29 FEBBRAIO 1940-XVIII
UN NUMERO C. 50 ABB. ANNUO L. 10
CORRENTE 01
ANNO III - N. 4 C. C. P. N. 3/4504
Vite Glovenl l•
PERIODICO QUINDICINALE DI LETTERATURA - ARTE - POLITICA • FONDATO E DIRETTO DA ERNESTO TRECCANI SOMMARIO. — DINO DEL Bo : I codici del tempo — ALESSANDRO BONSANTI : Sopra alcuni personaggi eventuali — FABIO RIMASSA : Febbre balcanica — TRAVERSO, QUASIMODO: Per Una traduzione di Saffo — CIRILI.O E METODIO : Prato — CAMILLO SBARBARO : Calcomanie — EUGENIO MONTALE: Mottetto (poesia) — GIAIME PINTOR : Sempre di nuovo, Eros (poesie, traduz. da R. M. Rilke) — ERICH BAUMBACH: Henri Matisse — RAFFAELE DE GRADA : Mario Mafai — ARNALDO BECCARIA: Ancora a proposito di Morandi — Proemio alle ricerche per l'E 42 — Lettera del pittore illustre — Mostre — GIUSEPPE MESIRCA : Ii pittore Gino Rossi — B. J.: Filosofia: Convinzioni — BALDO CURATO: Evoluzione pirandelliana — LU.Ro.: Vita musicale — M. DONA: Le novità alla Scala.
que tutela esterna. Inoltre l'apprezzamento rivolto a più riprese I CODICI DEL TEMPO all'Italia per la saggia politica di BALCANICA distensione e per gli sforzi per il mantenimento della pace nei Balcani, costituisce l'unica deroga alA chiusura avvenuta della Con- l'isolamento al quale tendono chiaLa consegna impartita dal Duce pare strettamente vincolata; perferenza di Belgrado, il romeno Ga- ramente le quattro potenze del r; ai componenti della Commissione chè a questo punto è impossibile fencu ha concluso i lavori dell'ot- patto. • del Senato e della Camera dei Fa- trascurare quel tormentoso ma itava sessione del Consiglio dell'InConsiderando particolarmente i sci e delle Corporazioni per la ri- ninterrotto richiamo della realtà, tesa balcanica con la lettura ai singoli Stati, riassumeremo la loro forma dei Codici stabilisce irrevo- che del resto è la misura costante giornalisti di un breve comunicato. posizione nell'attuale situazione eudalla cabilmente alla fine dell'anno soquale non potrà mai estraCon i sette punti di questo, Ju- ropea. i lare 194o il termine entro il quale niarsi nessun elemento regolatore goslavia, Romania, Grecia e TurLa Grecia si è trovata improv • i Codici dovranno essere e saranno della vita in comune ed il diritto chia hanno reso noto che l'Intesa visamente di fronte all'insediamenpronti; con l'annunzio di tale av- in modo particolare, che appunto balcanica, mantenendo i vincoli to dell'Italia nei Balcani, ed ha venimento l'Italia ancora una vol- nell'applicazione della norma al cache legano i quattro Stati col per- saggiamente agito secondo una liso concreto incontra la sua normata testimonia come essa intenfezionamento' di legami economici, nea di condotta che ha portato le da adeguare l'ordinamento giuri- le valorizzazione e l'universale mocon frequenti contatti tra i loro due nazioni ad un'amicizia effettitivo della sua esistenza. dico, oltre che alle caratteristirappresentanti e col prolungamen- va, le cui dichiarazioni ufficiali eche più salienti dell'epoca moderDi tali convinzioni è sempre to del Patto per altri sette anni del stremamente cordiali hanno rispect na, anche e sopratutto a quella consistito il patrimonio giuridico 9 febbraio 1941, ha deciso di ri- chiato la reale volontà di un mospeciale dottrina alla quale lo Sta- dei popoli, sia pure attraverso molmanere fedele ai principii di pa- dus vivendi che poggia sulla base to si inspira e dalla quale i prin- teplici differenze e ricorrenti tan ce, di ordine e di sicurezza nel Sud di una salda reciproca simpatia. cipii e l'esegesi del diritto non pos- gibili aberrazioni; ma sempre ed in Est europeo, e di mantenere, con Eliminata ogni causa di contrasto sono e non potranno mai prescin- ogni evenienza si