermatite.

PERCHÈ USARLA?

Contribuisce ad alleviare le dermatiti.

Utile per il trattamento di ferite e sbucciature.

Aiuta a contrastare i sintomi dell’insufficienza venosa.

Coadiuvante nella terapia delle emorrodi, ragade anale, dermatiti, psoriasi, herpes, trattamenti estetici, acne, anti-aging e cellulite.

pH > 4,8 - < 5 50mL

GEL

COLD SPORTS

CBD 0,02%

CBG 0,01%

PEA 0,02%

Melatonina 0,05%

Arnica Montana 20%

Artiglio del diavolo 5%

pH > 6,5 - < 7 50mL

Aqua, alcohol, glycerin, Acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, Arnica montana flower extract, Prunus amygdalus dulcis oil, Menthyl lactate, PPG-26-buteth-26, Ethoxydiglycol, Harpagophytum procumbens root extract, PEG-40 hydrogenated castor oil, Sodium hydroxide, Sodium methylparaben, Cannabidiol, Palmitamide MEA, Sodium propylparaben, Cannabigerol, Melatonin.

GEL CON EFFETTO FREDDO

emolliente coadiuvante al massaggio articolare

COS'È?

Questo gel offre un’eccezionale sensazione sulla pelle grazie alla sua tecnologia che produce un’intensa freschezza nell’area di applicazione.

Il raffreddamento superficiale stimola un effetto di shock termico, utile per il trattamento di traumi localizzati, distorsioni, edemi e piccoli infortuni sportivi.

PERCHÈ USARLO?

Favorisce il recupero in caso di traumi, contusioni e gonfiore.

Utile a seguito di trattamenti sulla cute (epilazione).

Coadiuvante al massaggio per alleviare dolori articolari, fibromialgia, tendiniti, traumi sportivi, distorsioni, dolori articolari associati a Parkinson e sclerosi multipla, dolore neuropatico e artrite.

GEL WARM SPORTS

CBD 0,02%

CBG 0,01%

PEA 0,02%

Melatonina 0,05%

Arnica Montana 20%

Artiglio del diavolo 5%

pH > 6 - < 7

50mL

Aqua, Alcohol, Glycerin, Acrylates/C10-30 Alkyl acrylate crosspolymer, Arnica montana flower extract, Prunus amygdalus dulcis oil, Ethoxydiglycol, Harpagophytum procumbens root extract, Vanillyl butyl ether, Menthyl lactate, PPG-26-buteth-26, Sodium hydroxide, PEG-40 hydrogenated castor oil, Sodium methylparaben, Cannabidiol, Palmitamide MEA, Sodium propylparaben, cannabigerol, melatonin.

COS'È?

Grazie alla sua avanzata tecnologia, questo gel offre una piacevole e intensa sensazione di calore sulla pelle nell’area di applicazione.

Questo effetto stimola il rilassamento muscolare, favorendo un recupero efficace e un generale senso di benessere.

PERCHÈ USARLO? GEL CON EFFETTO CALDO emolliente coadiuvante al massaggio muscolare

Contribuisce ad alleviare i sintomi del dolore neuropatico.

Utile anche per il riscaldamento sportivo.

Coadiuvante per alleviare dolori muscolari, fibromialgia, lombalgia, cervicalgia, contratture, dolori associati a Parkinson e sclerosi multipla.

CBD

1. PROPRIETÀ ANTINFIAMMATORIE

Studio: "Cannabinoids in Dermatology" (2019) ha esaminato l'effetto anti-infiammatorio del CBD su malattie cutanee come l'eczema e la psoriasi, dimostrando che il CBD può ridurre l'infiammazione e il prurito.

2. ACNE

Ricerca : Uno studio pubblicato su The Journal of Clinical Investigation (2014) ha scoperto che il CBD inibisce la produzione di sebo da parte delle cellule sebacee, suggerendo un potenziale trattamento per l'acne.

3. EFFETTO LENITIVO

Pubblicazione: "The Role of Cannabinoids in Dermatology" (2020) discute come il CBD possa alleviare il prurito e le irritazioni cutanee, rendendolo utile in trattamenti per condizioni come dermatiti e allergie.

4. PROPRIETÀ ANTIOSSIDANTI

Studio: Un articolo pubblicato su Antioxidants (2020) evidenzia le capacità antiossidanti del CBD, che possono proteggere la pelle dallo stress ossidativo e dai danni ambientali.

5. GUARIGIONE DELLA PELLE

Ricerca: Uno studio in Journal of Dermatological Science (2018) ha indicato che il CBD può accelerare la guarigione delle ferite attraverso la stimolazione della proliferazione cellulare.

6. INVECCHIAMENTO CUTANEO

Pubblicazione: "Cannabis and Cannabinoid Research" (2017) analizza come le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti del CBD possano contribuire a mitigare i segni dell'invecchiamento cutaneo.

Il CBD (cannabidiolo) è un composto naturale riconosciuto per le sue potenziali proprietà benefiche sulla pelle.

Queste ricerche scientifiche hanno documentato il suo potenziale nella cura della pelle e nelle applicazioni terapeutiche.

CBG

1. PROPRIETÀ ANTINFIAMMATORIE

Studio: "Cannabigerol: A Potential Therapeutic Agent for Acne" (2020) ha evidenziato come il CBG possa ridurre l'infiammazione cutanea, contribuendo a migliorare condizioni acneiche e altre malattie infiammatorie.

