


INTER S.O.S. è una cooperativa sociale di pubblica assistenza, costituita il 5 maggio 2005 per supportare la crescente richiesta da parte dell’utenza in ambito socio-sanitario.
Nel 2011 aderiamo a FVS – Federazione Volontari del Soccorso.
Il nostro nome si rifà al logo associativo, che comprende il tricolore italiano, il vessillo europeo e l’acronimo di intervento e soccorso (S.O.S.).
Ad oggi il nostro organico è formato da 109 soci, tra volontari e cooperatori, e 120 dipendenti, tutti periodicamente aggiornati ed in possesso dei requisiti formativi richiesti.
Nel febbraio 2006 ci costituiamo come Onlus di diritto ed iniziamo l’attività cercando di portare sostegno socio-sanitario a tutte quelle persone che, momentaneamente o permanentemente, si trovano in stato di necessità.
Il parco automezzi è costituto da 32 ambulanze, 4 autovetture speciali per trasporto organi e 2 autovetture di servizio.
29.441
Ci occupiamo prevalentemente di trasporti con ambulanze, vetture per visite mediche, ricoveri e dimissioni ospedaliere, eventi, manifestazioni, trasferimenti nazionali ed internazionali.
Grazie al nostro personale specializzato e alla nostra flotta di ambulanze e auto mediche, siamo in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi ente o società richieda i nostri servizi.
Manifestazioni pubbliche e private Enti sportivi e musicali.
Trasporto con ambulanza o vettura per visite mediche. Ricoveri e dimissioni ospedaliere.
Trasferimenti nazionali e internazionali.
Radiografie presso il domicilio degli utenti.
Possediamo una strumentazione idonea e dedicata, che permette di effettuare il servizio di RADIOLOGIA DOMICILIARE, rivolto agli utenti con difficoltà di deambulazione.
Per effettuare i nostri esami, utilizziamo i seguenti apparecchi: • Rextar-X Compact;
• MeX+40BT.
Servizio innovativo che permette di effettuare un Rx in modo pratico ed in totale comodità.
Gli apparecchi diagnostici impiegati non lasciano alcuna radiazione residua all’interno dell’abitazione e assicurano un risultato dell’esame ottimale.
Esami prenotabili: Rx cranio, Rx torace e addome, Rx rachide e colonna, Rx arti superiori, Rx arti inferiori, Rx bacino e anche.
Garantiamo la consegna degli esami entro le 24 ore successive.
Servizio disponibile, su prenotazione, 365 giorni l’anno presso il proprio domicilio e in tempi brevissimi.
Dimissioni da clinica
Ricoveri programmati
Trasferimento da domicilio
Trasporto per visite e cure riabilitative
Traferimento lungo viaggio in sicurezza
Con lo scopo di diffondere la cultura sanitaria, organizziamo periodicamente corsi di formazione quali:
Corsi per Soccorritore Esecutore 118, secondo quanto disposto dal regolamento A.R.E.U. Lombardia (SSUEM 118 Regione Lombardia)
Corsi di formazione PAD
Corsi di primo soccorso per le aziende ex D.Lgs. 81/2008
Corsi cittadino informato
Corsi di primo soccorso e campagne di sensibilizzazione negli istituti scolastici
DISTACCAMENTI OPERATIVI
Magenta, Via Quadretto 34/36 (SEDE LEGALE)
Abbiategrasso, Via Cassolnovo 110 (SEDE OPERATIVA)
Robecco Sul Naviglio, Via Papa Giovanni XXXIII (DISTACCAMENTO)
Milano, Via Privata Alghero 22 (SEDE OPERATIVA)
Desio, Via Lavoratori Autobianchi, 1 strada 7 (SEDE OPERATIVA)
DISTACCAMENTI LOGISTICI
Busto Arsizio, Ospedale Civile
Saronno, Ospedale Civile
Gallarate, Ospedale Civile
Spett le SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE INTER S.O.S. PUBBLICA
in persona del legale rappresentante p.t intersos2005@pec.it
COMUNICAZIONE VIA PEC
OGGETTO: richiesta di attribuzione del Rating di legalità, ai sensi dell’art 2, comma 1, del Regolamento adottato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con delibera n 28361 del 28 luglio 2020 (di seguito, Regolamento).
Si comunica che l’Autorità, nella sua adunanza del giorno 9 maggio 2023, ha esaminato la domanda per l’attribuzione del Rating di legalità da Voi depositata in data 15 marzo 2023
In base alle dichiarazioni rese, nonché all’esito delle valutazioni effettuate, l’Autorità ha deliberato di attribuire a SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE INTER S.O.S. PUBBLICA
(C.F. 93024890159) il Rating di legalità con il seguente punteggio: ★★★.
