Manuale della Branca Rover e Scolte

Page 253

Capitolo 7 – Vita di Branca

7.16

[ 251 ]

CERIMONIE art. 38

L

e cerimonie scout sono l’espressione simbolica di riti di passaggio che accompagnano la crescita dei ragazzi attraverso il gioco dello scautismo. In Branca R/S le cerimonie – che si celebrano preferibilmente durante la route, nel corso di un’uscita o in concomitanza di un momento forte della vita della comunità R/S – con lo stile essenziale che le caratterizza, scandiscono e sottolineano le conquiste di consapevolezza del singolo o della comunità.

COS'È E A COSA SERVE Le cerimonie sono figlie di un bisogno di ritualità che è proprio dell’uomo e che lo scautismo ha scelto di valorizzare in modo proprio, con una simbologia semplice e austera, figlia della dimensione della vita all’aperto che lo caratterizza. Le principali cerimonie della vita R/S si legano al passaggio dalla Branca E/G alla Branca R/S, alla firma della carta di clan, alla Partenza. Le cerimonie della Branca R/S sono, soprattutto, riti legati al percorso di progressione personale e questo fattore assume grande significato: il cuore della ritualizzazione in Branca è il percorso personale. Non manca una componente simbolica legata alla specificità di ogni comunità R/S: ogni clan/fuoco può attingere al patrimonio delle tradizioni di Gruppo o sperimentare nuove idee, sviluppando una propria ritualità che sottolinei alcuni passaggi legati alla vita sulla strada, ai momenti di correzione fraterna o di condivisione, alla celebrazione di tappe importanti di un anno

Cap. 6 “I Passi...”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Manuale della Branca Rover e Scolte by Fiordaliso - Issuu