ATTUALITÀ
Demas: nuove risorse per progettare il domani Il gruppo romano allarga i propri orizzonti grazie all’iniezione di capitale derivante dall’acquisto di una quota di maggioranza da parte di Gioconda, la filiale italiana di LBO France. Nel corso del 2021 sono previste tre aperture per l’insegna Giulius, mentre prenderanno il via diversi progetti e servizi alla clientela. di Raffaele Castagna
Un’operazione fondamentale per conti-
nuare a crescere e a rispondere alle esigenze sempre più incalzanti del mercato. A poco più di un anno dall’ingresso di Gioconda, filiale italiana di LBO France che ne ha acquistato una quota di maggioranza attraverso il fondo SmallCapsOpportunities, il Gruppo Demas, specializzato in prodotti per animali da compagnia, guarda al futuro con ottimismo e si prepara a nuove sfide e progetti che interesseranno diversi segmenti del mondo pet. L’operazione ha visto la partecipazione di due co-investitori: il Gruppo Banca IFIS, player italiano attivo nello specialty finance, e il Gruppo Giovanni Ambrosetti, del management di Demas. L’azienda continuerà a essere guidata dall’attuale presidente e amministratore delegato Fabrizio Foglietti. Con sede a Roma e un organico di oltre 200 persone, il gruppo Demas ha visto crescere negli anni il proprio fatturato, da 50 milioni di euro nel 2009 a 100 milioni di euro nel 2016, fino a 150 milioni di euro totalizzati nel 2020. Assieme a Gioconda, l’azienda intende continuare lo sviluppo del business sia per linee interne, anche attraverso l’ampliamento della gamma di prodotti offerti, sia per linee esterne, valutando opportunità di investimento in Italia e all’estero. A raccontare a Pet B2B i prossimi sviluppi dell’azienda, principalmente legati a questa corposa iniezione di capitale, è proprio Fabrizio Foglietti. UNO STRUMENTO PER CRESCERE / E il primo punto su cui il presidente e amministratore delegato di Demas focalizza la narrazione riguarda le opportunità di crescita derivanti dall’ingresso del fondo all’interno della società, la quale presenta una struttura articolata. Fondata nel 1969 da Remo Foglietti, padre di Fabrizio, la società è ora strutturata in tre divisioni complemen-
96 _ PETB2B _ MAGGIO 2021
Nella foto in alto, l’interno di uno dei negozi Giulius. «Il gruppo Demas effettua consistenti investimenti finalizzati alla formazione del proprio personale addetto alla vendita» afferma l’a.d. Fabrizio Foglietti
Fabrizio Foglietti, presidente e amministratore delegato del Gruppo Demas
tari: Demas, con focus sulla distribuzione all’ingrosso di prodotti veterinari, quali farmaci, antiparassitari, integratori alimentari; Foschi, che si rivolge direttamente ai veterinari e offre una gamma completa di attrezzature e prodotti specifici; e Giulius, relativa alla distribuzione al dettaglio di
articoli e alimenti per animali domestici con una rete di sette negozi a Roma. «Arrivati a un certo punto della nostra storia abbiamo cominciato a cercare un aiuto esterno in grado di garantirci la possibilità di effettuare un ulteriore salto» spiega Fabrizio Foglietti. «Se infatti, i miei fratelli e io, per molti anni siamo riusciti a far crescere Demas attraverso una conduzione familiare, ci siamo nel tempo resi conto che per poter rimanere competitivi all’interno di un mercato in continua evoluzione avremmo dovuto svincolarci dal mero ambito della famiglia e affidarci a strumenti e competenze esterne alle nostre». È proprio in seguito a questa riflessione che la famiglia Foglietti decide di accogliere l’ingresso di Gioconda all’interno del Gruppo. «Il fondo ci ha dato risorse finanziarie ben più consistenti rispetto a quelle cui avrebbe potuto