L’impresa sarà inserita nell’elenco previsto dall’art. 8 del Regolamento. Ai sensi dell’art 6, comma 1, del Regolamento, il Rating di legalità ha durata di due anni dal rilascio ed è rinnovabile su richiesta.
Si rammenta, infine, che ai sensi dell’art. 7, comma 1, del Regolamento, l'impresa è tenuta a comunicare all'Autorità gli eventi che incidono sul possesso dei requisiti obbligatori, la perdita di requisiti premiali e le variazioni dei dati riportati nei propri certificati camerali rilevanti per il rilascio del Rating La violazione di tali obblighi comporta l'applicazione dell'art 7, commi 2 e 3, del Regolamento.
Distinti saluti.
Dal 2006 ad oggi INTER S.O.S. ha collaborato con diversi nosocomi, enti ed associazioni.
Estemporanea per il servizio 118 sul territorio di Magenta e Robecco
Annuale con il Comune di Robecco sul Naviglio
Continuativa H24 per il servizio 118 sul territorio di Desio
ASST Ovest Milanese per i trasporti secondari programmati ed urgenti dei Presidi Ospedalieri di Magenta, Abbiategrasso, Cuggiono e Legnano
ASST Valle Olona per i trasporti secondari programmati ed urgenti per i Presidi Ospedalieri di Busto Arsizio, Saronno e Gallarate
Per la postazione infermieristica con il parco acquatico ACQUATICA PARK di Milano
Ministero della Giustizia per i trasporti programmati ed urgenti della Casa di Reclusione di Monza
A Luglio 2019 INTER S.O.S. ha inoltre acquisito il ramo d’azienda della Cooperativa Italassistance di Macherio (MB), ampliando il proprio ambito lavorativo con ulteriori convenzioni.
Istituto Auxologico Italiano per i trasporti secondari programmati ed urgenti
Ministero della Giustizia per i
trasporti programmati ed urgenti della Casa di Reclusione di Milano Opera
PADANA INTER S.O.S nasce a Maggio 2021 a seguito della riforma del terzo settore, che ha dato ampi spazi alle Organizzazioni di Volontariato, ridefinendo alcuni criteri per l’affidamento del servizio in forma continuativa del soccorso sanitario in emergenza urgenza “118” della Regione Lombardia indetto da AREU.
Padana Inter S.O.S. è parte della Federazione Volontari del Soccorso FVS ed aderisce inoltre alla rete nazionale “aperta” Misericordia e Solidarietà, che accoglie molteplici realtà del mondo del volontariato.
39 126 262
AMBULANZE E AUTO SPECIALI
DIPENDENTI
VOLONTARI
SEDE AMMINISTRATIVA
MAGENTA
SEDI OPERATIVE
Bergamo, Via Corridoni 35 (SEDE LEGALE)
Barbata, Via Fontanella 39
Luino, Via Ciro Menotti 15
Milano, Via Caldesi 6 | Milano, Via Soldati 16 |
Cisliano, Via Arrigoni 12
Settimo Milanese, Via Salvemini 13
Milano, Via Teodosio 64
SEDI OPERATIVE UTILIZZATE IN COMPARTECIPAZIONE
Mornico al Serio, Via Baraccone 16
Zogno, Via Martiri della Libertà 6
Milano, Via Alghero 22
Attualmente svolgiamo il servizio di emergenza in convenzione per AREU
Lombardia presso le seguenti sedi e postazioni:
Via Corridoni 35, Bergamo (BG) - Convenzione H24
Via Baraccone 16, Mornico al Serio (BG) - Convenzione H24
Via Martiri della Libertà 6, Zogno (BG) - Convenzione H24 in compartecipazione con VAB Brembilla + Convenzione estiva stagionale Ambria
Via Fontanella 39, Barbata (BG) - Convenzione H24
Via Ciro Menotti 15, Luino (VA) - Convenzione H24
Via Caldesi 6, Milano (MI) - Convenzione H24 + Convenzione H8 notturna (22-06)
Via Soldati 16, Milano (MI) - Convenzione H24
Via Alghero 22, Milano (MI) - Convenzione H24
Via Arrigoni 12, Cisliano (MI) - Convenzione H24
Via Salvemini 13, Settimo Milanese (MI) - Convenzione H24 in compartecipazione
Via Teodosio 64, Milano (MI) - Convenzione H24 in compartecipazione con Misericordia di Segrate (H12)