Milkcoop newsletter n.15 2019

Page 1

Bollettino settimanale - Dati mercato settore lattiero-caseario n.15_2019_29 -05 maggio

Kc newsletter

Bollettino settimanale dei prezzi

Settimana 29 - 05 maggio 2019


LE CONDIZIONI CLIMATICHE IN EUROPA SITUAZIONI CRITICHE

(eventi climatici estremi registrati dal 1 marzo al 17 aprile 2019)

2

Previous

Page

Source: Europea Next

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio


VARIAZIONE DELLA TEMPERATURA MEDIA GIORNALIERA (valori medi registrati dal 1 marzo al 8 aprile 2019)

back to Dashboard

sion – DG JRC

back to Dashboard

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio

Source: European Commission – DG JRC

3


IL MERCATO DELLE MATERIE PRIME AGRICOLE Breve aggiornamento dell’ultimo Report pubblicato dalla Commissione europea sugli andamenti dei mercati agricoli a livello internazionale (Febbraio 2019) GRANO: si stima una produzione totale pari a 735 m t (-3,7% y/y), la domanda aggregata è stimata pari a 747m t (+0,4% y/y), trainata principalmente dalla domanda cinese per il prodotto ad uso zootecnico. Gli stock sono previsti in calo (-4,5% y/y) per un valore pari a 267 mT. MAIS: le stime di produzione mondiale sono fissate a 1.100m t (+2,2% y/y). Le stime della domanda aggregata sono elevate, con un nuovo record fissato a 1.131m t (+4,2% y/y), di cui 698 m t destinato al feed. Gli stock sono stimati in calo (-9,1%) per un valore di 310 m t.

SOIA: la produzione globale di soia è stimata pari a 358 m t,+5 % y/y. La produzione dovrebbe superare la domanda e di conseguenza si prevede che gli stock aumentino, soprattutto in USA.

A PARTIRE DALLA FINE DEL MESE DI FEBBRAIO SI OSSERVA UN TREND DI LEGGERO RIBASSO PER I PREZZI DEL MAIS, GRANO TENERO E SOIA. SI REGISTRA UNA SITUAZIONE DI STABILITÀ NEL CORSO DEGLI ULTIMI DUE MESI PER L’ORZO QUOTATO IN ITALIA. INVECE, TREND IN LEGGERO RIALZO PER IL GRANO DURO.

MAIS

Variazione tendenziale 200,0 180,0

euro/ton

160,0 140,0 120,0 100,0

Italia: provenienza nazionale (MI) Francia: FOB Atlantique

4

Italia: provenienza comunitaria (MI) USA: franco partenza (Golfo del Messico)

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio


Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DEL MAIS [€/ton] Data

Italia:

Italia:

USA:

Francia:

provenienza nazionale (MI)

provenienza comunitaria (MI)

FOB Atlantique

franco partenza (Golfo Messico)

01/04/2019

182,5

184,5

175,7

145,7

08/04/2019

181,5

184,5

174,9

144,4

15/04/2019

181,5

184,5

170,2

143,8

22/04/2019

180,5

184,0

169,2

141,8

Nell’ultima settimana, sulla piazza di Milano il prezzo del mais nazionale è rimasto fermo a 181,5 euro/t, cosi come è rimasto stabile a 184,5 euro/t il prezzo del cereale di provenienza comunitaria. A livello internazionale, il mais francese è sceso a 170,2 euro/t, in calo del -2,7% rispetto alla settimana precedente, mentre per il mercato statunitense la quotazione è stata fissata a 143,8 euro/t, in calo del -0,4%. In termini tendenziali restano positive le variazioni di Francia e Stati Uniti, mentre risultano negative quelle dei prodotti scambiati a Milano.

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e borse merci Milano

ORZO Variazione tendenziale 225,0

euro/ton

190,0 155,0 120,0 85,0 50,0

Italia: nazionale pesante (MI)

Italia: comunitario (MI)

USA: Minneapolis (Cash)

Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DELL’ORZO [€/ton] Data

Italia nazionale

Italia

USA

pesante (MI)

comunitario (MI)

Minneapolis (Cash)

01/04/2019

213,5

221,0

114,6

08/04/2019

213,5

221,0

122,2

15/04/2019

213,5

221,0

122,0

22/04/2019

213,5

221,0

123,3

Nel caso dell’orzo, alla borsa merci di Milano i prezzi sono rimasti ancora stabili sia per il prodotto nazionale (213,5 euro/t), sia per quello comunitario (221,0 euro/t); un calo congiunturale è stato, invece, rilevato per la quotazione degli Stati Uniti (-0,1%), che risulta ora pari a 122,0 euro/t. Positive tutte le variazioni tendenziali per le piazze considerate.

