organizza
THAILANDIA 20 ottobre /04 novembre 201 2014
16 giorni / 13 13 notti
1° giorno, lunedì 20/10 – MODENA / BOLOGNA / ISTANBUL / BANGKOK Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in pullman all’aeroporto di Bologna in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di linea Turkish diretto a Istanbul. Sbarco e proseguimento con volo di linea intercontinentale Turkish Airlines per Bangkok. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2° giorno, martedì 21/10 – BANGKOK / Canal Tour All’arrivo all’aeroporto, sbarco e incontro con la guida locale. Trasferimento in pullman riservato in hotel (early check-in camere in hotel incluso) e tempo per un pò di relax per riposarsi dal lungo viaggio. Pranzo libero a carico dei partecipanti e, nel pomeriggio, inizio delle visite in città: si salirà a bordo di una tipica imbarcazione per la visita dei canali rurali lungo i quali si sviluppa l’esotica e tradizionale periferia della città. Si potrà ammirare lo stile di vita semplice dei locali e le loro case di legno su palafitta. Giunti al tempio Wat Keelex si salirà su una imbarcazione di maggiori dimensioni, un tempo utilizzata per il trasporto fluviale del riso, a bordo della quale si navigherà sul corso principale del fiume Chao Praya ammirando a distanza il Royal Palace ed il tempio Wat Arun. A bordo verrà servito un rinfresco a base di frutta tropicale. Rientro al porto e trasferimento di rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno, mercoledì 22/10 – BANGKOK Prima colazione in hotel e in mattinata visita al Royal Grand P alace che includerà anche il celebre Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo). La parte visitabile del Royal Grand Palace include le costruzioni principali che si trovano al suo interno: il Palazzo Montien, il Palazzo Chakri e il Palazzo Dusit. Di questi, il Palazzo Chakri è visitabile solo esternamente. Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (non garantito tutti i giorni e sospeso in alcuni periodi dell'anno). Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Al termine della visita si attraverserà il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare fino a raggiungere uno dei landmarks più noti della città: il Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”), il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l'immagine per antonomasia di Bangkok. Edificato dal Re Taksin quale tempio della prorpia residenza reale durante la fine del XVIII secolo, il Wat Arun si trova a Thonburi, città oggi parte dell’agglomerato urbano di Bangkok ma dislocata sulla sponda opposta del fiume Chao Praya. Thonburi fu per alcuni decenni la capitale del Siam prima della fondazione dell’odierna Bangkok. Ultima tappa presso il pregiato Wat Benjamabophit, noto come il “Tempio di Marmo” ed edificato nel corso del XIX secolo dal Re Rama V. Il Tempio di Marmo è oggi considerato come la più alta espressione artistica della città, con elementi architettonici che fondono l’arte orientale con lo stile occidentale. La visita terminerà presso la variopinta e brulicante China Town. Nei pressi si trova anche il Wat Trimitr, il “Tempio del Buddha d’Oro” che verrà visitato. L’ordine delle visite può subire variazioni senza preavviso in funzione dell’intensità del traffico cittadino. Cena libera a carico dei partecipanti, e pernottamento in hotel. 4° giorno, giovedì 23/10 – DAMNER SADUAK & SAMPRAN RIVERSIDE Dopo la prima colazione in hotel, partenza alla volta della località di Damnern Saduak, nella provincia occidentale di Ratchaburi a circa 100 km da Bangkok. Qui si trova uno dei luoghi turistici più celebrati e visitati della Thailandia: l’omonimo Mercato Galleggiante. La visita inizierà con una breve crociera lungo i canali rurali esterni al mercato fino a giungere al canale principale che ospita il pittoresco mercato. Qui graziose e tipiche imbarcazioni in legno trasportano esotiche mercanzie dai colori variopunti formando un complesso ed intricato viavai. Le mercanti indossano un tipico copricapo formato dall’intreccio di grandi foglie di palma e trattano di tutto: dalla saporita frutta tropicale, all’artigianato locale, alle bevande rinfrescanti come il latte fresco della noce di cocco. Nella tarda mattinata proseguimento in direzione della città di Nakhorn Pathom, dove si potrà visitare l’edificio buddista più alto del mondo. Si tratta del Phra Pathom Chedi, la cui colossale pagoda campaniforme raggiunge i 127mt di altezza. Fu edificata alla fine del XIX secolo dal Re Rama V in stile architettonico “Bangkok”, sulle ceneri di un tempio della civiltà Dvaravati, antichissimo regno di etnia Mon che aveva qui la sua capitale a partire dal secolo VII. Ultima tappa di giornata presso il giardino tropicale del Sampran Riverside (già “Rose Garden”). Pranzo (international buffet) all’interno del parco e nel pomeriggio partecipazione ad uno spettacolo dimostrativo di usi e costumi locali presso il locale teatro del “Thai Village”. Verranno eseguite danze classiche, esibizioni folkloristiche ed anche una dimostrazione di combattimenti con tecniche orientali tra le quali la Thai Boxe. Al termine, rientro a Bangkok per la cena libera a carico dei partecipanti e per il pernottamento in hotel.