APPUNTAMENTI
Zoomark, un’edizione che guarda al futuro A metà luglio erano già oltre 400 gli espositori accreditati all’evento (Bologna, 10-12 novembre). Si punta molto sull’estero. In un appuntamento che si preannuncia ricco di contenuti, cambia l’area novità, sempre più fotografia delle tendenze del mercato. Confermati i webinar, sia in presenza che da remoto, sugli aspetti più attuali della pet economy. a cura della Redazione
U
na fiera dalla forte impronta internazionale e ricca di contenuti. A metà luglio il percorso di avvicinamento a Zoomark International 2021 (Bologna, 10-12 novembre) – edizione nata come “fuori stagione” rispetto alle date classiche di maggio per recuperare rispetto ai calendari sconvolti dal Covid - si sta rivelando molto positivo: oltre 400 gli espositori accreditati, con la particolarità ulteriore di una cospicua presenza estera (il 60%), provenienti da 40 Paesi, fra cui spiccano Stati Uniti, Canada, Iran, India, Giappone e Thailandia. Pari attenzione si è registrata anche da parte dei buyer, secondo i riscontri forniti dall’organizzazione dell’evento e da Bolognafiere. LE NOVITÀ / Gli organizzatori stanno preparando un’edizione focalizzata su contenuti e nuove opportunità che metteranno a disposizione degli operatori strumenti moderni per interpretare il mercato e leggerlo con occhi nuovi. Zoomark International arriva
62 _ PETB2B _ SETTEMBRE 2021
LA FIERA IN BREVE Date / 10-12 novembre Sito web / zoomark.it Dove / Bolognafiere (padiglioni 25, 26 e 37) Espositori / oltre 400
dopo un anno e mezzo di crescita e, in qualche modo, di rivoluzione delle abitudini di relazione e di acquisto dei prodotti per i pet. Zoomark punterà a rispondere a queste sollecitazioni con l’area novità, tradizionale biglietto da visita del Salone; prodotti e soluzioni saranno riuniti in cluster che evidenziano le tendenze emerse da inizio 2020 a oggi, le linee di crescita, le nuove abitudini e le soluzioni caratterizzate da forti elementi innovativi. La nuova area novità sarà articolata per
funzionalità e caratteristiche dei prodotti con l’obiettivo di offrire una fotografia della direzione intrapresa dal mercato in merito, ad esempio, a salute, super food, innovazione tecnologica a servizio degli animali. Una vetrina inedita che mira ad attirare l’interesse non solo degli specialisti del settore, ma di tutti coloro che guardano con crescente attenzione - dai pet owner agli investitori - al mondo degli animali da compagnia. WEBINAR DI MERCATO / Il marketing e gli eventi evolvono di pari passo con la formula di Zoomark. Sulla scia dei webinar organizzati in partnership con le riviste di settore fra aprile e luglio (dedicati a digitalizzazione, canali distributivi e comunicazione, insieme con il focus sul mercato italiano sviluppato in occasione di Interzoo Digital), si riprende proprio da settembre con il percorso di avvicinamento alla fiera integrando le formule, in presenza e da remoto, in modo da ottenere ulteriore coinvolgimento e