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, Agriculture Canada e borsa merci Milano

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio

5


GRANO TENERO Variazione tendenziale 270,0 250,0

euro/ton

230,0 210,0 190,0 170,0 150,0

Italia: speciale di forza (BO)

Francia: classe 1 (Rouen)

USA: HRW N.1 14% (Kansas City)

Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DEL GRANO TENERO [€/ton] Data

Italia:

speciale di forza (BO)

Francia: classe 1

USA:

(Rouen)

HRW N.1 14% (Kansas City)

01/04/2019

222,0

196,7

194,7

08/04/2019

222,0

196,1

192,2

15/04/2019

222,0

190,9

189,1

22/04/2019

n.q.

187,9

185,7

Per il mercato del grano tenero, il prezzo fissato alla borsa merci di Bologna è stato confermato pari a 222,0 euro/t, mentre il prodotto francese è sceso a 190,9 euro/t (-2,6%); un calo congiunturale (-1,7%) è stato registrato anche per il prodotto statunitense che è stato scambiato a 189,1 euro/t. Positive tutte le variazioni tendenziali, ad eccezione degli USA (-3,3%).

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e borse merci Milano

GRANO DURO Variazione tendenziale 280,0 260,0 240,0 220,0 euro/ton

200,0 180,0 160,0 140,0 120,0 100,0

6

Italia: provenienza nord Italia (BO)

Italia: provenienza centro Italia (BO)

Francia: Blé dur (FOB Atlantique)

Stati Uniti: Amber Durum N.1 - Golden Triangle

Italia: fino (FG)

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio


Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DEL GRANO DURO [€/ton] Italia

Italia

provenienza provenienza nord Italia centro Italia (BO) (BO)

Data

Italia

fino (FG)

Stati Uniti

Francia

Amber Durum N.1 Golden Triangle

Blé dur (FOB Atlantique)

01/04/2019

226,0

235,5

244,5

n.q.

130,9

08/04/2019

227,0

237,5

247,5

224,0

130,3

15/04/2019

227,0

237,5

250,5

223,4

130,2

22/04/2019

n.q.

n.q.

250,5

223,4

131,5

Per quanto riguarda la soia, alla borsa merci di Milano il prodotto nazionale è rimasto fermo a 336,5 euro/t, cosi come è rimasta invariata la quotazione della soia di provenienza estera (342,5 euro/t); in calo la quotazione statunitense (-1,4%), che è stata fissata a 296,8 euro/t. Restano, invece, negative tutte le variazioni tendenziali.

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e borse merci Milano, Bologna e Foggia.

SOIA Variazione tendenziale 450,0 430,0 410,0 390,0

euro/ton

370,0 350,0 330,0 310,0 290,0 270,0 250,0

Italia: provenienza nazionale (MI)

Italia: provenienza estera (MI)

USA: franco partenza (Golfo del Messico)

Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DELLA SOIA [€/ton] Data

Italia

Italia

USA

provenienza nazionale (MI)

provenienza estera (MI)

f.co partenza (Golfo Messico)

01/04/2019

337,5

342,5

303,1

08/04/2019

336,5

342,5

300,9

15/04/2019

336,5

342,5

296,8

22/04/2019

336,5

340,5

293,1

Nella settimana, 1-7 aprile, per quanto riguarda la soia, alla borsa merci di Milano il prodotto nazionale è salito a 337,5 euro/t (+0,6% rispetto alla settimana precedente), mentre la soia di provenienza estera è rimasta ancora stabile a 342,5 euro/t; in lieve calo la quotazione statunitense (-0,2%), che è stata fissata a 303,1 euro/t. Restano, invece, negative tutte le variazioni tendenziali.

