IL CAVALLO LIBERO_DICEMBRE 2020

Page 4

2

ARTICOLO

LA VALENZA EDUCATIVA DEGLI SPORT EQUESTRI

DI TINO NICOLOSI

Sicuramente questa domanda è stata pronunciata, almeno una volta, da una mamma o un papà al proprio figlio/a - Che sport ti piacerebbe fare?Il mondo dello sport oggi, a differenza degli anni ‘90, offre sicuramente più possibilità di scelta alle famiglie per far praticare ai propri figli attività fisica, infatti, sono ben 495 i tipi di sport, tra varie discipline e specialità, che si possono trovare sul sito del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, e tra questi le famiglie scelgono di far frequentare ai propri figli uno, se non anche due o tre, tipi di sport. In questo articolo vi parlerò di un aspetto poco noto delle discipline che nel loro insieme sono denominate “sport eque-

Il Cavallo Libero

stri”, ma che sicuramente può aiutare ogni famiglia ad apprezzare l’equitazione ed inevitabilmente il mondo del cavallo. Gli sport equestri rappresentano l’unico sport dove l’attività fisica viene svolta insieme ad un animale, il cavallo, e questo aspetto non deve assolutamente passare in secondo piano. Mentre per tutti gli altri sport la preparazione atletica è rappresentata “semplicemente” dal piano di allenamento dell’atleta o del ginnasta stesso, negli sport equestri la preparazione atletica è quella del “binomio” ossia l’inscindibile combinazione di atleta-umano e del collega atleta-cavallo; alla base della creazione del binomio c’è

prima di ogni cosa la necessità di conoscersi e rispettarsi reciprocamente per così poter insieme raggiungere l’intesa che serve per poter eseguire insieme esercizi, percorsi e chi lo sa… gareggiare a delle competizioni. Come si può facilmente intuire, negli sport equestri non vi è preparazione atletica senza l’attitudine a prendersi cura del proprio collega intervenendo con quotidiane azioni che possono sembrare essere una “questione a parte” all’attività sportiva ma che invece sono il fulcro di tutto quello che l’equitazione ha da dare. La cura del cavallo, tecnicamente detto grooming, cambia tantissimo il concetto che un bambino ha del praticare attività sportiva, non basta portarsi il cambio vestiti prendere la palla o portarsi verso il tappetone per iniziare gli allenamenti, chi pratica equitazione dedica la maggior parte del proprio tempo di permanenza nella struttura sportiva, il circolo ippico, alla cura ed alla preparazione del suo collega cavallo. Questa fase si può intendere come il “riscaldamento da terra” dell’atleta-umano e le meritate attenzioni che necessità il collega atleta-cavallo. La cura e la dedizione che un bambino dovrà mostrare al suo compagno cavallo lo porteranno, quasi inconsapevolmente, a sviluppare un forte senso di responsabilità, più di quanto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.