Dizionario delle tipicità lucane L’ARANCIA STACCIA
AREA DI PRODUZIONE: Quest’arancia viene coltivata in una zona compresa tra i comuni di Tursi, Montalbano Jonico, Colobraro, Valsinni, San Giorgio Lucano, in provincia d Matera.
MATERIA PRIMA: il frutto dell’arancia.
STORIA L’Arancia Staccia è legata all’agrumicoltura di Tursi in provincia di Matera ed è chiamata "Arancia Staccia" per via della sua forma piatta, schiacciata ai poli. La "Staccia" era la pietra piatta e levigata, che una volta si usava nelle gare e in un gioco simile a quello delle bocce. L’arancia è il frutto dell’albero di arancio, il cui nome scientifico è il Citrus sinensis in quanto originario della Cina ma ormai estremamente diffuso nel Mediterraneo tanto da rappresentare un classico della nostra alimentazione. Inizialmente è stato impiegato solo con funzione ornamentale, grazie alla sua chioma compatta e rotondeggiante e ai suoi fiori bianchi e profumatissimi, detti zagare.