è potuto consta una lineare politica, rapporti di con la Turchia, secolare avversadere. tare come la scienza giuridica abbuon vicinato con tutti. ria, la Grecia, entrata a far parte La celebre polveriera d'Europa dell'Intesa balcanica, erede natuNon si tratta quindi di una sem- bia saputo ricondursi dalla parte si sarebbe dunque tramutata in un rale di quella Piccola Intesa creata plice e parziale considerazione so- della più chiara realtà, a volte percomplesso di forze positive, decise principalmente contro la Bulgaria ciologica, la quale sia in grado di sino con straordinarii contrasti e a circoscrivere ogni pericolo di ed Ungheria, continua ad ascoltaraggiungere questa splendida meta con rimedii che sembravano addiguerra nei Balcani ed a quella so- re in silenzio le richieste bulgare di da sola; sono invece intervenuti ta- rittura illegittimi, a volte rimalidarietà che trova il suo primo revisionismo, tendenti al ricupero luni definitivi avvenimenti uniti a nendo la scienza confusa e come — per lei fondamento nell'assoluta ed indi- dello sbocco sull'Egeo col porto di delle forme recentissime di com- accasciata sotto il peso non mai troppo oneroso, ma che pendente neutralità dei paesi bal- Kavalle, già tolte dai bulgari ai portamento sociale, che nella Ripoteva prevenirla troppo all'imcanici? turchi dopo la guerra del 1912-13 voluzione hanno incontrato la loro provviso — di nuove e più grandi di coalizione. Questo avrebbe dovuto costituiragione primaria e che pertanto realtà. Nell'epoca odierna può afLa Bulgaria, d'altra parte, ha più re il fatto nuovo. Fatto nuovo, che comprovano tutti come, nel pen- fermarsi con sufficiente e documense non si è rivelato alla chiusura volte dichiarato che non ricorrerà siero e nel contegno degli uomini, tata sicurezza che le due estreme, della Conferenza di Belgrado, le alle armi per ottenere quella revinuovi metodi e nuovi propositi ma non del tutto antitetiche situacui conclusioni erano già state fa- sione di Neuilly, la cui rilevanza imporsi. E siano infine venuti ad zioni si sono succedute ed anzi cocilmente previste dagli osservatori, considera saggiamente inferiore a per primo è stato risolto l'eterno me Antrecciate con immensa rapidinon si motivava, d'altra parte, quella del collettivo beneficio di perchè problema — e combattuto Disegno di MATISSE tà, immediatamente ponendo in sullo svolgimento di una condotta una pace duratura e sicura con gli vano sarebbe il disconoscere quan- luce certe loro imperative richieste politica seria e decisa e di una li- Stati confinanti. gran incidere su ad esso venga to e situando la scienza del diritto Della saggia politica estera bulnea d'azione ben definita da molparte dei fenomeni della vita so- nella difficile necessità di assumeto tempo. Non saranno infatti i ri- gara si può trarre ad esempio la. debba supremazia una se ciale — re ben presto una propria posiziosultati della conferenza dei quattro recente dichiarazione di Kiosseivadunque venir riconosciuta alla po- ne; ed è appunto a tali richieste ministri i fattori che decideranno nov, il quale ha riaffermato la volitica, la quale è certamente tra i che corrisponde la riforma dei Codiil proseguimento di quella pace, al- lontà. della Bulgaria dì « rimanere più diretti e responsabili autori di ci comandata dal Duce, con la rila quale tendono le dichiarazioni lontana dall'incendio che minaccia questo accennato stato di cose; cerca di quello che nell'attuale moI. se dirigente, ha ormai fatto il suo ufficiali delle quattro nazioni, date di assumere proporzioni impreviproblema che del resto pone innan- mento storico appare « il giusto ste'». Mutilata dapprima dopo la Va sulle bocche che un