
4 minute read
Hyndai
HYUNDAI
Fedeltà scritta nel legno
Advertisement
IL GRUPPO TEDESCO ZIEGLER HA INTRODOTTO DI RECENTE 25 NUOVE UNITÀ NELLA GRANDE SEGHERIA DI PLÖSSBERG. I NUOVI CAMPIONI DELLA FLOTTA ORA SONO I MODELLI 70D-9 E 80D-9
In Bavaria, il nome di Plößberg richiama l’identità della più grande segheria d’Europa. Appartiene al gruppo Ziegler e rivela una struttura produttiva che impiega circa 2.000 dipendenti, estesa su un’area di 42 ettari e con una produzione annua di 2,2 milioni di metri cubi di legno. Il legname da costruzione viene esportato in tutto il mondo e a movimentarne la rutilante logistica è presente in fabbrica una flotta di carrelli elevatori composta da 46 unità, tra le quali la parte del leone è affidata a 25 esemplari Hyundai da 7 e 8 tonnellate di capacità, ai quali è richiesto un impegno di 7.000 ore operative all’anno (attualmente sono operativi, per tutto il gruppo Ziegler, circa 100 carrelli elevatori da 3 a 12 tonnellate di capacità, distribuiti in sei sedi). Un anno fa circa, questi 25 campioni Hyundai sono stati sostituiti con altrettanti nuovi modelli, grazie alla consulenza e alla fornitura puntuale a Ziegler del concessionario Hyundai Gabelstapler Süd, con sede a Eberstadt, vicino a Heilbronn. I nuovi

carrelli Hyundai sono deputati al caricamento del legname tagliato, alla gestione delle linee di produzione e all’alimentazione delle camere di essiccazione. I carrelli elevatori Hyundai 70D-9 (7 t/600 mm LSP) e 80D-9 (8 t/600 mm LSP) sono guidati, nel corso delle operazioni svolte a Plößberg, da conducenti diversi che li utilizzano in modo intensivo su tre turni. La combinazione del motore diesel Cummins QSF 3.8 da 75 kW (con SCR ed EGR per il controllo delle emissioni) con la trasmissione ZF con tre marce avanti/indietro conferisce efficienza alla dinamica di marcia dei modelli. I carrelli frontali raggiungono i 25 km/h a pieno carico, affrontano senza problemi le rampe lunghe e si sono dimostrati molto resistenti, in fabbrica, durante l’utilizzo così impegnativo nella segheria bavarese. Tutti i modelli Hyundai 70D-9/80D-9 sono dotati di un montante duplex che innalza l’altezza di sollevamento a 4.500 mm. Il traslatore laterale/posizionatore delle forche Hyundai è di serie (Ziegler monta una griglia di protezione sui mon-


Standard di efficienza
La dotazione standard dei moderni carrelli elevatori diesel Hyundai comprende diverse caratteristiche tecniche che ne fanno macchine d’eccezione per il material handling più impegnativo. A partire dal già menzionato motore Cummins QSF 3.8 con potenza di 75 kW, per proseguire con le dimensioni compatte dei carrelli (lunghezza totale alla piastra portaforche di soli 3.666 mm, con passo di 2.300 mm). A seguire, menzioniamo senz’altro la cabina inclinabile con climatizzatore e sedile Grammer di alta qualità, i fari a LED, la telecamera di retromarcia e i punti di assistenza facilmente accessibili da terra (diesel, olio, liquido dei freni, liquido di raffreddamento del motore). Oltremodo apprezzabili i sistemi Tilt-Lock, Drive-Lock e Liftlock (evitano il movimento involontario del montante, della forca e del carrello quando il conducente non ha preso posto sul sedile) e i punti di lubrificazione standard (abbinati a una lubrificazione centralizzata Bekamax, scelta da Ziegler). tanti di sollevamento per proteggere i carrelli dalla caduta di legname). Lo Hyundai da 8 tonnellate con pneumatici più grandi da 9,00 R20 al posto di quelli da 8,25-15 è particolarmente apprezzato per la maggiore scorrevolezza e altezza da terra. I servizi Hyundai per la fornitura di pezzi di ricambio sono particolarmente apprezzati dal personale d’officina. “I componenti ordinati entro le 15:30 arrivano effettivamente il mattino successivo da noi a Plößberg - confermano dallo stabilimento - In linea generale, la manutenzione è davvero minima. Anche la sostituzione dei pezzi di ricambio richiede pochissimo tempo. Nel caso di eventuali inconvenienti, comunque, non ci sono problemi con il nostro fornitore Hyundai. Il nostro referente commerciale con Hyundai, André Germeck, crea un cosiddetto bollettino di assistenza e il concessionario si occupa in tempo reale della risoluzione del problema”.
FABForklifts AGV Batteries FAB - Supplemento della rivista Sollevare dedicato alla Movimentazione Industriale e alla Logistica Meccanizzata FAB - Rivista Italiana dedicata alle Macchine e Attrezzature per la Logistica Meccanizzata e Automatizzata FABForklifts AGV Batteries Forklifts AGV Batteries
VI INVITA AL
La Rivista “FAB” è edita da Mediapoint & Exhibitions s.r.l. di Genova FAB - Forklifts AGV Batteries - Rivista Italiana della Movimentazione Industriale e della Logistica Automatizzata FAB Forklifts AGV Batteries
La Rivista “FAB” è edita da Mediapoint & Exhibitions s.r.l. di Genova LA LOGISTICA CHE HA SALVATO L’ITALIA! La Rivista “FAB” è edita da Mediapoint & Exhibitions s.r.l. di Genova La Rivista “FAB” è edita da Mediapoint & Exhibitions s.r.l. di Genova LA LOGISTICA LA LOGISTICA CHE HA SALVATO L’ITALIA! N. 1 - MAGGIO/GIUGNO 2021 HA SALVATO L’ITALIA! MAGGIO/LUGLIO 2021 NOVEMBRE/GENNAIO 2022
N. 2 - AGOSTO/SETTEMBRE 2020 N. 1 - MAGGIO/GIUGNO 2021
FAB - Forklifts AGV Batteries - Rivista Italiana della Movimentazione Industriale e della Logistica Automatizzata FABForklifts AGV Batteries La Rivista “FAB” è edita da Mediapoint & Exhibitions s.r.l. di Genova FAB Forklifts AGV Batteries FAB - Forklifts AGV Batteries - Rivista Italiana della Movimentazione Industriale e della Logistica Automatizzata






La Rivista “FAB” è edita da Mediapoint & Exhibitions s.r.l. di Genova
Numero speciale

Piacenza, Italy
OTTOBRE 2021
Inimitabile