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, Agriculture Canada e borsa merci Milano

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio

7


LE PRINCIPALI PRODUZIONI DI LATTE E DERIVATI Breve aggiornamento dell’ultimo Report pubblicato dalla Commissione europea sull’andamento del mercato lattiero-caseario (Aprile 2019) CONSEGNE DI LATTE UE: -1,5% a gen 19 (su base annua) PRODUZIONE WMP: -6,4% a gen 19 (su base annua) PRODUZIONE SMP: -8,5% a gen 19 (su base annua) PRODUZIONE FORMAGGI: +1,0% a gen 19 (su base annua)

LATTE RACCOLTO IN EUROPA (% GEN19/GEN18)

-1.3

+4.9

-0.4

-2.1 +1.7

-13.0% to -4.6% -4.6% to -2.1% -2.1% to -1.7% -1.7% to 0.0% 0.0% to +1.0% +1.0% to +1.9% +1.9% to +3.1% +3.1% to +6.0% n/a

+0.1

+0.6 +1.7

-5.1 +0.8

+3.2

-2.1 -0.3

-2.1 -1.9 -7.6 -5.5

-2.9

-1.7

+6.0

-6.6

-2.0

-12.7 -2.9

-1.6

+2.0

-0.3 DE, EL, HR, CY and SE figures based on MS notifications to DG AGRI - estimation for IT

Source : MS' Communications to Eurostat, FEGA, AGEA, Reg.479/2010.1(a)1

2019 8

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio

+2.7


-6.1%

-6.1%

(% GEN-FEB 19 / GEN-FEB 18)

+1.0% -0.5%

Previous

Previous

Page

Page

Next

Next

-0.9%

- 10%

-9.1%

Source : EUROSTAT

Source : EUROSTAT

+0.1%

-0.8%

+0.3%

+9.6%

- 5% - 10%

- 10%

-6.1%

+- 5% 0% -0.8%

- 5%

-0.8%

5% ++ 0%

+ 0%

+0.3%

++10% 5%

+ 5%

+ 10%

+ 10%

+0.3%

EU Productions (Jan-Feb 2019 compared to Jan-Feb 2018)

Fonte: Commissione europea

revious

Page

Source : EUROSTAT

back to Dashboard

Next

LATTE RACCOLTO IN NUOVA ZELANDA E USA (% SU BASE ANNUA)

on

NZ milk production

U.S. milk production

Jun-Feb 2018/19 compared to 2017/18 : + 4.4% .6% 3500 1 200 in 1000 tonnes

1 100

Jan-Feb 2019 compared to 2018 : + 0.6%

3000

8750

8500

in 1000 tonnes

8250

1 000

2500

900

2000

8000

800

1500

7750 7500

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio

Dec

Nov

Oct

Sep

Aug

7250 Jul

Jun

Apr

Mar

0 May

Apr

Mar

Feb

Jan

Dec

Nov

Oct

Sep

Aug

Jul

500

Feb

500 Jan

600

2016 2017 2018 2019

1000

May

2015/16 2016/17 2017/18 2018/19

700

Jun

Jun

-9.1

-9.1

EU Productions (Jan-Feb 2

EU Productions (Jan-Feb 2

PRINCIPALI PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE IN EUROPA

7000

9


IL MERCATO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI IN ITALIA I PRIMI 4 MESI DEL 2019 MOSTRANO UN TREND AL RIBASSO PER LE QUOTAZIONI DEL LATTE SPOT E MATERIE GRASSE; PER I FORMAGGI DOP GRANA PADANO E PARMIGIANO REGGIANO, SI REGISTRA DAL MESE DI FEBBRAIO UNA SITUAZIONE DI STABILITA’.

LATTE SPOT Variazione tendenziale 480,0 430,0

euro/ton

380,0 330,0 280,0 230,0 180,0

Latte spot nazionale crudo BM LODI

Latte spot estero FR - BM LODI

Latte spot estero DE - BM LODI

480,0 430,0

euro/ton

380,0 330,0 280,0 230,0 180,0

Latte spot nazionale crudo - BM Verona

10

Latte Estero di provenienza Germania - Austria - BM Verona

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio


Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE SPOT - BM LODI [€/ton] Data

Latte Spot nazionale crudo

Latte spot estero (FR) past. (3,6% MG)

Latte spot estero (DE) past. (3,6% MG)

Latte estero scremato 0,03

08/04/2019

395,0

320,0

330,0

135,0

15/04/2019

387,5

317,5

327,5

130,0

22/04/2019

n.q.

n.q.

n.q.

n.q.