cavallo tempo, e insomma perduto ogni si- le troppo diverse situazioni e le di- seconda zi la decisiva domanda, se il di- punto di equilibrio fra tradizione e guerra balcanica, la Bulverse impostazioni dei problemi ingnificato e ogni influenza nella soritto debba incontrare nel rigidi- rivoluzione », con il riconoscimen- bianco porti fortuna. Secondo certerni di ciascuna di esse; piutto- garia ha perduto anche la Dobrucietà moderna; quando addirittura smo dommatico e nella interpreta- to ottenuto dal diritto non soltan- tuni invece, meno ottimisti, perché sto è da tenere in ogni caso pre- gia nord-orientale, annessa dalla zione sillogistica i suoi limiti inde- to dei suoi requisiti positivi — i fortuna si dia, occorre che i cavalli non si sostiene che ha mancato, o sente l'insediamento italiano nella Romania con quel trattato di r rogabili e fissi o non invece esso quali, se gli appartengono, non bianchi siano tre. Ma che avviene inunciato, ai suoi compiti e privi- penisola balcanica, ed il suo suc- Neuilly del quale i bulgari contiarrivi a comprendere la persona possono tuttavia da soli contras- se i cavalli saranno quattro? Non legi. E subito si offrono mille ra- cessivo atteggiamento nei riguardi nuano a chiedere insistentemente, secondo un'esatta concezione inte- segnarlo — ma sopratutto della è errato supporre che, ove ci capi- gioni per sostenerlo; che essa non dei nuovi vicini. Invano invocata ma senza ricorrere ad espressioni grale e quindi la vita nella sfera sua feconda convenienza di opera- terà questa inconsueta occasione, detiene ormai il potere politico; da qualcuno con la speranza,di far- di forza e di prepotenza, la pacifidelle sue complete esigenze. A que- re, di essere insomma ed in ogni ne causa di discrepanza politica fra ca revisione. In occasione dei reaver dopo dubitato della nostra vi- che anche la ricchezza le è sfugsto proposito la relazione pronun- momento in grado di corrisponl'Italia e i Balcani, l'unione con centi accordi commerciali, si è pendi gita mano; né infine, potrebbe ziata dal Ministro della Giustizia dere ai sempre ulteriori rapporti sta, sosteremo perplessi, e, in certo dirsi tuttora l'unica arbitra del l'Albania si è affermata come l'oc• sato ad un riavvicinamento russoha chiaramente affermato il criterio che si propongono alle umane per- senso, sgomenti. Eravamo disposti buon gusto e casione di rinsaldare efficacemente bulgaro nel campo politico, ed aldelle belle maniere. a sperare e credere in una fortuna di che tra politica e diritto non pos- sone. la già solida amicizia con la Grecia l'eventualità' di un patto di nonUn titolato, si ode, vale meno di sono esistere confini o. diaframmi, Allora la posizione del diritto tre cavalli, mentre una di quattro un ingegnere, di un aviatore, di e la Jugoslavia. L'Italia, oltre che aggressione, simile a quelli conclula più forte potenza dei Balcani, si coi paesi baltici. ma che al contrario essi sono colle- assume una figura dinamica, poi- turba ogni nostra previsione, e ci Una secca smentita ha tagliato gati da un nesso assoluto in quan- chè restituisce alla vita alcune van- spinge a ritenere che almeno uno uno sportivo. E davvero tuttocid è ne è divenuta anche la stabilizzacorto a simili elucubrazioni, frutto to rappresentano fasi indiccrriabili taggiose garanzie di certezza in dei cavalli sia di troppo per noi. così ovvio e universalmente risa- trice degli opposti interessi. nel divenire di un popolo; in tal cambio di quella fiducia primaria Ovvero pensiamo che bisognerebbe puto che sembra inutile ripeterlo. Sfaldatasi con la garanzia alla di chi rammentava la ben nota modo il legislatore Fascista ha e- che gli individui hanno in