Cs post incontro media post pulire017

Page 1

COMUNICATO STAMPA

Pulire, i NUMERI FINALI della XXIII edizione della fiera internazionale della pulizia professionale: crescono i visitatori stranieri, europei nel 71% dei casi All’indomani di Pulire 2017, una delle più importanti fiere al mondo per il settore della pulizia professionale, ci eravamo lasciati con dati provvisori ma che già facevano presagire il successo della XXIII edizione organizzata da Afidamp. “Pulire 2017 è stata quello che volevamo: la più bella edizione di sempre”. Così Toni D’Andrea – Amministratore Delegato di Afidamp Servizi – si esprime analizzando i numeri definitivi della manifestazione che ne confermano il successo globale e l’importanza tra le maggiori fiere del settore di tutto il mondo. 16.144 visitatori, 30% esteri (di cui 71% provenienti dall’Europa, 20% dall’Asia, 5% dall’America, 3% dall’Africa, 1% dall’Oceania) e 70% italiani ( di cui 72% provenienti dal Nord Italia, 14% dal Centro e 14% Sud e isole ). Andando ad analizzare le percentuali relative ai visitatori italiani del Sud Italia, è certamente degno di nota il dato di presenze dalla regione Sicilia, 27%. Prima di lei solo la Campania con 28%. Non era mai avvenuto. Il dato è sorprendente quanto atteso: la Fiera Pulire Mediterraneo, organizzata a Catania lo scorso novembre, è stata in tal senso un’opportunità di grande visibilità per Afidamp e dunque per Pulire 2017 di Verona. 283 aziende espositrici e 17 marchi rappresentati. Espositori: Italiani 78% - Esteri 22% (di cui 61% provenienti da Europa, 34% dall’Asia e 5% dall’America) 16.820, 75 superficie espositiva netta totale occupata Non solo l’aspetto espositivo è stato da record per Pulire 2017, che ha fornito un’ampia e variegata offerta convegnistica e di workshop che è stata particolarmente apprezzata per importanza dei relatori e qualità e attualità dei temi trattati. Tra i 18 appuntamenti fra cui scegliere, a Pulire la sanità è stata posta in primo piano con due convegni dedicati ai temi del rischio infettivo e della progettazione. Momenti particolarmente significativi per Afidamp, che peraltro sta supportando il master in Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari del Politecnico di Milano, diretto dal Professor Stefano Capolongo. Domani, venerdì 23 giugno, infatti, Afidamp terrà a Milano una lezione sui temi dell’igiene per sensibilizzare i progettisti sull’importanza della sanificazione e dare loro degli elementi di riflessione su quali conseguenze possa avere una scorretta progettazione e l’utilizzo di materiali non idonei. Ambiente ed ecosostenibilità altri argomenti cult di questa edizione della fiera, che ha dedicato ampi spazi di approfondimento all’Ecolabel europeo, il marchio ecologico più diffuso in Europa, che ha festeggiato per l’occasione i suoi 25 anni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.