Milkcoop bollettino n.13 - 2020

Page 1

IL BOLLETTINO

N.13 • 2020

SETTIMANA 14 - 20 SETTEMBRE

Aggiornamento settimanale dei principali mercati agricoli e lattiero-caseari



PAG. 4

PAG. 6

PAG. 8

TASSI DI CAMBIO, PETROLIO E TRASPORTI

CONDIZIONI CLIMATICHE

CONDIZIONI PRODUTTIVE

PAG. 10

PAG. 16

PAG. 22

IL MERCATO DELLE MATERIE PRIME AGRICOLE

IL MERCATO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI IN ITALIA

IL MERCATO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI NEL MONDO

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

INDICE

3


I TASSI DI CAMBIO NEL MONDO

ANDAMENTO TASSI DI CAMBIO NEL MONDO 28/07/2020

21/08/2020

EUR / USD (USA)

1 EUR = 1,17 USD

1 EUR = 1,18 USD

EUR / ARS (Argentina)

1 EUR = 84,48 ARS

1 EUR = 86,49 ARS

EUR / BRL (Brasile)

1 EUR = 6,09 BRL

1 EUR = 6,59 BRL

EUR / RUB (Russia)

1 EUR = 85,02 RUB

1 EUR = 86,16 RUB

USD / RUB (Russia)

1 USD = 72,47 RUB

1 USD = 74,75 RUB

EUR / UAH (Ukraina)

1 EUR = 32,52 UAH

1 EUR = 32,29 UAH

USD / UAH (Ukraina)

1 USD = 27,72 UAH

1 USD = 27,44 UAH

EUR / AUD (Australia)

1 EUR = 1,64 AUD

1 EUR = 1,65 AUD

USD / AUD (Australia)

1 USD = 1,40 AUD

1 USD = 1,40 AUD

EUR / CAD (Canada)

1 EUR = 1,57 CAD

1 EUR = 1,56 CAD

USD / CAD (Canada)

1 USD = 1,34 CAD

1 USD = 1,31 CAD

Cambi

Andamento tasso di cambio dell’Euro/ US Dollaro

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

(aggiornamento al 21 agosto 2020)

4


PETROLIO E COSTI DI TRASPORTO Petrolio greggio L E C O N D I ZI O N I C L I M ATI C H E I N EU R O PA

(($/barrel)

Baltic Dry Index

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

(indice che misura i costi di trasporto e dei noli delle navi “dry bulk cargo”)

5


MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

PRECIPITAZIONI

LE CONDIZIONI CLIMATICHE IN EUROPA

6


MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

TEMPERATURE

7

L E C O N D I ZI O N I C L I M ATI C H E I N EU R O PA


MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

SEGALE E COLZA

LE CONDIZIONI PRODUTTIVE IN EUROPA

8


MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

L E PR EVI S I O N I PR O D U TTI VE I N EU R O PA

GRANO E MAIS DA GRANELLA

9


IL MERCATO DELLE MATERIE PRIME AGRICOLE Breve aggiornamento dell’ultimo Report pubblicato dalla Commissione europea su dati dell’USDA e FAO-AMIS sugli andamenti dei mercati agricoli a livello internazionale (Agosto 2020) MAIS: • produzione mondiale nella stagione 2020/21 stimata a 1.171 m t (+5,3% y/y) • domanda aggregata nella stagione 2020/21 stimata a 1.164,9 m t (+3,9% y/y) • stock finali nella stagione 2020/21 stimati a 317,5 m t (+2% y/y) GRANO: • produzione mondiale nella stagione 2020/21 stimata a 766 m t ( +1,9% y/y) OILSEEDS: • soia: nella stagione 2020/21, produzione mondiale stimata a 370 m t • colza: nella stagione 2020/21, produzione mondiale stimata a 68 m t • girasole: nella stagione 2020/21, produzione mondiale stimata a 57 m t

RUSSIA •

per la stagione 2020/21 si stima un aumento della produzione di grano (+10% y/y), grazie alle più alte rese nella regione centrale e del Volga (IKAR consultancy)

