Proporzioni e canoni anatomici

Page 7

55 Variando le posizioni di vita ed inguine, cambiano di conseguenza le dimensioni del torso e nascono diverse tipologie di personaggio.

Rapporto testa-corpo 1:3 Proporzioni standard

Testa e torso

Inguine Gambe Usate la stessa lunghezza per testa, torso e gambe.

1/2

Vita

Vita

1/3

Inguine

Questa figura mostra l'aspetto di un personaggio quando la vita è centrata nel torso.

Un torso più snello e braccia e gambe più realistiche producono un personaggio femminile maturo e curato.

Inguine

Questa figura mostra un personaggio con la vita posizionata ad una distanza dall'inguine che è un quarto della lunghezza totale del torso.

Vita

Per creare personaggi fisicamente forti si amplia il torso e lo si disegna coperto di muscoli.

Proporzioni con gambe lunghe

Testa e torso

Inguine Gambe

Personaggi con gambe troppo lunghe appaiono bizzarri. Evitate di ridurre il torso a meno di un quarto dell'altezza totale

Inguine

Alzare anche di poco la linea dell'inguine è sufficiente per dare al personaggio gambe slanciate.

Personaggio paffuto, Personaggio magro rotondo

Proporzioni a Torso lungo

Testa e torso

Anche i personaggi con gambe corte sono capaci di posizioni dinamiche.

Inguine Gambe Dato che queste proporzioni sono concepite per personaggi con gambe corte, provate a spostare l'inguine leggermente sotto la linea standard, così che la vita e l'inguine misurino metà della lunghezza totale del torso.

Inguine

Gambe lunghe riducono l'effetto chibi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Proporzioni e canoni anatomici by Euromanga Edizioni S.a.s. - Issuu