2. REGOLAZIONE DELLA PRODUZIONE DI SEBO

Ricerca: Un articolo pubblicato su The Journal of Dermatological Science (2020) ha mostrato che il CBG inibisce l'attività delle cellule sebacee, riducendo così la produzione di sebo e potenzialmente aiutando nel trattamento dell'acne.

3. PROPRIETÀ ANTIBATTERICHE

Pubblicazione: Uno studio su Frontiers in Microbiology (2020) ha dimostrato che il CBG presenta attività antibatterica contro ceppi come Staphylococcus aureus, suggerendo il suo utilizzo in trattamenti per infezioni cutanee.

4. STIMOLAZIONE DELLA GUARIGIONE

Ricerca: Un articolo pubblicato su Phytotherapy Research (2021) ha suggerito che il CBG può favorire la guarigione delle ferite stimolando la proliferazione cellulare e la migrazione delle cellule.

5. EFFETTI ANTIOSSIDANTI

Studio: La ricerca pubblicata in Molecules (2019) ha evidenziato le proprietà antiossidanti del CBG, che possono proteggere le cellule della pelle dallo stress ossidativo.

6. PSORIASI E MALATTIE DELLA PELLE

Pubblicazione: "Cannabinoids in Dermatology" (2020) discute il potenziale del CBG nel trattamento della psoriasi, grazie alle sue capacità antinfiammatorie e rigeneranti.

Il CBG (cannabigerolo) è un composto naturale con potenziali proprietà benefiche per la pelle. Ricerche scientifiche evidenziano il suo uso nel trattamento di diverse condizioni cutanee e nella promozione della salute della pelle.

MELATONINA

1. PROPRIETÀ ANTIOSSIDANTI

La melatonina agisce come potente antiossidante, proteggendo le cellule cutanee dai danni dei radicali liberi.

• Reiter RJ, et al. (2014). "Melatonin as an antioxidant: under promise but over deliver."

2. REGOLAZIONE DEL CICLO SONNO-VEGLIA

Migliorando la qualità del sonno, la melatonina contribuisce a un aspetto cutaneo più sano.

• Ma CC, et al. (2013). "Melatonin and the skin: a review."

3. EFFETTI ANTIFFIAMMATORI

La melatonina può ridurre l'infiammazione cutanea, risultando utile nel trattamento di acne, psoriasi ed eczema.

• Wang Y, et al. (2016). "Melatonin reduces oxidative stress and inflammation in human keratinocytes."

4. STIMOLAZIONE DELLA RIGENERAZIONE CELLULARE

Favorisce la riparazione della pelle e la guarigione delle ferite.

• Ma B, et al. (2015). "Melatonin and skin: a review of its role in skin physiology."

5. PROTEZIONE DAI DANNI UV

Offre protezione dai danni causati dai raggi UV, riducendo il rischio di scottature e invecchiamento precoce.

• Tan DX, et al. (2000). "The protective effects of melatonin on UVB-induced skin damage."

6. SUPPORTO NELL’INVECCHIAMENTO CUTANEO

Migliora l'elasticità della pelle e riduce i segni visibili dell’invecchiamento, come rughe e perdita di tono.

• Reiter MJ, et al. (2012). "The effects of melatonin on skin aging and elasticity."

La melatonina è un ormone naturale prodotto dalla ghiandola pineale nel cervello. È nota per regolare il ciclo sonno-veglia e ha anche effetti benefici sulla salute della pelle. Queste pubblicazioni evidenziano il suo potenziale come ingrediente utile per migliorare la salute cutanea e affrontare diverse problematiche.

PEA

1. PROPRIETÀ ANTINFIAMMATORIE

La PEA è nota per le sue forti proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre l'infiammazione cutanea associata a condizioni come eczema e psoriasi.

• “Palmitoylethanolamide: A novel approach to the treatment of chronic pain."

2. EFFETTI ANALGESICI

Studi hanno dimostrato che può avere un effetto analgesico, alleviando il dolore cutaneo e il prurito, rendendolo utile per pelli sensibili o irritate.

• "Analgesic effect of palmitoylethanolamide in a clinical study."

3. SUPPORTO NELLA RIGENERAZIONE DELLA PELLE

La ricerca suggerisce che può promuovere la guarigione della pelle e la riparazione dei tessuti danneggiati, favorendo la rigenerazione cellulare.

• "The role of palmitoylethanolamide in tissue regeneration."

4. EFFETTI ANTIOSSIDANTI

Può contribuire a ridurre lo stress ossidativo nella pelle, proteggendo le cellule dai danni causati dai radicali liberi e dall’invecchiamento precoce.

• "Antioxidant properties of palmitoylethanolamide in skin models."

5. REGOLAZIONE DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA

La PEA ha mostrato potenziali effetti nel modulare la risposta immunitaria cutanea, aiutando a mantenere l'equilibrio e a prevenire reazioni eccessive.

• "Palmitoylethanolamide and immune modulation in dermatology."

6. MIGLIORAMENTO DELLA BARRIERA CUTANEA

Può favorire il rafforzamento della barriera cutanea, contribuendo a migliorare l’idratazione e la protezione contro irritanti esterni.

• "Effects of palmitoylethanolamide on skin barrier function."

La PEA (palmitoiletanolamide) è una molecola naturale appartenente alla classe degli endocannabinoidi, nota per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Questo riepilogo delle sue azioni sulla pelle, suggeriscono che il PEA può essere un valido alleato nella cura cutanea, soprattutto in caso di infiammazione e irritazione.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.