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

UKRAINA

10

per la stagione 2020/21 l’Ukraina ha fissato un limite alle esportazioni di grano pari a 17,5 m t (Ministry of Economy)

per la stagione 2020/21 si stima una riduzione della produzione di grano pari a 70 m t (-6,8% y/y) (Ministry of Economy)

BRASILE •

per la stagione 2019/20 le stime di produzione per la soia raggiungono un nuovo record, con un aumento della superficie coltivata (+3%) e la resa pari a 3,27 t/ha (CONAB)

per la stagione 2020/21 (apr-mar) si stima una riduzione della produzione di etanolo (-14,3%), comprensiva di -18,1% da canna da zucchero e +61,1% da mais (Soybean e Corn Advisor)

ARGENTINA •

è terminata la semina del grano per la stagione 2020/21 con una riduzione delle superfici (-0,1 m ha y/y). Crea preoccupazione la mancanza di umidità e di clima freddo (BAGE, 19 agosto 2020)


MERCATO MONDIALE DEL MAIS

1400 1200 1000

909

850

883

834

806

800

849

823

782

1026

898

949

865

1057

1084

968

981

1080

1123

1013

1090

1123 1112 1171 1145 1121 1165

400 200 0

136

132

115

123

145

2008

2009

2010

2011

2012

279

311

351

342

320

311

317

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

214

2013

Stock finali

Offerta aggregata

Domanda aggregata

MERCATO MONDIALE DEL FRUMENTO 900 800 700 600

685

688

641

650

699 697

655 651

680 660

717

730

738

698

705

711

756

763

739

742

IL M ER C ATO D EL L E M ATER I E PR I M E A G R I C O L E

600

731 764 766 735 747 750

500 400 300 200

170

204

199

199

179

197

222

244

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

262

284

284

301

317

2016

2017

2018

2019

2020

100 2008

Stock finali

Offerta aggregata

Domanda aggregata

MERCATO MONDIALE DELLA SOIA

400 350 300 250

221 212

200

269

258 240

264 252

261 238

320 302

283 275

261

314 314

150 100 50 0

43

2008

60

70

2009

2010

54

57

62

2011

2012

2013

Stock finali

78

79

2014

2015

Offerta aggregata

349

342

331

338

96

99

2016

2017

360 343

113

2018

Domanda aggregata

370 352 337 368

96

95

2019

2020

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

0

11


NELLE ULTIME TRE SETTIMANE SI REGISTRA UN ANDAMENTO POSITIVO PER LE QUOTAZIONI DEL GRANO TENERO; TREND OPPOSTO NELLO STESSO PERIODO PER GRANO DURO E MAIS, I CUI PREZZI RISULTANO IN CALO.

MAIS 205,0

euro/ton

180,0

155,0

130,0

105,0

Italia: provenienza nazionale (MI)

Italia: provenienza comunitaria (MI)

Francia: FOB Atlantique

USA: franco partenza (Golfo del Messico)

variazione settimanale Nell’ultima settimana, sulla piazza di Milano i prezzi del mais sono stati fissati a 174,5 euro/t per il prodotto di provenienza nazionale contratto 103 e a 192,5 euro/t per quello di provenienza comunitaria, in calo rispettivamente del -1,7% e -1,5% rispetto alla scorsa settimana. Variazione congiunturale positiva (+0,1%), invece, è stata riscontrata per il mais francese, che è stato scambiato a 172,1 euro/t. Positive le variazioni tendenziali ad eccezione del mais contratto 103 di Milano che ha fatto registrare un calo del -2,2% rispetto allo scorso anno. Non disponibile il dato statunitense.

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

PREZZI SETTIMANALI DEL MAIS [€/ton]

12

Data

Italia:

Italia:

Francia:

USA:

provenienza nazionale (MI)

provenienza comunitaria (MI)

FOB Atlantique

franco partenza (Golfo Messico)

17/08/2020

n.q.

n.q.

197,1

n.q.

24/08/2020

184,5

197,0

n.q.

n.q.

31/08/2020

177,5

195,5

172,0

n.q.

07/09/2020

174,5

192,5

172,1

n.q.

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e borse merci Milano


ORZO 250,0

150,0

100,0

50,0

Italia: nazionale pesante (MI)

Italia: comunitario (MI)

USA: Minneapolis (Cash)

variazione settimanale Nel caso dell’orzo, alla borsa merci di Milano il prezzo del prodotto nazionale pesante è salito a 165,5 euro/t (+1,2% rispetto alla scorsa settimana), così come un incremento (+1,7%) è stato registrato per il prodotto comunitario quotato a 177,5 euro/t. Negative le variazioni tendenziali.

IL M ER C ATO D EL L E M ATER I E PR I M E A G R I C O L E

euro/ton

200,0

PREZZI SETTIMANALI DELL’ORZO [€/ton] Italia:

Italia:

USA:

nazionale pesante (MI)

comunitario (MI)

Minneapolis (Cash)

17/08/2020

n.q.

n.q.

n.q.

24/08/2020

163,5

174,5

n.q.

31/08/2020

163,5

174,5

n.q.

07/09/2020

165,5

177,5

n.q.

Data

GRANO TENERO 270,0

euro/ton

240,0

210,0

180,0

150,0

Italia: speciale di forza (BO)

Francia: classe 1 (Rouen)

USA: HRW N.1 14% (Kansas City)

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e borse merci Milano

13


variazione settimanale Per il mercato del grano tenero, alla borsa merci di Bologna la quotazione è salita a 209,5 euro/t (+0,5%), mentre il prezzo francese è salito a 192,6 euro/t (+0,8% rispetto alla settimana precedente). Le variazioni tendenziali sono risultate negative per Bologna (-0,5%) e positive per il mercato francese (+16,8%).

PREZZI SETTIMANALI DEL GRANO TENERO [€/ton]

IL M ER C ATO D EL L E M ATER I E PR I M E A G R I C O L E

USA:

Italia:

Francia:

speciale di forza (BO)

classe 1 (Rouen)

HRW N.1 14% Kansas City)

17/08/2020

n.q.

186,7

n.q.

24/08/2020

207,5

188,5

n.q.

31/08/2020

208,5

191,2

n.q.

07/09/2020

209,5

192,6

n.q.

Data

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e borse merci Milano

GRANO DURO 350,0

300,0

euro/ton

250,0

200,0

150,0

100,0

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

Italia: provenienza nord Italia (BO) Italia: fino (FG) Stati Uniti: Amber Durum N.1 - Golden Triangle

Italia: provenienza centro Italia (BO) Francia: Blé dur (FOB Atlantique)

variazione settimanale Alla borsa merci di Bologna, i prezzi del grano duro sono diminuiti del -0,7% sia per il prodotto di provenienza nord Italia (280,5 euro/t), che per quello di provenienza centro Italia che è stato quotato a 287,5 euro/t. In calo anche il prezzo del grano scambiato a Foggia che ha fatto registrare un prezzo di 294,5 euro/t (-1,0%). Restano positive le variazioni tendenziali.

PREZZI SETTIMANALI DEL GRANO DURO [€/ton] Italia

Italia

Data

provenienza nord Italia (BO)

provenienza centro Italia (BO)

Francia

Stati Uniti

fino (FG)

Blé dur (FOB Atlantique)

Amber Durum N.1 Golden Triangle

17/08/2020

n.q.

n.q.

297,5

n.q.

n.q.

24/08/2020

285,5

292,5

297,5

267,2

n.q.

31/08/2020

282,5

289,5

297,5

267,1

n.q.

07/09/2020

280,5

287,5

294,5

n.q.

n.q.

Italia

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e bm Milano, Bologna e Foggia.

14


SOIA 440,0

290,0

240,0

Italia: provenienza nazionale (MI)

Italia: provenienza estera (MI)

USA: franco partenza (Golfo del Messico)

variazione settimanale Per quanto riguarda la soia, a Milano la quotazione del prodotto di provenienza nazionale è risultata nuovamente non disponibile, mentre quello di provenienza estera è stato quotato a 372,5 euro/t, in aumento sia in termini congiunturali (+2,8%) che tendenziali (8,1%).

IL M ER C ATO D EL L E M ATER I E PR I M E A G R I C O L E

340,0

PREZZI SETTIMANALI DELLA SOIA [€/ton] Italia:

Italia:

USA:

Data

provenienza nazionale (MI)

provenienza estera (MI)

f.co partenza (Golfo Messico)

17/08/2020

n.q.

n.q.

n.q.

24/08/2020

n.q.

357,5

n.q.

31/08/2020

n.q.

362,5

n.q.

07/09/2020

n.q.

372,5

n.q.

Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, Agriculture Canada e borsa merci Milano

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

euro/ton

390,0

15


LE PRINCIPALI PRODUZIONI DI LATTE E DERIVATI Breve aggiornamento dell’ultimo Report pubblicato dalla Commissione europea sull’andamento del mercato lattiero-caseario (Agosto 2020) CONSEGNE DI LATTE UE: +1,9% nel periodo gen-giu 2020 rispetto allo stesso periodo 2019 PRODUZIONE WMP: +6,6% nel periodo gen-giu 2020 rispetto allo stesso periodo 2019 PRODUZIONE SMP: +0,5% nel periodo gen-giu 2020 rispetto allo stesso periodo 2019 PRODUZIONE FORMAGGI: +1,9% nel periodo gen-giu 2020 rispetto allo stesso periodo 2019

LATTE RACCOLTO IN EUROPA

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

variazione gen-giu 2020/2019

16


LE PRINCIPALI PRODUZIONI CASEARIE variazione gen-giu 2020/2019 10,0% +6,6%

6,0% +3,9%

4,0% 2,0%

+ 1,9%

+2,2%

+1,9% +0,5%

0,0% -2,0%

-1,2%

L E P RI N C I PA L I PR O D U ZI O N I D I L ATTE E D ER I VATI

VARIAZIONE %

8,0%

PRINCIPALI PAESI IMPORTATORI

PRINCIPALI PAESI ESPORTATORI variazione gen-lug 2020/2019

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

variazione gen-lug 2020/2019

17


IL MERCATO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI IN ITALIA

NELLE ULTIME TRE SETTIMANE SI REGISTRA UNA TENDENZA POSITIVA PER I PREZZI DEL GRANA PADANO DOP 9 MESI E RISERVA. IN CRESCITA NELLO STESSO PERIODO ANCHE LE QUOTAZIONI DEL BURRO.

LATTE SPOT LATTE SPOT

(BM MILANO, euro/Kg) 500,0

euro/ton

420,0

340,0

260,0

180,0

18

Latte spot estero FR - BM Milano

Latte spot estero DE - BM Milano

LATTE SPOT

(BM VERONA, euro/Kg)

460,0

380,0

euro/ton

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

Latte spot nazionale crudo BM Milano

300,0

220,0

Latte spot nazionale crudo - BM Verona

Latte Estero di provenienza Germania - Austria - BM Verona


variazione settimanale Nell’ultima settimana (14 – 20 settembre), alla borsa merci di Milano il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 355,00 euro/t (-1,4% rispetto alla settimana precedente). In diminuzione anche i prezzi del latte pastorizzato, sia francese (-0,7%) che tedesco (-1,3%), le cui quotazioni sono state fissate a 350,00 e 377,50 euro/t. Restano negative tutte le variazioni tendenziali considerate. Sulla piazza di Verona, il prezzo del latte nazionale crudo è rimasto fermo a 365,00 euro/t, così come non si sono registrate variazioni per il latte magro pastorizzato, ancora scambiato a 225,00 euro/t. Un calo del -1,3% ha, invece, interessato il latte estero di provenienza Germania-Austria che è stato scambiato a 380,00 euro/t. In termini tendenziali, restano negative tutte le variazioni considerate.

PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE SPOT - BM MILANO [€/ton] Latte estero

Data

past. (3,6% MG)

scremato 0,03

340,0

367,5

212,5

352,5

352,5

382,5

07/09/2020

360,0

352,5

14/09/2020

355,0

350,0

Latte Estero

Latte Magro

nazionale crudo

provenienza Germania - Austria

Pastorizzato tipo 0,03 M.G.

24/08/2020

352,5

367,5

235,0

230,0

31/08/2020

365,0

390,0

240,0

382,5

222,5

07/09/2020

365,0

385,0

225,0

377,5

217,5

14/09/2020

365,0

380,0

225,0

naz.le crudo

Latte spot estero (FR)

Latte spot estero (DE)

24/08/2020

342,5

31/08/2020

Data

Latte Spot

past. (3,6% MG)

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

Latte Spot

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

BURRO E PANNE 6,80

IL M ERCATO DEI PR O D OTTI L ATTI ER O - C A S EA R I I N I TA L I A

PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE SPOT BM VERONA [€/ton]

euro/Kg

5,10

3,40

1,70

0,00

burro pastorizzato

variazione settimanale Nell’ultima settimana 14 – 20 settembre, alla borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è salita a 1,67 euro/kg (+3,1%), mentre il prezzo della crema di latte è stato confermato pari a 1,86 euro/kg. Negativo l’andamento tendenziale per entrambi i prodotti.

PREZZI SETTIMANALI DI BURRO E PANNA - BM MILANO [€/Kg] crema di latte (MI)

burro pastorizzato

(40% di sostanza grassa)

(MI)

24/08/2020

1,76

1,60

31/08/2020

1,82

1,60

07/09/2020

1,86

1,62

14/09/2020

1,86

1,67

Data

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

crema di latte (40% di sostanza grassa)

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

19


FORMAGGI DOP GRANA PADANO E PARMIGIANO REGGIANO

Nella settimana 7 – 13 settembre, alla borsa merci di Parma il prezzo del Parmigiano Reggiano 15 mesi e oltre è salito a 8,60 euro/kg, in aumento del +1,2% rispetto alla settimana precedente, così come una crescita si è avuta per il prodotto di 18 mesi e oltre (+1,1%), ora scambiato a 9,63 euro/kg. Anche la quotazione del Parmigiano Reggiano 24 mesi e oltre è salita, fissandosi a 10,43 euro/kg (+1,0% rispetto al dato precedente). 9,00

8,00

euro/Kg

IL M ERCATO DEI PR O D OTTI L ATTI ER O - C A S EA R I I N I TA L I A

Nella settimana 14 – 20 settembre, alla borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono risultate nuovamente stabili per il prodotto con stagionatura 16 mesi e oltre (8,08 euro/kg), mentre per il prodotto avente stagionatura 9 mesi e oltre si è registrato un aumento del +0,8% per un valore di 6,23 euro/kg; variazione congiunturale positiva (+0,6%) si è riscontrata anche per il prezzo del Grana Padano con stagionatura 20 mesi e oltre che è stato scambiato a 8,70 euro/kg. Si confermano negative le variazioni tendenziali per tutti i prodotti considerati. Alla borsa merci di Cremona, nella settimana 7 – 13 settembre, il Grana Padano con stagionatura 12-15 mesi è stato scambiato ancora a 7,73 euro/kg, confermando cosi il dato della settimana precedente.

7,00

6,00

5,00

Grana Padano 9 mesi - BM Milano

Grana Padano 16 mesi - BM Milano

Grana Padano 12-15 mesi - BM Cremona

14,00 13,00

euro/Kg

12,00 11,00 10,00 9,00 8,00

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

7,00

Parmigiano Reggiano 15 mesi - BM Parma

Parmigiano Reggiano 18 mesi - BM Parma

PREZZI SETTIMANALI DEL GRANA PADANO E PARMIGIANO REGGIANO [€/Kg] GRANA PADANO

24/08/2020

31/08/2020 07/09/2020

14/09/2020

G.P. 9 mesi - BM MILANO

6,15

6,15

6,18

6,23

G.P. 16 mesi e oltre - BM MILANO

8,08

8,08

8,08

8,08

G.P. riserva oltre 20 mesi - BM MILANO

8,55

8,60

8,65

8,70

G.P. 12-15 mesi - BM CREMONA

n.q.

