2 minute read

Christmas around the world

ALESSANDRO BALOSSI, 4A

Tutti noi siamo abituati a festeggiare il Natale in un certo modo: i regali sotto l’albero (tra cui l’immancabile maglione che mai metteremo); il cenone insieme a tutti i parenti, con le loro domande su tutta la nostra vita; il buon panettone, o pandoro che sia, gustato nel caldo tepore delle nostre case. Ma le tradizioni natalizie variano molto da Paese a Paese e qui ne citerò delle più stravaganti e disparate:

Advertisement

USA

“Il sottaceto natalizio” Negli Stati Uniti un ornamento a forma di sottaceto viene nascosto da qualche parte sull’albero di Natale, e solitamente la persona che lo trova riceve un regalo in più.

ETIOPIA

“Natale? Forse intendi hockey” Nonostante l’eredità cristiana dell’Etiopia, il Natale non è una festa così importante. La maggior parte delle persone in realtà chiama la festa Ganna o Genna, cioè come una partita di uno sport simile all’hockey giocata solo una volta all’anno, appunto nel pomeriggio di Natale.

LIBANO

“Tocca comprare il doppio dei regali…” Il giorno di Natale, la tradizione permette ai bambini libanesi di avvicinarsi a qualsiasi adulto e dire: “Editi ‘aleik!” (“Hai un regalo per me!”). Se l’adulto ha un regalo da parte, i bambini lo aggiungono al loro tradizionale bottino mattutino di Natale.

ISLANDA

“PS5? No, meglio una nuova felpa” I vestiti nuovi potrebbero non essere in cima alla lista dei desideri di Natale di molti bambini, ma la tradizione islandese suggerisce che dovrebbe essere la loro massima priorità! Questo perché chiunque non abbia ricevuto vestiti nuovi entro Natale verrà mangiato dal gigantesco Jólakötturinn, un enorme gatto.

REPUBBLICA CECA

“Posso andare in bagno? Non ancora…” Nessuno può alzarsi dalla sedia durante la cena di Natale. Tutti devono prima aspettare la fine della cena, altrimenti porterebbe sfortuna.

NORVEGIA

“Giù le mani dalla mia Nimbus 2000” I norvegesi credono che la Vigilia di Natale coincida con l’arrivo degli spiriti maligni e delle streghe. È logico quindi che i capifamiglia norvegesi nascondano tutte le loro scope prima di andare a dormire.

PORTOGALLO

“Forse confondiamo Natale con Halloween” Durante la consoda, la tradizionale festa di Natale in Portogallo, le famiglie a volte preparano posti extra a tavola per i parenti defunti e in alcune zone vengono lasciate anche le briciole sul focolare. E la mamma che pensava che dare da mangiare a tutti i tuoi parenti in vita fosse già abbastanza difficile…

SVEZIA

“Una capra, davvero?” La “Capra Yule” risale almeno all’XI secolo, dove si parla di una figura di capra a grandezza umana, guidata da San Nicola, che aveva il potere di controllare il diavolo. Nelle città svedesi più grandi, con paglia e nastri rossi si creano versioni giganti di questi ornamenti-capra. Adesso quando vi annoierete durante la tombola con i parenti, potrete vantarvi con gli altri di sapere tutte queste strane tradizioni di Natale!

This article is from: