BUYERS’ OPINION
DALLE CAPSULE ALLE COLLABORAZIONI: LA MODA AL TEMPO DEI SOCIAL
I best seller di abbigliamento e accessori, le strategie vincenti per il futuro, i nuovi trend dell’inverno 2017/2018, i budget e la fashion week: quattro importanti compratori internazionali - in rappresentanza anche di due big player online - fanno il punto sul mercato del womenswear alla vigilia di Milano Moda Donna DI ELISABETTA CAMPANA
Four top buyers from the Usa (Neiman Marcus), Great Britain (Farfetch.com), Russia (Bosco di Ciliegi) and Italy (Luisa Via Roma and Luisaviaroma.com) focus on trend and business of women’s wear, on the eve of Milano Moda Donna.
KEN DOWNING
Neiman Marcus
“
Dallas
I BEST SELLER di quest’inverno? Velluto, oro e cashmere
Il velluto in tutte le sue interpretazioni, soprattutto con ricami e preziosità, è stato il vero protagonista della stagione: dal ready to wear per il giorno e la sera alle borse e alle scarpe. L’oro e le declinazioni luccicanti dei metalli, ispirati allo scintillio del palcoscenico di Ziggy Stardust di David Bowie, sono piaciuti alle “mie” ragazze che amano glamour, sensualità e sfarzo. Ad alto gradimento anche le più esclusive proposte in cashmere, all’insegna di una raffinata eleganza. Tra i brand spiccano Chanel, Gucci, Saint Laurent, Chloé, Marc Jacobs, The Row e Brunello Cucinelli.
GLI ACCESSORI: borse e scarpe con forte personalità
Gli accessori “hot” dell’autunno-inverno 2016/2017? Senza dubbio le borse e le calzature più decorate, abbellite, adornate e con forte personalità. Best seller Gucci, ma anche Chanel, Fendi, Christian Louboutin, Gianvito Rossi e Manolo Blahnik.
IL FUTURO sarà puntare su tutto ciò che è unico, particolare e raro
Visto il proliferare delle sovraesposizioni nella moda, i prodotti visti in largo anticipo rispetto a quando saranno messi in vendita e l’eccessiva distribuzione di beni di lusso sia nei negozi, sia on-line, insieme alla tendenza sempre più diffusa del “see now, buy now”, noi continuiamo a puntare su tutto ciò che è insolito, particolare e raro. Ovvero ricerchiamo proposte fresche, non quelle rimaneggiate della stagione precedente e sviluppiamo articoli unici ed esclusivi. Alimentare un senso di scoperta nella shopping experience, offline e online, è fondamentale per intrigare, incuriosire e affascinare il cliente.
Il punk rock e l’atteggiamento “ribelle” tra I TREND dell’inverno 2017/2018 Sarò felice di vedere in passerella ancora il velluto, così come le varianti del rosso e del rosa, colori che trovo particolarmente interessanti. Non mancherà il trend punk rock e il suo atteggiamento ribelle, che darà voce agli abiti: trasmettere messaggi è quasi un obbligo della moda in tempi di incertezza. Il genere “fluido” tipico del periodo, influenzerà diverse collezioni. In primo piano anche i tessuti no season, che vanno in contro all’esigenza sempre più sentita dai consumatori di acquistare in stagione, quando ce n’è bisogno.
MILANO: siamo sempre alla ricerca di novità
È incoraggiante la forte presenza di nuovi marchi, nomi emergenti e brand che hanno scelto Milano per presentare le loro collezioni. Sarà emozionante vederli.
24
21_02_2017
FA N 4 BUYER PAG 24-28 DEF.indd 24
”
14/02/17 17.46