1 minute read

Donare il sangue è un atto di solidarietà. Unisciti a noi e salva vite!

di Denis Crestani

Organizzare eventi o iniziative con lo scopo di avvicinare giovani al fine di divulgare e sensibilizzare l’importanza della donazione di sangue non è facile, soprattutto in un territorio dove convivono differenti realtà associative che portano avanti gli stessi fini e obiettivi. Per questo, il Gruppo Fidas di Dueville ha pensato di propagandare la missione di Fidas Vicenza Odv partecipando ad alcune iniziative proposte nel territorio comunale potendo, quindi, far conoscere l’Associazione ed il Gruppo ad una platea più vasta ed eterogenea di persone. Di seguito descriviamo brevemente i principali eventi che ci hanno visti coinvolti nei primi sei mesi del 2023.

Advertisement

Manifestazione Csi. Domenica 29 gennaio 2023, il Gruppo Fidas di Dueville si è ritrova- le di Corsa Campestre CSI Vicenza 2023 organizzato dalla Polisportiva Atletica Dueville. L’interesse degli oltre 770 atleti della Provincia di Vicenza, degli amministratori comunali di Dueville e dei dirigenti del Centro Sportivo italiano sicuramente era rivolto alla competizione ma questo non ha precluso al nostro gruppo la possibilità di presentare e distribuire informazioni sulla donazione del sangue e sull’Associazione Fidas che rappresentiamo. “Donare il sangue è un atto di solidarietà. Unisciti a noi e salva vite!” è stato lo slogan con il quale abbiamo avvicinato i giovani e premiato i numerosi vincitori delle diverse categorie con i gadget dell’Associazione. Considerata la portata e caratteristica dell’evento, il nostro obiettivo non era quello di raccogliere sul posto nominativi di aspiranti donatori ma quello di propagandare l’immagine Fidas ai giovani e meno giovani atleti del CSI per stimolare il desiderio di diventare, oltre che ad ottimi atleti, anche protagonisti della donazione di sangue. A scuola di dono. Anche quest’anno il Gruppo Fidas di Dueville è riuscito a coinvolgere l’Istituto Comprensivo Roncalli di Dueville nel Progetto “A Scuola di Dono”, iniziativa rivolta a tutti gli allievi del primo e secondo ciclo di istruzione, al fine di promuovere la cultura del dono del sangue e degli emocomponenti. Al concorso, ha partecipato la classe 5A della Scuola Primaria Don Bosco di Povolaro che si è guadagnata il quarto premio per l’ottimo lavoro svolto sul tema: “La donazione del sangue è un gesto di amore nei confronti di qualcuno che ha bisogno del nostro aiuto e che non conosciamo. Solo chi ha più di 18 anni può donare, ma tu puoi contribuire lanciando un messaggio importante”.

I partecipanti sono riusciti attraverso un video, che comprendeva una canzone ed

This article is from: