Acqua minerale del Vulture

Page 1

Dizionario delle tipicità lucane

ACQUA MINERALE DEL VULTURE AREA DI PRODUZIONE: Comuni del bacino idro-minerario del Monte Vulture.

MATERIA PRIMA: Grazie alla sua origine vulcanica, il territorio del Monte Vulture presenta sorgenti che da millenni costituiscono un immenso bacino idro-minerario, che rappresenta un’ingente risorsa ambientale e commerciale per la Basilicata. Dalle sue viscere sgorgano quelle acque minerali acidule, il cui sfruttamento assicura, da oltre cento anni, lo sviluppo di un rinomato gruppo di industrie d'imbottigliamento. Una produzione che raggiunge una quota del 7% del mercato nazionale. I caratteri organolettici sono piuttosto simili: acque perfettamente limpide, dal sapore leggermente acidulo e a volte effervescente. La maggiore concentrazione si ha sulle pendici del vulcano, tra i comuni di Rionero in Vulture e Atella, sul lato sinistro del torrente Levata. Altra zona ricca di acque è quella di Rapolla, dove dalle tre fonti scaturiscono acque minerali di tipo solfato-alcalino e salso-bicarbonato alcaline. Qui, dal 1961, è in funzione uno stabilimento termale per il loro sfruttamento a fini terapeutici e di benessere. MITO E STORIA: Vitruvio Pollione, il celebre architetto romano, scrisse: “L’acqua è indispensabile alla vita umana in quanto soddisfa i piaceri e i bisogni dell’uso quotidiano. Fra tutti gli elementi nessuno sembra necessario come questo, perché senz’acqua nessuna forma di vita animale o vegetale può nascere, crescere e sopravvivere. Perciò è necessario ricercare e scegliere con la massima cura quelle sorgenti che possono assicurare la salubrità alla vita dell’uomo.” Dei diversi impieghi dell'acqua, soprattutto quello per la salute e il benessere ha antiche origini: furono i Greci a riconoscere alle acque minerali naturali diverse virtù terapeutiche. Già


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.