29/04/2019

380,0

322,5

332,5

140,0

Nell’ultima settimana (29 aprile – 5 maggio), alla borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è stato fissato a 380,00 euro/t, mentre quello del latte estero scremato è risultato pari a 140,00 euro/t. Per il latte pastorizzato, le quotazioni sono state pari a 322,50 euro/ t per quello francese ed a 332,50 euro/t per quello tedesco. Non è stato possibile calcolare la variazione congiunturale, né quella tendenziale, vista la chiusura durate le recenti festività pasquali.

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE SPOT - BM VERONA [€/ton] Data

Latte Spot nazionale crudo

Latte Estero provenienza Germania- Austria

Latte Magro Pastorizzato tipo 0,03 M.G.

08/04/2019

400,0

330,0

140,0

15/04/2019

395,0

325,0

130,0

22/04/2019

n.q.

n.q.

n.q.

29/04/2019 390,0 325,0 Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

Nell’ultima settimana (29 aprile – 5 maggio), sulla piazza di Verona, il latte nazionale crudo è stato scambiato a 390,00 euro/t, mentre i prezzi del latte estero di provenienza Germania-Austria e di quello magro pastorizzato sono stati rispettivamente di 325,00 e di 130,00 euro/t. Non è stato possibile calcolare la variazione congiunturale, né quella tendenziale, vista la chiusura durate le recenti festività pasquali.

130,0

BURRO E PANNE Variazione tendenziale 6,00 5,00

euro/Kg

4,00 3,00 2,00 1,00 0,00

crema di latte (40% di sostanza grassa)

burro pastorizzato

Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DI BURRO E PANNA - BM MILANO [€/Kg] crema di latte (MI)

burro pastorizzato

(40% di sostanza grassa)

(MI)

08/04/2019

1,96

2,25

15/04/2019

1,90

2,25

Data

22/04/2019

n.q.

n.q.

29/04/2019

1,88

2,25

Nell’ultima settimana (29 aprile – 5 maggio), alla borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato è stato fissato a 2,25 euro/kg, mentre la crema di latte è stata scambiata a 1,88 euro/kg. Nessuna variazione risulta disponibile, né su base congiunturale, né tendenziale, a causa della recente chiusura della borsa merci per le festività pasquali.

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio

11


FORMAGGI DOP GRANA PADANO 8,50 8,00 7,50

euro/Kg

7,00 6,50 6,00 5,50 5,00

Grana Padano 9 mesi - BM MI

Grana Padano 12-15 mesi - BM Cremona

PREZZI SETTIMANALI DEL GRANA PADANO BM MILANO E CREMONA [€/Kg] BM MILANO

BM CREMONA

G.P.

G.P.

G.P. riserva

9 mesi

16 m. e oltre

oltre 20 m.

08/04/2019

7,95

8,45

8,90

03/04/2019

8,20

15/04/2019

7,95

8,45

8,90

10/04/2019

8,20

22/04/2019

n.q.

n.q.

n.q.

17/04/2019

8,20

29/04/2019

7,95

8,45

8,90

24/04/2019

n.q.

Data

Data

G.P. 12-15 mesi

Nell’ultima settimana (29 aprile – 5 maggio), alla borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è risultata pari a 8,45 euro/ kg per la tipologia 16 mesi e oltre ed a 7,95 euro/kg per quella 9 mesi e oltre; scambiato a 8,90 euro/kg il Grana Padano riserva 20 mesi e oltre. Nella settimana 22-28 aprile nessuna quotazione è risultata disponibile per il Grana Padano con stagionatura 1215 mesi scambiato a Cremona. Non è stato possibile calcolare la variazione congiunturale, né quella tendenziale, vista la chiusura durate le recenti festività pasquali.

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

PARMIGIANO REGGIANO 14,00 13,00

euro/Kg

12,00 11,00 10,00 9,00 8,00

Parmigiano Reggiano 12 mesi - BM Milano

Parmigiano Reggiano 24 mesi - BM Milano

PREZZI SETTIMANALI DEL PARMIGIANO REGGIANO BM MILANO E REGGIO EMILIA [€/Kg] BM MILANO

Data

BM REGGIO EMILIA

P.R.

P.R.