7,73

7,73

7,73

PARMIGIANO REGGIANO

21/08/2020

P.R. 15 mesi e oltre - BM PARMA

8,30

8,40

8,50

8,60

P.R. 18 mesi e oltre - BM PARMA

9,33

9,43

9,53

9,63

P.R. 24 mesi e oltre - BM PARMA

10,13

10,23

10,33

10,43

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

20

Parmigiano Reggiano 24 mesi - BM Parma

28/08/2020 04/09/2020

11/09/2020


ALTRI FORMAGGI DOP

Provolone e Pecorino Nella settimana 14 – 20 settembre, alla borsa merci di Milano la quotazione del Provolone 3 mesi è rimasta ancora stabile a 5,83 euro/kg, così come nessuna variazione è stata rilevata per il Pecorino romano avente oltre 5 mesi di stagionatura (7,35 euro/kg). Positive le variazioni tendenziali per entrambi i prodotti. A Cremona, nella settimana 7 – 13 settembre, la quotazione per il Provolone piccante è stata confermata a 5,90 euro/kg e si mantiene positivo il confronto con lo scorso anno.

PREZZI SETTIMANALI ALTRI FORMAGGI DOP [€/Kg] 24/08/2020

31/08/2020

07/09/2020

14/09/2020

Asiago pressato fresco - BM MILANO

5,30

5,30

5,30

5,30

Asiago fresco - BM THIENE

n.q.

n.q.

n.q.

n.q.

24/08/2020

31/08/2020

07/09/2020

14/09/2020

5,75

5,75

5,75

5,75

ASIAGO

GORGONZOLA Gorgonzola fresco - BM MILANO

n.q.

n.q.

7,10

7,10

24/08/2020

31/08/2020

07/09/2020

14/09/2020

Provolone 3 mesi - BM MILANO

5,83

5,83

5,83

5,83

Provolone piccante - BM CREMONA

n.q.

5,90

5,90

5,90

24/08/2020

31/08/2020

07/09/2020

14/09/2020

Pecorino romano oltre 5 mesi - BM MILANO

7,35

7,35

7,35

7,35

Pecorino romano oltre 8 mesi - BM CAGLIARI

n.q

n.q.

n.q.

n.q.

Gorgonzola piccante - BM NOVARA PROVOLONE

PECORINO ROMANO

IL M ERCATO D EI PR O D OTTI L ATTI ER O - C A S EA R I I N I TA L I A

Gorgonzola e Asiago Nell’ultima settimana (14 – 20 settembre), alla borsa merci di Milano il Gorgonzola fresco è rimasto fermo a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Fermo anche il prezzo del Gorgonzola quotato a Novara, che è stato pari a 7,10 euro/kg. Positivo il confronto tendenziale.

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

21


IL MERCATO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI NEL MONDO LA PRODUZIONE DI LATTE NEL MONDO

/ Stati Uniti

8700 8500

1.000 TON

8300 8100 7900 7700 7500

2017

2018

2019

2020

Fonte: USDA

3000

1.000 TON

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

LA PRODUZIONE DI LATTE NEL MONDO

2000

1000

0

2017 Fonte: dcanz FONTERRA

22

2018

2019

2020

/ Nuova Zelanda


IL M ERCATO D EI PR O D OTTI L ATTI ER O - C A S EA R I N EL M O N D O

NELLE ULTIME QUATTRO SETTIMANE SI REGISTRA UN TREND POSITIVO PER I PREZZI DEL CHEDDAR STATUNITENSE. ANDAMENTO POSITIVO ANCHE PER LE QUOTAZIONI TEDESCHE E OLANDESI DEL BURRO NELLO STESSO PERIODO.

