
1 minute read
Sempre presenti!
di Romilda Dal Prà
La rappresentanza del Gruppo è sempre presente a tutte le cerimonie, civili e religiose che si svolgono nel nostro territorio. Come direttivo riteniamo che la nostra presenza sia importante, perché rappresentiamo i nostri donatori e, pur essendo faticoso ed impegnativo, ci siamo sempre. In questa metà dell’anno abbiamo partecipato a parecchie manifestazioni : nel mese di marzo, ormai da parecchi anni siamo invitati dall’amministrazione comunale a prestare servizio di biglietteria durante le serate di teatro. Le nostre felpe rosse spiccano nell’atrio dell’Auditorium, dove per l’occasione sono presenti palloncini e bandiere rosse per dare il benvenuto a chi arriva anche da fuori paese per vedere la rassegna teatrale.
Advertisement
Il 25 aprile, assieme alle Associazioni del paese, abbiamo partecipato con il nostro i nostri donatori; anche quest’anno il 14 giugno per la giornata mondiale del donatore di sangue la nostra chiesa si è illuminata di rosso come numerosi monumenti ed edifici della provincia a testimonianza dell’importanza dei donatori e del dono del sangue. Immancabili ogni anno siamo presenti al Raduno provinciale Fidas al Monte Cengio, l’ultima domenica di giugno, dove assieme ai rappresentanti dei Gruppi della provincia festeggiamo e rinnoviamo la promessa di divulgare il dono del sangue. Come ha detto la presidente Chiara Peron nel suo intervento “Oggi non siamo qui per ricordare le criticità e difficoltà che stanno dietro alle donazioni del sangue, la carenza di medici trasfusionisti in primis, ma intendiamo esprimere un’immensa gratitudine e riconoscenza a tutti i donatori di sangue, che con spirito di solidarietà e buona volontà vanno a donare il proprio sangue periodicamente. Un altro appuntamento importante è il Raduno regionale a Cima Grappa, dove le associazioni del Dono si ritrovano per commemorare migliaia di ragazzi che hanno donato il loro sangue per la Patria. Scambi di opinioni ed esperienze arricchiscono i rappresentanti dei Gruppi che vi partecipano. Quest’anno Fidas Vicenza ha istituito l’albo d’oro dove saranno riportati i nomi di chi ha superato le 100 donazioni.
Per l’inaugurazione dell’Albo d’oro, Fidas Vicenza ha scelto di premiare con una pergamena, un donatore per gruppo durante la cerimonia che si è svolta presso Palazzo Chiericati alla presenza di Sara Baldinato, in rappresentanza del Comune di Vicenza e del presidente e vicepresidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin e Maria Cristina Franco.
Una bella cerimonia, dove Chiuppano è stato rappresentato dal donatore Mario Ettore Tribbia, che fa parte anche dell’attuale direttivo con la carica di rappresentante per