12 mesi

24 mesi

Data

Parmigiano Reggiano (RE) 12 mesi e oltre

08/04/2019

10,95

13,35

02/04/2019

10,98

15/04/2019

10,95

13,35

09/04/2019

10,98

22/04/2019

n.q.

n.q.

16/04/2019

10,98

29/04/2019

10,95

13,35

23/04/2019

10,98

Nell’ultima settimana (29 aprile – 5 maggio), per il Parmigiano Reggiano, la quotazione è stata fissata a 10,95 euro/kg per la frazione 12 mesi ed a 13,35 euro/kg per quella 24 mesi. Nella settimana 22-28 aprile, il Parmigiano Reggiano 12 mesi quotato a Reggio Emilia è rimasto stabile a 10,98 euro/kg. Positiva la variazione tendenziale per Reggio Emilia, l’unica piazza per cui è stato possibile effettuare un confronto congiunturale ed uno tendenziale.

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

12

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio


ALTRI FORMAGGI

Nell’ultima settimana (29 aprile – 5 maggio), alla borsa merci di Milano il gorgonzola fresco è stato scambiato a 5,65 euro/kg, mentre l’Asiago pressato a latte intero ha ottenuto un prezzo di 5,20 euro/kg. A Novara, la quotazione del Gorgonzola piccante maturo è risultata di 6,90 euro/kg, mentre nessuna rilevazione è stata effettuata a Thiene per l’Asiago fresco DOP. Alla borsa merci di Milano il Provolone 3 mesi è stato fissato a 5,73 euro/kg, mentre il prezzo del Pecorino romano oltre 5 mesi è risultato di 6,30 euro/kg. Nessuna quotazione disponibile per il Provolone piccante rilevato a Cremona e per il Pecorino Romano DOP oltre 8 mesi di stagionatura scambiato a Cagliari.

ASIAGO PREZZI SETTIMANALI ASIAGO [€/Kg]

5,40 5,20

Asiago fresco (Milano)

Asiago fresco (Thiene)

08/04/2019

5,20

n.q.

5,00

Data

euro/Kg

4,80 4,60 4,40 4,20 4,00

BM Milano

BM Thiene

15/04/2019

5,20

n.q.

22/04/2019

n.q.

n.q.

29/04/2019

5,20

n.q.

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

GORGONZOLA PREZZI SETTIMANALI GORGONZOLA [€/Kg]

7,50 7,00 6,50

euro/Kg

Gorgonzola fresco (Milano)

Gorgonzola piccante (Novara)

08/04/2019

5,65

6,90

15/04/2019

5,65

6,90

Data

6,00 5,50 5,00 4,50 4,00

BM Milano - dolce

BM Novara - piccante

22/04/2019

n.q.

n.q.

29/04/2019

5,65

5,90

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

PECORINO ROMANO PREZZI SETTIMANALI PECORINO ROMANO [€/Kg]

7,50 7,00 6,50

Data

euro/Kg

6,00 5,50

Pecorino romano 5 Data mesi (Milano)

Pecorino romano 8 mesi (Cagliari)

5,00

08/04/2019

6,10

05/04/2019

n.q.

4,50

15/04/2019

6,10

12/04/2019

6,45

4,00

22/04/2019

n.q.

19/04/2019

n.q.

29/04/2019

6,30

26/04/2019

n.q.

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali BM Milano

BM Cagliari

PROVOLONE 5,90

PREZZI SETTIMANALI PROVOLONE [€/Kg]

5,80 5,70

euro/Kg

5,60 5,50

Data

5,40 5,30 5,20 5,10 5,00

BM Milano

BM Cremona - piccante

Provolone 3 mesi (Milano)

Data

Provolone piccante (Cremona)

08/04/2019

5,73

03/04/2019

5,80

15/04/2019

5,73

10/04/2019

5,80

22/04/2019

n.q.

17/04/2019

5,80

29/04/2019

5,73

24/04/2019

n.q.

