La Voce di Calvisano - Dicembre 2011

Page 4

CalviDic2011

16-12-2011

8:11

Pagina 4

4

LA VOCE DI CALVISANO

“Ecco, Signore, manda me”... II 27 novembre, prima domenica di Avvento, ha segnato l'inizio dell'anno liturgico e durante la celebrazione della Santa Messa delle ore 10,00, Don Gabriele ha conferito il mandato a 46 catechisti-educatori e a 22 assistenti-animatori. Ognuno di loro, chiamato per nome e invitato sull'altare, ha rinnovato la sua disponibilità con la parola e la vita. Una promessa che comporta l'impegno a esercitare questo ministero in comunione e in collaborazione con il parroco e gli altri catechisti, con la comunità e le famiglie. Un impegno a leggere, meditare e approfondire la Sacra Scrittura, a pregare ogni giorno, a partecipare alla Santa Messa, a ricevere i sacramenti, a frequentare i corsi di formazione e a comunicare ai ragazzi e ai giovani la Parola di Dio. Don Gabriele si è rivolto poi ai genitori, ai bambini, ai ragazzi e ai giovani presenti chiedendo loro di percorrere insieme il cammino di fede, pregando, partecipando alla Messa domenicale e agli incontri. Accogliere il mandato rappresenta un impegno che proviene dalla Fede, un grande dono che abbiamo ricevuto nel Battesimo. Vuol dire rispondere con lo stesso coraggio e la stessa fiducia del Profeta Isaia che alla domanda del Signore: "Chi manderò e chi andrà per me?", egli rispose: "Ecco, Signore, manda me". E' Gesù Cristo che in ogni tempo, a ogni generazione, attraverso la Chiesa, affida

Piccole sorelle missionarie di Charles de Foucold.

l'annuncio del Vangelo con un mandato sempre nuovo perché è necessario riscoprire la gioia del credere e ritrovare l'entusiasmo nel comunicare la fede. Una fede che non è fatta di semplici parole, ma che si traduce nell'esperienza di vita personale, rendendo concreto quell'amore grande che ci è stato donato e che a nostra volta possiamo trasmettere agli altri. Noi siamo testimoni del nostro vissuto e del nostro "credere" e la nostra credibilità è strettamente legata alla coerenza della nostra vita. E' indispensabile che ogni credente riscopra i contenuti della fede professata, celebrata, vissuta, pregata e rifletta sullo stesso modo con cui crede. Questo è un invito per tutti a non diventare "pigri" nella fede, a riuscire a percepire attraverso essa, non solo le meraviglie che Dio compie per noi, ma a diventare noi stessi testimonianza viva della presenza di Gesù Risorto nel mondo. Mori Mariarosa

ANNO CATECHISTICO 2011/2012 ELENCO DEI CATECHISTI - EDUCATORI: Accini Arianna - Amadei Barbara Bellini Maria - Berselli Agnese Biasia Maddalena - Brunelli Enzo Capra Claudia - Castelletti Roberto - Castellucchio Beatrice - Castellucchio Bortolo - Consadori Giovanni - Cuccaro Elena - Delmenico Maria Teresa - Donatelli Ilaria Facchetti Michele - Facchetti Sergio - Fregoni Mariarosa - Gagliardi Caterina - Galuppini Monica - Gavazzi Monica - Ghelfi Claudia - Inzoli Judith - Linetti Elisa - Maccarini Emma - Magli Anna - Migliorati Nicola - Migliorati Paolo - Migliorati Stefano - Moretti Elena - Mori Mariarosa - Motolese Lucia - Pallavicini Ermelina - Poggi Stefania - Ravazzolo Luisa Rolfi Laura - Savoldi Francesca - Tomaselli Silvia - Turini Daniele - Turini Marco - Vezzini Silvia - Vigalio Lucia - Vinaschi Marilena - Vinaschi Stefania - Zanoni Erika Zappettini Cristina - Zappettini Marina. ELENCO DEGLI ASSISTENTI - ANIMATORI: Borghetti Alice - Burlini Alessandro - Burlini Tiziano - Colosio Margarita - Conti Marina - Conti Sara - Gavazzi Selena - Ghizzi Davide - Grillo Eleonora - Maddaloni Fiorella - Mauri Federica - Mereghetti Michele - Migliorati Daniele - Moretti Eleonora Morgese Felicia - Pirelli Linda - Serafini Francesca - Trentini Sofia - Turcato Debora - Turini Elisa - Vitali Barbara - Ziletti Marco.

La festa del Perdono Sabato 19 novembre nella Chiesa Parrocchiale, 39 ragazzi di quarta elementare, al termine del cammino di preparazione, hanno ricevuto per la prima volta il sacramento della Riconciliazione. Accompagnati dalle loro catechiste, genitori e famigliari hanno riflettuto, grazie alle parole di don Gabriele, sul brano evangelico del Padre Misericordioso, soffermandosi sugli atteggiamenti che il figliol prodigo ha avuto con il Padre: prima di sfida e allontanamento, poi di amarezza per la solitudine e l'abbandono, infine di gioia nel sentirsi di nuovo accolto e perdonato. Con trepidazione, i nostri ragazzi, si sono accostati al sacramento della Confessione, hanno poi acceso un piccolo cero, simbolo della fede che si impegnano a mantenere viva, quindi hanno ricevuto, dalle catechiste, una croce che li accompagnerà nel cammino cristiano in attesa di ricevere, l'anno prossimo, i sacramenti della Cresima e dell'Eucarestia. Al termine della celebrazione, tutti si sono ritrovati in Oratorio per condividere con le famiglie la gioia del loro incontro con il Padre. Le catechiste

Barra Sara Angelica - Bellini Vanessa Beschi Jacopo - Biasin Mattia - Borlini Marco - Calabria Luca - Candrina Alice Capra Chiara - Carbone Vincenzo - Cattina Antony - Colosio Matteo - Cristini Pier Giorgio - Di Pino Sara - Fassoli Leonardo Fiolini Christian - Fogliata Aaron - Gagliardi Claudia - Gandolfi Andrea - Garutti Mattia - Ghizzi Monica - Giacomazzi Sa-

muele - Groppelli Giorgia - Marchetti Stefano - Merigo Giulia - Mezzalira Alessia Mignano Camilla - Molesini Marco - Mutti Elisa - Pastorio Leonardo - Pelizzari Stefano - Piolini Nicol - Pirelli Alice - Savoldi Habte - Sossi Francesco - Taffelli Leonardo - Turetti Ambra - Vaccari Francesca - Vigalio Giada - Zangrandi Alessandro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Voce di Calvisano - Dicembre 2011 by Enrico Tafelli - Issuu