esso sa- gridare al miracolo, mentre la for- Talchè non vi è poi da meravigliar- Cecoslovacchia, con la definitiva simpatia bulgara per la Russia zaspresso e speculato una inconfuta- puto riporre; e non v'è chi non tuna a cui si crede, scomparsa di questa la Piccola In- rista, che allora si era assunta, non e che si ambi- si quando avvenga di scoprire che bile nonna e cioè che il sistema possa vedere come queste garanzie tesa è crollata bruscamente. Ma solo altruisticamente, la parte di l'aristocrazia, dopo aver perduti sce, è una ragionevole fortuna che con essa non è scomparso l'edificio gran madre dei popoli slavi. Congiuridico rappresenta la più sicu- appariranno tanto più esatte e siquei vasti territori, si sia tutta rinon si distacca dalla realtà, e alla cludendo, la. Bulgaria, assente per un di forza ra tutela e l'inviolabile cure quanto maggiore risulterà la dotta nella vanità, e di lì operi e costruito dopo Versaglia e, per la questioni di principio e di fatto salvezza di Versaglia, del Trianon sistema politico. aderenza del diritto alla vita, otte- quale, del resto, abbiamo infine col- governi tuttora a suo piacimento, laborato anche con i nostri persoe di Neuilly. Lo smembramento dall'Intesa balcanica, ha desideraSulla scorta di tale criterio ed in nuta mediante un'introspezione coe con resultati spesso altrettanto bulgaro ed ancor più quello un- to ugualmente confermare che i nali talenti. da Che cosa profonda parte di e desideriamo, scienziosa relazione a simile norma occorre magistrati ed interpreti dopo tutto? Che un negozio av- notevoli di quando indossava ar- gherese avevano trovato la loro di suoi desideri di pace si fondano sulche la dottrina e la giurisprudenza legislatori fesa nell'associazione delle tre po- la volontà unanime del Governo e alle quali soggiace viato si concluda a nostro vantag- mature di ferro. questioni delle portino ancora la loro attenzione recitenze che avevano partecipato alla del paese. interferenze e delle gio, che un determinato onore ci sulla nuovissima condizione nella ciascuno III. La Turchia, uscita stremata nel spartizione della preda. Contro insorgere se- venga reso, che la donna di cui quale versa oggi il diritto e s'accor- proche che possono 1919 da tre guerre consecutive e Di certe difficoltà morali, qualunque interesse buimagiaro e numerosa e e così gamma condo una siamo innamorati si decida a rigano quali debbano essere i limiti pure di alcuni impegni pratici, av- gaio, la Piccola Intesa aveva sfo- costituenti successivamente sempre dalla controversia che e quali le possibilità della sua in- complessa, cambiarci di eguale amore,' oppupiù disastrose disfatte, non trovò all'isino il compone conciliatore viene a un dipresso come di certe derato l'arma durissima ma perifluenza; perchè è necessario che, migliore soluzione, per rimettersi re, genericamente, che la disdetta colosa ad odell'antirevisionismo perfetsalite ripide, che per averne ragioparallelo all'aggiornamento dei Co- potesi del reato meditato e in sesto, che scatenarne una quarche ci perseguita da un certo temdell'Austria gni costo. L'Anschluss che opportuno to. Ed è insieme ne occorre prenderle di scancio indici e dei testi, abbia luogo il rinpo, cessi di perseguitarci. O di vinalla Germania aprì gli occhi solo ta contro la Grecia. Nonostante gli novamento nelle intenzioni e nello un'altra verità venga ancora acvece che di petto. E questo non a pochi. La susseguente scompar- aiuti e gli incoraggiamenti ancennata : perchè quanto sin qui si cere al lotto, di guarire da un mavuol già significare, da parte di chi sa della « garantita » Cecoslovac- glo-francesi, questa fu facilmente spirito di coloro che