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio

13


IL MERCATO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI NEL MONDO I PRIMI 4 MESI DEL 2019 MOSTRANO UNA SITUAZIONE POSITIVA PER I PREZZI DELLE POLVERI DI LATTE INTERO E SCREMATO; SITUAZIONE DI STABILITA’ SI REGISTRA SUI MERCATI DEL BURRO E DEL SIERO; PER I PREZZI DEL CHEDDAR QUOTATO IN USA SI EVIDENZIA UN LEGGERO TREND AL RIALZO

POLVERI DI LATTE Variazione tendenziale

Latte scremato in polvere (SMP) 240,0 220,0 200,0

euro/100 Kg

180,0 160,0 140,0 120,0 100,0

SMP uso zootecnico - Germania

SMP USA

Latte intero in polvere (WMP) 350,0 330,0

euro/100 Kg

310,0 290,0 270,0 250,0 230,0

WMP - Germania

14

WMP USA

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio


Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE IN POLVERE [€/100Kg] Latte scremato in polvere Germania (KEMPTEN) uso zootecnico

Germania (KEMPTEN) uso alimentare

Olanda ZuivelNL uso zootecnico

Olanda ZuivelNL uso alimentare

03/04/2019

169,0

192,0

169,0

192,0

05/04/2019

190,5

04/04/2019

-

10/04/2019

170,0

192,0

173,0

192,0

12/04/2019

189,8

11/04/2019

227,2

17/04/2019

172,0

193,0

176,0

192,0

19/04/2019

194,0

18/04/2019

-

24/04/2019

174,0

195,0

179,0

195,0

26/04/2019

199,0

25/04/2019

226,4

Data

USA SMP West Coast

Data

Data

Oceania (USDA)

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali Nell’ultima settimana disponibile (22 – 28 aprile), in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è aumentato sia per il prodotto ad uso alimentare (+1,2% rispetto alla settimana precedente) che per quello ad uso zootecnico (+1,0%), con i prezzi rispettivamente fissati a 174,00 e 195,00 euro/100 kg. In crescita anche i valori olandesi, sia per il prodotto ad uso alimentare (+1,6%) che per quello ad uso zootecnico (+1,7%), rispettivamente saliti a 195,00 e 179,00 euro/100 kg. Andamento al rialzo anche negli Stati Uniti (+2,6%) con la quotazione che risulta pari a 199,02 euro/100 kg, mentre una flessione si è avuta in Oceania (-0,4% rispetto alla precedente rilevazione), dove il dato è sceso a 226,38 euro/100 kg. Positive le variazioni tendenziali per tutte le piazze considerate.

PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE IN POLVERE [€/100Kg] Latte intero in polvere Germania

Olanda

(KEMPTEN)

ZuivelNL

03/04/2019

287,5

10/04/2019 17/04/2019 24/04/2019

Data

USA

Oceania

Data

WMP West Coast

Data

305,0

05/04/2019

319,1

04/04/2019

-

289,0

305,0

12/04/2019

318,0

11/04/2019

294,8

290,5

305,0

19/04/2019

318,7

18/04/2019

-

292,5

303,0

26/04/2019

336,6

25/04/2019

295,5

(USDA)

Nell’ultima settimana disponibile (22 – 28 aprile), per il latte intero in polvere, in Germania la quotazione è salita a 292,50 euro/100 kg, in crescita del +0,7% rispetto alla settimana precedente, mentre il prezzo olandese è sceso a 303,00 euro/100 kg (-0,7%). In aumento, infine, i prezzi del latte intero in polvere dell’Oceania (+0,2% rispetto alla precedente rilevazione) e degli Stati Uniti (+5,6%), ora rispettivamente fissati a 295,52 e 336,65. Positive le variazioni tendenziali per tutte le piazze considerate.

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

SIERO

Variazione tendenziale 110,0 100,0 90,0

euro/100 Kg

80,0 70,0 60,0 50,0 40,0

Siero in polvere uso zootecn. - GERMANIA

Siero in polvere - POLONIA

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio

Siero in polvere - USA

15


Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DEL SIERO IN POLVERE [€/100Kg] Data

Germania Germania

Olanda

USA

ZuivelNL

Dry whey

94,0

75,0

75,4

04/04/2019

75,6

92,5

75,0

74,6

11/04/2019

77,6

(KEMPTEN) uso zoot.

(KEMPTEN) uso alim.

