L'Estasi di Santa Cecilia di Raffaello
Paola Magnaghi
La patrona della musica raffigurata dal grande artista del Rinascimento Cinquecento anni fa, precisamente il 6 primo ritratto di un papa privo di ieraticità Alcuni brevi cenni sul perché Santa CeAprile 1520, domenica di Pasqua, moriva e colmo di comprensione umana. cilia sia stata affiliata proprio alla musica. prematuramente a Roma uno degli artisti Ma perché questo cross-over con l’arte Nobildonna romana vissuta tra il II e il più celebri del Rinascimento italiano. figurativa su un Informatore normalmen- III secolo, Cecilia era promessa sposa Amato e corteggiato da papi e mecena- te dedicato alla musica? Intanto, perché di Valeriano, che ancora non aveva abti (e pare anche dalle donne), Raffaello l’arte non ha barriere e confini, pertanto bracciato la nascente religione cristiana. Sanzio, nato nella splendida Urbino dei ben vengano le contaminazioni, ma prin- La leggenda vuole che, durante i festegMontefeltro nel 1483, aveva in quei po- cipalmente perché proprio Raffaello è giamenti per le sue nozze, espresse canchi anni stupito l’Italia con la sua arte l’autore di uno dei dipinti più celebri tando il desiderio di restare illibata. Cepulita, leggiadra, capace di diversificarsi, dedicati a Santa Cecilia, patrona della cilia necessariamente condivise questo pur accogliendone spunti e suggestioni, musica e dei musicisti. desiderio col suo sposo, che si convertì sia dal tormento e dalla al cristianesimo e venne precisione anatomica VAI DI FRETTA? GUARDA LE VIDEO-DESCRIZIONI DELL'OPERA! battezzato la notte stesmichelangiolesca (dalla sa da papa Urbano I. La quale si era lasciato concoppia divenne poi attiva tagiare, come dimostranell’opera di conversiono le opere degli ultimi ne, attirandosi l’inimicizia DURATA: 4'42" anni, basta osservare la delle autorità romane. DURATA: 1'22" LIVELLO: figura di spalle nell’ultiValeriano fu quindi tortuLIVELLO: FACILE DIFFICILE mo lavoro incompiuto, la rato e decapitato, mentre Trasfigurazione) sia dal Cecilia ebbe una sorte SE INVECE VUOI APPROFONDIRE, CLICCA SUI QUADRI soffuso mistero di molpiù travagliata: venne te opere di Leonardo da data alle fiamme, ma il PER LEGGERE LA STORIA E LA DESCRIZIONE DELLE OPERE Vinci (che appare però, fuoco non la toccò, e la nel paesaggio e nella decapitazione fallì per composizione, nella Beltre volte. Ci vollero tre le Jardinière). giorni prima che Cecilia Raffaello, il raffinato pitsalisse in cielo, e durantore che mai avrebbe dite questo tempo i fedeli pinto un santo scalzo coi che aveva convertito si piedi sporchi, fu autore recavano da lei per intindei meravigliosi affreschi gere lini nel suo sangue. delle Stanze Vaticane, in Il motivo per cui la Santa grado nei suoi ritratti di è collegata alla musica percepire e trasmettere, sono in realtà da ricersolo per fare due esemcarsi nelle interpretazioni pi, la calma intelligenza medievali della sua vita: di Baldassarre Castigliodal XIV secolo, infatti, ne e la stanchezza fisica Cecilia è rappresentaRitratto di Baldassarre Castiglione - Raffaello Ritratto di Giulio II di un anziano Giulio II, il ta di norma a fianco o Sanzio, 1516, olio su tavola trasportata su tela Raffaello Sanzio, 1511, olio su tavola papa guerriero, forse il alla tastiera di un orga-
- 30 -