sono chiamati è venuto affermando non deve ri- le, di assistere alla perdita di un che sono e interpreti gli esserne ad si mette nell'impresa, Umidità, pu- chia non impedì la garanzia e la schiacciata dalle armi turche e dal connettersi unicamente alla riforpartecipi, non meno degli autori ma dei Codici, la quale è in fun- nemico. Chiederemmo noi mai for- sillanimità, vigliaccheria, e tanto susseguente scomparsa della Polo- genio di Kemal Pascià che con alse, di diventare buoni, se siamo immediati delle leggi, di una assai zione di un meno rinuncia. Ovvero ipocrisia e nia. Nel frattempo l'Ungheria ha trettanto vigore e rinnovata fortuprogramma che ha rana ha condotto la Turchia in venti grave responsabilità. E bisogna an- dici spirituali e che dunque si pre- cattivi; generosi, se avari; leali, se pigrizia. Eppure accade che si elo- cominciato a riavere una parte di anni di pacifica ricostruzione ad cora ricordare che i risultati ai qua- occupa di una restaurazione uni- ipocriti e malfidi? d'essere Wilcon vicini, quanto le è dai dovuto gi chi le prende di petto, e rimane un altissimo livello economico poli è auspicabile che si riesca a per- versale; cosi che se attualmente si liam Shakespeare, o la più smilza sconfitto, e addirittura 'precipita la Rutenia e i distretti ungheresi litico e militare. I suoi successori, venire, dovranno venir riferiti — sta delle sue attrici, e vivere nella Lon- (un per tutto il ex-cecoslovacchi. Ma regipervenendo attraverso un carattere, si ascolta, un eroe), tanto in sede scientifica quanto in me politico all'effettuazione di un dra di Samuel Pepys? Di cammiresto ci sarà bisogno di altre ga- e particolarmente l'abile Saragioe si guardi invece di malocchio, e ranzie e conseguenti scomparse? glu, barcamenandosi tra gli opposede di dichiarato giudizio — non ordinamento giuridico che ad es. nare leggeri come suluna piuma si incolpi di avvedutezza, e peg- Quanto alle prime, l'atteggiamen- sti interessi, hanno ceduto l'alleansolamente a quelli che vengono co- se risulta quanto mai vincolato e munemente denominati come i coerente, non è improbabile che la punta del campanile? o soltanto gio (è uno che sa fare, di solito ci to negativo dei quattro di Belgra- za turca ai franco-inglesi al caro principii generali del diritto, nep- domani possano essere le stesse di diventare un Peter Pan per un si esprime), chi le prende di scan- do ha suscitato le malcelate ire dei prezzo di Alessandretta, senza ugualmente trovarsi in pericolosa pure si confineranno tra le righe e realizzazioni del diritto e le leggi giorno, onde punire gli ingiusti, ed do e le vince. Il che non si capisce franco-inglesi. Infatti, dal comuni- opposizione ai Sovieti, mediante la nei commi dei codici, sibbene in- di un'osservata giustizia ad indi- esaltare l'innocenza? come avvenga, se lo scopo non era cato menzionato si deduce che a nota clausola del patto tripartito vestiranno con assoluta immedia- care alla politica l'opportunità di gid di perdere, ma di vincere, di Belgrado si siano respinte cosa la di Ankara, in base alla quale la tezza quel significato contingente taluni atteggiamenti e la direzioII. idea del blocco difensivo (già scondiritto o di scanclo che si fosse. della vita, quel mondo frammen- ne per certe nuove vittorie. sigliato dall'Italia con una nota Turchia non appoggerà eventuali Viene fatto spesso di ascoltare tario e quotidiano dell'esperienza Alessandro Bestiame! dell'« Informazione Diplomatica »), Fabio Rlmassa Dino Del Bo che l'aristocrazia, in quanto clas- (Continua a pag. 2) al quale la natura del diritto apquanto quella di accettare qualun- (Continua a pag. 6)
FEBBRE
SOPRA ALCUNI PERSONAGGI E VENTUALI