03/04/2019

75,0

10/04/2019

75,0

Data

Polonia Whey

17/04/2019

75,0

93,5

75,0

74,1

18/04/2019

77,7

24/04/2019

75,0

92,0

75,0

75,0

25/04/2019

79,0

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

Nella settimana 22 – 28 aprile, il mercato internazionale del siero di latte in polvere è stato caratterizzato da un andamento diversificato a seconda della piazza considerata. In Germania il prezzo è sceso a 92,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso alimentare (-1,6% rispetto alla settimana precedente), mentre quello ad uso zootecnico è rimasto stabile a 75,00 euro/100 kg. Invariata anche la quotazione del siero olandese (75,00 euro/100 kg), mentre in Polonia si è registrato un aumento congiunturale del +1,8%, per un prezzo di 79,05 euro/100 kg. Andamento positivo anche per gli Stati Uniti (+1,2%), il cui prezzo è salito a 75,00 euro/100 kg. Ancora nettamente positive le variazioni tendenziali di tutte le piazze considerate.

BURRO

Variazione tendenziale 7,50 7,00 6,50 6,00 euro/Kg

5,50 5,00 4,50 4,00 3,50 3,00

Burro - GERMANIA

Burro - OLANDA

Burro - USA

Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DEL BURRO [€/Kg] Data 03/04/2019

Germania

Olanda

(KEMPTEN)

ZuivelNL

4,18

4,12

USA SMP West Coast

Data

3,88

4,43

04/04/2019

-

(USDA)

10/04/2019

4,18

4,14

4,04

4,42

11/04/2019

4,87

17/04/2019

4,18

4,14

4,03

4,43

18/04/2019

-

24/04/2019

4,18

4,14

4,02

4,48

25/04/2019

5,11

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

16

Oceania

Polonia

Nella settimana 22 – 28 aprile, per il mercato internazionale del burro, la quotazione della Germania è rimasta ancora stabile a 4,18 euro/kg, così come è rimasta invariata quella olandese (4,14 euro/kg). Andamento negativo, invece, in Polonia (-0,2% rispetto alla settimana precedente), dove il prezzo è sceso a 4,02 euro/kg, mentre per Oceania e Stati Uniti è stato rilevato un aumento rispetto alla precedente quotazione (+5,0% e +1,2%, rispettivamente), con i dati fissati a 5,11 e 4,48 euro/kg. In termini tendenziali le uniche variazioni positive sono state quelle di Oceania e Stati Uniti.

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio


FORMAGGI

Variazione tendenziale 6,00 5,50 5,00

euro/Kg

4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00

Serie5

Variazione settimanale PREZZI SETTIMANALI DEI FORMAGGI [€/Kg] Formaggi Data

Germania Gouda/ Edamer

Germania Emmentaler

Data

Oceania Cheddar (USDA)

Data

USA Cheddar block Midwest

03/04/2019

3,00

6,25

04/04/2019

-

05/04/2019

3,87

10/04/2019

2,98

5,48

11/04/2019

3,75

12/04/2019

3,80

17/04/2019

2,98

6,15

18/04/2019

-

19/04/2019

3,78

24/04/2019

2,98

5,63

25/04/2019

3,88

26/04/2019

3,86

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

Nell’ultima settimana disponibile (22 – 28 aprile), in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è sceso a 5,63 euro/kg (-8,5% rispetto alla settimana precedente), mentre il prezzo del Gouda/Edamer di Hannover è rimasto ancora stabile a 2,98 euro/kg; in calo l’Edam polacco (-1,0%), la cui quotazione è stata fissata a 2,96 euro/kg. Un incremento ha, invece, caratterizzato la quotazione del Cheddar dell’Oceania (+3,6% rispetto alla precedente rilevazione) e quello statunitense (+2,2%), con i prezzi rispettivamente pari a 3,88 e 3,86 euro/kg. Positive tutte le variazioni tendenziali per tutte le piazze considerate.

Visita il sito web: WWW.MILKCOOP.COM

Visita la pagina facebook: MILKCOOP INNOVATION

Confcooperative Lombardia - Milkcoop newsletter n.15_2019_29 -05 maggio

17


CONFCOOPERATIVE LOMBARDIA Via Fabio Filzi 17 20124 MILANO Tel. 02 89054500 Fax. 0289054540 lombardia@confcooperative.it www.lombardia.confcooperative.it

Twitter @LombardiaConf

Facebook Confcooperative Lombardia

CONFCOOPERATIVE VENETO Via G. Savelli 128 35129 PADOVA Tel. 049 8076052 Fax. 049 8076086 veneto@confcooperative.it www.veneto.confcooperative.it

Twitter @confcoopveneto

Facebook confcooperativeveneto


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.