POLVERI DI LATTE LATTE SCREMATO IN POLVERE (SMP) 300,0

200,0

150,0

100,0

SMP uso zootecnico - Germania

SMP USA

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

euro/100 Kg

250,0

23


LATTE INTERO IN POLVERE (WMP) 390,0

euro/100 Kg

350,0

310,0

270,0

230,0

WMP - Germania

WMP USA

variazione settimanale Nell’ultima settimana disponibile (7 – 13 settembre), in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) ad uso alimentare è sceso a 217,50 euro/100 kg (-1,1%), mentre il prodotto ad uso zootecnico è salito a 200,50 euro/100 kg (+1,0% rispetto alla settimana precedente). In Olanda le quotazioni sono state, invece, fissate a 205,00 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+1,0%), mentre il prezzo del prodotto ad uso alimentare è salito a 212,00 euro/100 kg (+0,9%). Un calo, invece, si è registrato negli Stati Uniti (-0,1%) dove il prezzo è sceso a 186,45 euro/100 kg, ed in Oceania che ha fatto segnare una variazione congiunturale del -6,4% per un dato di 229,34 euro/100 kg. In termini tendenziali le variazioni sono risultate per la maggior parte negative, fatta eccezione per il prodotto ad uso zootecnico della Germania e dell’Olanda. Per il mercato del latte intero in polvere, la quotazione tedesca è stata confermata a 280,00 euro/100 kg, così come non si sono registrate variazioni per quella olandese rimasta ferma a 270,00 euro/100 kg. In calo, invece, le quotazioni del latte intero in polvere negli Stati Uniti (-0,1% per un prezzo di 311,52 euro/100 kg) ed in Oceania dove il prezzo è sceso a 247,39 euro/100 kg (-2,4%). Negativo il confronto con lo scorso anno per tutte le variazioni disponibili.

PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE IN POLVERE [€/100Kg]

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

Latte scremato in polvere

Data

Germania

Germania

Olanda

Olanda

(KEMPTEN) uso zootecnico

(KEMPTEN) uso alimentare

ZuivelNL uso zootecnico

ZuivelNL uso alimentare

Data

SMP West Coast

Data

19/08/2020

192,0

210,00

195,0

205,0

21/08/2020

184,5

30/07/2020

232,4

26/08/2020

195,5

216,00

197,0

205,0

28/08/2020

183,2

13/08/2020

231,5

02/09/2020

198,5

220,00

203,0

210,0

04/09/2020

186,6

27/08/2020

244,9

09/09/2020

200,5

217,50

205,0

212,0

11/09/2020

186,4

10/09/2020

229,3

Oceania (USDA)

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE IN POLVERE [€/100Kg] Latte intero in polvere

Germania

Olanda

(KEMPTEN)

ZuivelNL

19/08/2020

278,0

272,0

21/08/2020

312,8

30/07/2020

280,4

26/08/2020

278,0

270,0

28/08/2020

309,0

13/08/2020

260,2

02/09/2020

280,0

270,0

04/09/2020

311,8

27/08/2020

253,4

09/09/2020

280,0

270,0

11/09/2020

311,5

10/09/2020

247,4

Data

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

24

USA

Data

USA WMP West Coast

Data

Oceania (USDA)


SIERO 120,0

80,0

60,0

40,0

Siero in polvere uso zootecn. - GERMANIA

Siero in polvere - POLONIA

Siero in polvere - USA

variazione settimanale Nella settimana 7 – 13 settembre, per il mercato internazionale del siero di latte in polvere sono stati riscontrati prezzi stabili su quasi tutte le piazze considerate. In Germania il prodotto ad uso alimentare è stato scambiato, ancora, a 83,00 euro/100 kg, mentre quello ad uso zootecnico è rimasto fermo a 68,00 euro/100 kg. Andamento stabile è stato riscontrato anche in Olanda con un prezzo confermato a 69,00 euro/100 kg. Variazione congiunturali negative hanno, invece, interessato il mercato polacco (-5,8%) e quello statunitense (-0,1%) dove i prezzi sono scesi rispettivamente a 67,69 euro/100 kg e 63,23 uro/100 kg. Positive, in termini tendenziali, la maggior parte delle variazioni considerate, fatta eccezione per il mercato statunitense e quello polacco.

