IL CAVALLO LIBERO - IL CAVALLO NELL'ARTE

Page 28

IL CAVALLO LIBERO

“Testa di cavallo bianco” di Théodore Géricault La “Testa di cavallo bianco” è un olio su tela di cm 65 x 54 che Géricault (Rouen, 26 settembre 1791 – Parigi, 26 gennaio 1824), importante pittore esponente del Romanticismo francese, realizzò nel 1815-1816 circa e conservato al Museo del Louvre di Parigi. Più che un meticoloso progetto di studio dal vero, preparatorio a una tela più articolata e complessa, questa testa di cavallo appare come un completo e impeccabile ritratto dell’equino, in cui emerge tutta la sua intensità di espressione. In quest’opera Géricault, con grande perizia tecnica, dirige un fascio di luce chiara davanti alla testa del cavallo, attenuando in questo modo ogni singolo avvallamento della fisionomia della testa dell’animale. Le pennellate larghe e liquide incedono nel creare il profilo della testa del cavallo per accostamento di variazioni cromatiche chiaroscurali. La nitidezza del pelo della fronte e della parte centrale del destriero è in opposizione all’intensità dell’ombra nel lato sinistro del muso, il cui

profilo appare ben visibile grazie all’ulteriore stacco di luce rispetto al collo illuminato. La criniera poi, quasi completamente in ombra, affiora per contrasto con lo sfondo rossastro, appena rischiarato rispetto alla zona sinistra della tela, dove il colore si scurisce quasi completamente. I cavalli erano la grande passione di Géricault: “Se avesse voluto, avrebbe potuto redigere meglio di chiunque altro un trattato sui cavalli, ma si limitava a studiare il cavallo, da artista che amava dipingerlo in tutte le sue forme e varietà”: così scrisse lo storico e critico d’arte Antonio Del Guercio nel 1963. E probabilmente fu per questo che, anche da un’incisione del suo maestro Carle Vernet, che certo non aveva come soggetto la testa di un cavallo, Géricault ha trovato ispirazione per dipingere questo ritratto vero e proprio, simile nella ricerca psicologica a quello che ci si aspetterebbe dalla raffigurazione di un volto umano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

L’interessante storia del Cavallo di Leonardo da Vinci

6min
pages 82-85

Monumento equestre a Filippo IV di Pietro Tacca

2min
pages 80-81

Statua equestre del Regisole di Pavia

3min
pages 78-79

Statua equestre di Emanuele Filiberto di Savoia di Carlo Marochetti

3min
pages 76-77

Statua equestre di Gattamelata di Donatello

3min
pages 74-75

Statua equestre di Bartolomeo Colleoni di Andrea del Verrocchio

3min
pages 72-73

Statua equestre di Marco Aurelio di autore sconosciuto

3min
pages 70-71

“Fantino di Capo Artemisio” di autore anonimo

3min
pages 68-69

"I CAVALIERI DI FIDIA" DELL'ANTICA GRECIA

3min
pages 66-67

Cavalli in riva al mare di Giorgio De Chirico

2min
pages 64-65

La città che sale di Umberto Boccioni

3min
pages 62-63

Stallone arabo di Lord Grosvenor con uno stalliere di George Stubbs

2min
pages 60-61

Cavalle e puledri in un paesaggio fluviale di George Stubbs

2min
pages 58-59

Whistlejacket di George Stubbs

3min
pages 56-57

“San Giacomo Maggiore conquistatore dei mori” di Giambattista Tiepolo

2min
pages 54-55

“Ritratto del conte Stanislaw Potocki” di Jacques-Louis David

2min
pages 52-53

“Cavallo pomellato spaventato dal fulmine” di Théodore Géricault

2min
pages 50-51

“CAVALLO SPAGNOLO” di Théodore Géricault

2min
pages 48-49

“Ritratto di Carlo I a cavallo” di Antoon van Dyck

3min
pages 46-47

“Ritratto di Carlo I a cavallo” di Antoon van Dyck

3min
pages 46-47

“Il conte-duca di Oliveras” di Diego Velàzquez

3min
pages 44-45

“Corazziere ferito che abbandona il campo di battaglia” di Théodore Géricault

3min
pages 42-43

“Cavallo trattenuto da schiavi” di Théodore Géricault

2min
pages 40-41

“Cavalli da corsa davanti alle tribune” di Edgar Degas

2min
pages 38-39

RITRATTO DEL PRINCIPE TOMMASO FRANCESCO DI SAVOIA CARIGNANO A CAVALLO di Antoon Van Dyck

2min
pages 36-37

Carlo I a cavallo con M. de St. Antoine” di Antoon Van Dyck

3min
pages 34-35

“Ritratto di Filippo IV di Spagna a cavallo” di Diego Velázquez

3min
pages 32-33

“Ritratto di Carlo V a cavallo” di Tiziano Vecellio

3min
pages 30-31

“Testa di cavallo bianco” di Théodore Géricault

2min
pages 28-29

“Ufficiale dei cavalleggeri della guardia imperiale” di Théodore Géricault

3min
pages 26-27

“Napoleone attraversa le Alpi al Gran San Bernardo” di Jacques - Louis David

3min
pages 24-25

“Il Duca di Lerma a Cavallo” di Pieter Paul Rubens

3min
pages 22-23
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IL CAVALLO LIBERO - IL CAVALLO NELL'ARTE by ENGEA - Issuu