1 minute read

25/30 mld€

Le prospettive di crescita del mercato del lusso indiano entro il 2030

1. L’evento di Dior non è stato solo uno show, ma un racconto della storia dell’India 2. Durante la stagione dei matrimoni molti brand, tra cui Jmmy Choo, hanno creato collezioni ad hoc per il mercato 3. The Collective è il multimarca di Aditya Birla Group, che ha già 14 negozi e ne aprirà altri 10 nel 2023

«La nostra strategia si basa sulla presenza in tutte le location più importanti, coltivando il rapporto con i clienti indiani in maniera personalizzata, attraverso non solo il retail ma il rafforzamento delle attività di marketing» principale piattaforma indiana, mentre il colosso della distribuzione Reliance Brands (107 miliardi di dollari di ricavi annui) ha all’attivo 14 solide partnership con aziende italiane, tra cui quelle siglate con Valentino e Tod’s negli ultimi mesi. «Le grandi realtà locali stanno iniziando a investire in maniera significativa e questo forse porterà alla svolta sperata - racconta Sabrina Scarpellini, ceo e co-founder di Bonini Showroom, specializzata in accessori -. Il gruppo Reliance sembra risoluto a promuovere il made in Italy. Non molto tempo fa ha promosso un evento a cui ha invitato a partecipare mol- ti brand indipendenti, tra cui Benedetta Bruzziches, che distribuiamo. Il gradimento riscontrato dalla collezione è stato alto, anche perché questo marchio va naturalmente incontro ai gusti del mercato indiano, anche se non possiamo certo dire che tutte quelle manifestazioni di interesse si siano tradotte immediatamente in ordini». Sicuramente ci vorrà tempo, «perché la sensazione è che le consumatrici siano ancora molto orientate all’abbigliamento tradizionale e allo shopping all’estero, ma qualcosa sta cambiando». C’è poi Aditya Birla Fashion and Retail, che continua a investire e non solo su marchi locali (ha appena acquisito Tcns Clotthing e ha già il controllo, tra gli altri, di Sabyasachi e House of Masaba): il gigante indiano della moda ha recentemente annunciato una partnership con Galeries Lafayette per portare i grandi magazzini di lusso in India e lanciare una piattaforma dedicata nel Paese. I flagship store di Galeries Lafayette dovrebbero aprire a Mumbai e Delhi, rispettivamente nel 2024 e nel 2025, ospitando oltre 200 luxury brand. Intanto Aditya Birla Fashion and Retail (che ha registrato un incremento delle vendite nell’ultimo trimestre, pari a 435 milioni di dollari Usa) continua a investire su The Collective, il più grande rivenditore multimarca in-