IL CAVALLO LIBERO - IL CAVALLO NELL'ARTE

Page 54

IL CAVALLO LIBERO

“San Giacomo Maggiore conquistatore dei mori” di Giambattista Tiepolo

L’ambasciatore spagnolo a Londra Ricardo Wall commissionò a Giambattista Tiepolo o Giovanni Battista (Venezia, 1696 – Madrid, 1770), questa pala olio su tela di cm 317x163, dipinta nel 1750 circa e conservata al Szépm vészeti Múzeum di Budapest. Tiepolo, considerato il maggior pittore del Settecento veneziano, realizzò il dipinto rapidamente, tanto che, dopo essere stato esposto in San Marco, dove fu ammirato ed elogiato dallo stesso doge Pietro Grimani, fu spedito a Londra nel settembre dell’anno successivo. Le misure fornite da Wall a Tiepolo risultarono però errate e la pala troppo grande per l’altare; e in ogni caso l’interpretazione data da Giambattista del soggetto del dipinto, che celebra la miracolosa apparizione del Santo apostolo protettore della Spagna durante la battaglia di Clavijo nell’844, causa della vittoria delle truppe spagnole su quelle dei mori, non era piaciuto ai consiglieri dell’ambasciatore. Questi, infatti, gli fecero notare come la figura del Santo fosse raffigurato “troppo guerriero” e con troppa fierezza; oltretutto la presenza così enfatizzata di un cavallo in una pala d’altare, pur raffigurato magnificamente con

eleganza e perfette proporzioni, avrebbe sicuramente fatto scandalizzare i protestanti inglesi e provocato critiche indesiderate nei confronti del culto dei cattolici spagnoli per le immagini religiose. Fondate o meno le ipotesi dei consiglieri, Wall, che pure in una sua lettera mostra di aver apprezzato la qualità dell’opera, decise di inviare la pala a Madrid, dove venne successivamente acquistata dal conte Edmund Burke, ambasciatore danese presso la corte spagnola. Questa intricata vicenda ha evidentemente fatto perdere di vista all’ambasciatore Wall l’altissima qualità del dipinto. Giocato sul contrasto cromatico tra il gruppo costituito dall’imponente stallone bianco e dal santo vestito color crema chiaro e l’azzurro intensissimo del cielo. Le figure dei cavalieri mori e spagnoli impegnati nel cruento scontro sullo sfondo sono in antitesi con la pacata fermezza della figura principale del santo che con la spada sguainata sottomette un moro, mentre il volto rivolto al cielo e splendente di luce è enfatizzato dalla presenza dello stendardo che lo sovrasta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

L’interessante storia del Cavallo di Leonardo da Vinci

6min
pages 82-85

Monumento equestre a Filippo IV di Pietro Tacca

2min
pages 80-81

Statua equestre del Regisole di Pavia

3min
pages 78-79

Statua equestre di Emanuele Filiberto di Savoia di Carlo Marochetti

3min
pages 76-77

Statua equestre di Gattamelata di Donatello

3min
pages 74-75

Statua equestre di Bartolomeo Colleoni di Andrea del Verrocchio

3min
pages 72-73

Statua equestre di Marco Aurelio di autore sconosciuto

3min
pages 70-71

“Fantino di Capo Artemisio” di autore anonimo

3min
pages 68-69

"I CAVALIERI DI FIDIA" DELL'ANTICA GRECIA

3min
pages 66-67

Cavalli in riva al mare di Giorgio De Chirico

2min
pages 64-65

La città che sale di Umberto Boccioni

3min
pages 62-63

Stallone arabo di Lord Grosvenor con uno stalliere di George Stubbs

2min
pages 60-61

Cavalle e puledri in un paesaggio fluviale di George Stubbs

2min
pages 58-59

Whistlejacket di George Stubbs

3min
pages 56-57

“San Giacomo Maggiore conquistatore dei mori” di Giambattista Tiepolo

2min
pages 54-55

“Ritratto del conte Stanislaw Potocki” di Jacques-Louis David

2min
pages 52-53

“Cavallo pomellato spaventato dal fulmine” di Théodore Géricault

2min
pages 50-51

“CAVALLO SPAGNOLO” di Théodore Géricault

2min
pages 48-49

“Ritratto di Carlo I a cavallo” di Antoon van Dyck

3min
pages 46-47

“Ritratto di Carlo I a cavallo” di Antoon van Dyck

3min
pages 46-47

“Il conte-duca di Oliveras” di Diego Velàzquez

3min
pages 44-45

“Corazziere ferito che abbandona il campo di battaglia” di Théodore Géricault

3min
pages 42-43

“Cavallo trattenuto da schiavi” di Théodore Géricault

2min
pages 40-41

“Cavalli da corsa davanti alle tribune” di Edgar Degas

2min
pages 38-39

RITRATTO DEL PRINCIPE TOMMASO FRANCESCO DI SAVOIA CARIGNANO A CAVALLO di Antoon Van Dyck

2min
pages 36-37

Carlo I a cavallo con M. de St. Antoine” di Antoon Van Dyck

3min
pages 34-35

“Ritratto di Filippo IV di Spagna a cavallo” di Diego Velázquez

3min
pages 32-33

“Ritratto di Carlo V a cavallo” di Tiziano Vecellio

3min
pages 30-31

“Testa di cavallo bianco” di Théodore Géricault

2min
pages 28-29

“Ufficiale dei cavalleggeri della guardia imperiale” di Théodore Géricault

3min
pages 26-27

“Napoleone attraversa le Alpi al Gran San Bernardo” di Jacques - Louis David

3min
pages 24-25

“Il Duca di Lerma a Cavallo” di Pieter Paul Rubens

3min
pages 22-23
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.