
3 minute read
Bonfiglioli
Il Riduttore che amplia le Prestazioni
DAL COSTRUTTORE BOLOGNESE, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA INNOVATIVA BLUEROLL, PROGETTATA PER AGV E AMR AD ALTE PRESTAZIONI E SENZA COMPROMESSI PER LARGHEZZA D’INTERASSE E INGOMBRO VERTICALE
Advertisement
Si chiama BlueRoll ed è la piattaforma Bonfiglioli - lanciata in questo 2022 - dedicata in modo precipuo ai sistemi AGV (automatic guided vehicle) e AMR (autonomous mobile robot). Le soluzioni implementate dal costruttore di Calderara di Reno (Bo) costituiscono una risposta puntuale e avanzata a un settore in costante evoluzione, che impone requisiti sempre più sfidanti alla componentistica specifica per i veicoli autonomi impiegati nei processi logistici e di magazzino. Affidandosi alla propria esperienza ingegneristica e lavorando in stretta sinergia con i propri partner, l’azienda ha sviluppato negli ultimi anni diverse soluzioni AGV. Il risultato è una piattaforma tecnologica innovativa, chiamata Blueroll, progettata per consentire la realizzazione di AGV e AMR ad alte prestazioni che non abbiano compromessi in termini di larghezza d’interasse e ingombro verticale. La piattaforma comprende tre livelli di integrazione. Si parte dalla versione Basic, costituita da un riduttore epicicloidale di precisione - serie TQW - caratterizzato da un’interfaccia di uscita flangiata sulla quale è montata la ruota. Si tratta di una soluzione estremamente compatta, valorizzata da un design che permette la completa integrazione del riduttore all’interno della ruota stessa, consentendo di ridurre drasticamente l’ingombro assiale e, allo stesso tempo, insediandone il peso a favore della massimizzazione delle prestazioni dei cuscinetti (in termini di carico radiale e vita utile). Il peso trasportato viene infatti supportato direttamente dai cuscinetti ad alta capacità del riduttore, senza richiedere quindi ulteriori cuscinetti esterni, a favore della flessibilità di installazione e della riduzione dei costi. Inoltre, il riduttore presenta una flangia per il collegamento diretto allo chassis, con una serie di fori filettati e una di fori passanti, favorendo maggiore semplicità e libertà nel montaggio. In fase di progettazione è stata data particolare attenzione alla caratterizzazione termica, selezionando guarnizioni e lubrificazione ottimizzate ed ottenendo così affidabilità e migliori prestazioni dinamiche lungo l’intera vita del
prodotto. Bonfiglioli offre il riduttore su tre grandezze, con portate di 360, 720 e 1.020 kg, velocità fino a 2 m/s e precisione di posizionamento di 0,2 … 0,3 mm. Un posizionamento ancora più preciso può essere ottenuto riducendo il gioco del riduttore. Per ciascuna taglia di riduttore è inoltre fornita la relativa ruota, con diametro rispettivamente di 160, 200 e 250 mm. La versione Advanced, in aggiunta alla versione Basic, include un servomotore a magneti permanenti Bonfiglioli, con avvolgimento a bassa tensione per sistemi a batteria (tipicamente 48 V / 24 V). Questi servomotori utilizzano magneti neodimio-ferro-boro e sono caratterizzati da grande densità di potenza ed elevata efficienza. Grazie al consistente


know-how e alla possibilità di customizzazione, Bonfiglioli può offrire: caratteristiche del motore personalizzate, estese secondo i dati applicativi, encoder ultra compatti con vari protocolli e funzionalità di sicurezza, diversi tipi e layout dei connettori, sistemi di freno, alta protezione IP e molto altro ancora. La soluzione Advanced si può quindi adattare alle più svariate applicazioni AGV e AMR, integrandosi anche in soluzioni già esistenti. La versione Compact, infine, rappresenta la massima espressione di compattezza e prestazioni. Infatti, motore e riduttore sono integrati senza bisogno della tipica flangia di collegamento. Il pignone del primo stadio viene montato direttamente sull’albero motore e ingrana direttamente sul primo stadio di riduzione del riduttore. Questo consente di ridurre l’ingombro assiale del motoriduttore, in media, del 25%.
