
1 minute read
Conclusa la 4a edizione
Per la sezione della scuola secondaria di primo grado ha vinto la classe 2a G del plesso di Salizzole dell’Istituto Comprensivo Fratelli Corrà , a Isola della Scala, in provincia di Verona, con la prof.ssa Alessandra Allegrini.
di Luisa Segato
Advertisement
dovuto cercare un modo per sensibilizzare gli adulti al dono; le secondarie di primo livello, invece, di cogliere il senso del dono e trasmettere il messaggio che il sangue non ha un colore differente tra le persone di origini, cultura, ceto sociale, credo religioso politico o calcistico diversi, bensì accomuna tutti, al di là dell’età. All’iniziativa hanno partecipato a livello nazionale 2.367 studenti, 165 istituti scolastici, 188 professori con 199 progetti.
Per la scuola superiore ha vinto il premio nazionale il gruppo B di grafica e comunicazione della classe terza B dell’Istituto Tecnico Statale Galiani-de Sterlich di Chieti, insieme alla prof.ssa Carla Ferrante. Nel Vicentino molte classi hanno aderito al progetto ed i vincitori hanno potuto accedere al concorso nazionale.
La commissione esaminatrice, riunitasi ad inizio marzo, ha stabilito così la classifica dei vincitori:
Scuole primarie:
1° Zugliano – classe 5B / una lampada creata come una fiamma che arde con messaggi toccanti;

2° Zugliano – classe 5A / un pensiero racchiuso in una serie di scatole realizzate in
