3 minute read

SEDE A LONDRA, TEAM MULTILINGUE, DNA ITALIANO: COSÌ GA AGENCY CONQUISTA I FASHION BRAND

Nato a Parma ma cittadino del mondo, Guido Ampollini ha fondato quattro anni fa una global digital agency già pluripremiata che, grazie a un team di 60 professionisti che parlano 16 lingue, supporta i brand presenti su più mercati o in fase di internazionalizzazione nella crescita del business e dei ricavi attraverso i canali online

«Tell us what you need. We will take the lead» è il motto di GA Agency, global digital agency fondata a Londra, dove si trova il quartier generale, dal manager italiano Guido Ampollini. In soli quattro anni è riuscito a costruire un team di 60 consulenti specializzati che parlano 16 lingue e un portfolio di una cinquantina di marchi di rilievo, offrendo ai clienti servizi in ambito SEO/Organico, Paid Social, SEM, Programmatic, CVR, ottimizzazione UX, analisi dei dati, drive to store, data entry e molto altro. «Dopo aver lavorato in realtà come Google ed Expedia nelle sedi di Londra ed essere stato consulente indipendente in Paesi come Spagna, la stessa Gran Bretagna e Singapore - racconta Ampollini - ho fondato GA Agency nel 2019 per colmare un gap nel settore del digital marketing. Avevo infatti notato come brand attivi in più mercati si rivolgessero nel loro processo di internazionalizzazione ad agenzie magari forti sul proprio territorio, ma che non avevano al proprio interno personale multilingue e dovevano quindi rivolgersi a traduttori e altri appoggi esterni per lavorare all’estero ma senza apportare i risultati sperati per la mancanza di un approccio ad hoc per Paese». Una dispersione di tempo, denaro ed energie che con GA Agency viene evitata, a tutto vantaggio del cliente. GA Agency nel corso degli anni, grazie alla sua sede a Londra, ha costruito un team internazionale che parla 16 lingue al suo interno. In questo modo l’agenzia riesce ad offrire un approccio locale per ciascun Paese ma centralizzato con un’unica gestione in madre lingua (per esempio ai clienti Italiani viene assegnato un project manager Italiano). La consulenza, infatti, è tailor-made, completamente integrata, con un approccio cross-channel e cross-markets e un focus su diversi Paesi tra cui Italia, Germania, Francia, UK, USA, Spagna, Giappone e tanti alti. GA Agency prende inoltre il meglio dalla mentalità da startup (flessibilità, rapidità di esecuzione, innovazione) e dall’esperienza non solo dello stesso Ampollini, ma anche dei quattro director che lo affiancano, provenienti da agenzie internazionali di spicco come Croud e McCann: Dan Wood (director of Organic/Seo), Katie White (director of paid media), Marie Marchal (director of Operations) e Giuliano Fabbri (Growth strategist). «Anche la scelta di essere indipendenti paga - sottolinea il fondatore di GA Agency - perché ci dà quella freschezza di idee e velocità nelle decisioni che non sempre si trova nelle agenzie parte di un network molto strutturate. Noi lavoriamo come un’estensione del team del nostro cliente, lavoriamo direttamente all’interno dei loro CMS e tools (come JIRA o Salesforce) e comunichiamo attraverso strumenti di Instant Messaging come Teams o Slack, per fornire un servizio più rapido e apportare risultati più velocemente». In questi anni l’agenzia (che tra i clienti moda, design e lifestyle annovera nomi come Calzedonia, Intimissimi, The Row, KARL, Pasquale Bruni, A-Cold Wall, Molteni & Co etc.) si è aggiudicata diversi premi per agenzie internazionali come gli UK Search Awards, gli European Search Awards e gli UK Digital Excellence Awards, mentre a giugno è finalista come Digital Agency of The Year ai Global Agency Awards. Forte anche di questi riconoscimenti, GA Agency alimenta costantemente la propria crescita in un’ottica di extra-care verso la clientela e di pianificazione strategica e tattica, nel lungo ma anche nel breve periodo. «Siamo molto forti sul digital marketing organico - informa Guido Ampollini -. Un servizio che non si limita a portare traffico sui motori di ricerca ma che garantisce benefici all’e-commerce a 360 gradi, grazie ad un lavoro che si concentra su diversi aspetti dell’e-commerce, come il miglioramento della velocità di caricamento delle pagine, l’ottimizzazione della conversion rate e della UX, la creazione di contenuti editoriali, la brand awareness tramite le Digital Pr. Insieme all’organico lavoriamo anche sulla parte delle digital ads su piattaforme come Google, META, Bing, Pinterest e TikTok. Crediamo fortemente nel vantaggio di lavorare con una fully integrated digital agency, che analizza i dati e crea una strategia efficiente a 360 gradi che lavora su differenti touch point». C’è un’altra espressione inglese in voga da GA Agency ed è We Are All for You: non uno slogan ma una priorità, in un dialogo continuo, costruttivo e trasparente con i brand.