IL M ERCATO D EI PR O D OTTI L ATTI ER O - C A S EA R I N EL M O N D O

euro/100 Kg

100,0

PREZZI SETTIMANALI DEL SIERO IN POLVERE [€/100Kg] Data

Germania (KEMPTEN) uso zootecnico

Germania (KEMPTEN) uso alimentare

Olanda ZuivelNL

USA Dry whey

Data

Polonia Whey

19/08/2020

65,0

81,5

66,0

63,7

20/08/2020

72,79

26/08/2020

66,0

82,0

67,0

62,9

27/08/2020

72,81

02/09/2020

68,0

83,0

69,0

63,3

03/09/2020

71,85

09/09/2020

68,0

83,0

69,0

63,2

10/09/2020

67,69

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

25


IL M ERCATO D EI PR O D OTTI L ATTI ER O - C A S EA R I N EL M O N D O

BURRO 7,30

euro/Kg

6,10

4,90

3,70

2,50

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

Burro - GERMANIA

Burro - USA

variazione settimanale Nella settimana 7 – 13 settembre, in Germania il prezzo del burro è rimasto fermo a 3,48 euro/kg, mentre in Olanda la variazione è stata del +0,6% con un prezzo di 3,40 euro/kg. Una crescita congiunturale è stata registrata anche in Oceania (+2,7% per un dato di 2,96 euro/kg), mentre in Polonia e negli Stati Uniti i prezzi del burro sono diminuiti rispettivamente a 3,26 euro/kg (-2,7%) e 2,77 euro/kg (-0,1%). Restano negative tutte le variazioni tendenziali.

PREZZI SETTIMANALI DEL BURRO [€/Kg] Data

Germania (KEMPTEN)

Olanda ZuivelNL

Polonia

USA SMP West Coast

Data

Oceania (USDA)

19/08/2020

3,43

3,33

3,25

2,85

30/07/2020

3,01

26/08/2020

3,43

3,35

3,25

2,76

13/08/2020

2,95

02/09/2020

3,48

3,38

3,35

2,78

27/08/2020

2,88

09/09/2020

3,48

3,40

3,26

2,77

10/09/2020

2,96

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

26

Burro - OLANDA


FORMAGGI 6,00

4,00

3,00

2,00

Cheddar, Block, Midwest

variazione settimanale Nell’ultima settimana disponibile (7 – 13 settembre), in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è sceso a 5,90 euro/kg (-8,2% rispetto alla scorsa settimana), mentre è rimasto fermo a 3,08 euro/kg il prezzo del Gouda/Edamer di Hannover. Un aumento (+5,2%) è stato registrato per il Cheddar statunitense, con un dato pari a 4,13 euro/kg. In calo, invece, la quotazione del Cheddar in Oceania, scesa a 2,99 euro/kg (-0,2%). Positive tutte le variazioni tendenziali ad eccezione del Cheddar sia negli Stati Uniti che in Oceania.

IL M ERCATO D EI PR O D OTTI L ATTI ER O - C A S EA R I N EL M O N D O

euro/Kg

5,00

PREZZI SETTIMANALI DEI FORMAGGI [€/Kg] Formaggi

Data

Germania Gouda / Edamer

Germania Emmentaler

Data

USA Cheddar (USDA)

Data

Oceania Cheddar (USDA)

19/08/2020

3,00

5,95

21/08/2020

3,66

30/07/2020

3,20

26/08/2020

3,08

6,43

28/08/2020

3,72

13/08/2020

2,99

02/09/2020

3,08

6,43

04/09/2020

3,93

27/08/2020

3,00

09/09/2020

3,08

5,90

11/09/2020

4,13

10/09/2020

2,99

MI LK COOP • il bollettino / 13• 2020 • 14 - 20 settem bre

Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali

27


ntiamo il mondo del latt o c c a R e

Po w

ere

d by

m Confcooperative Lo

dia b ar

www.milkcoop.com milkcoop@confcooperative.it T. 0289054500

@milkcoopinnovation

@milkcoop

milkcoop_innovation


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.