Oltre 15.000 concorrenti all’Europea di Brno
Quattro italiani al “best” In due conquistano il podio Presenti per l’Italia 701 concorrenti. Secondo classificato l’Alano Diamante della Baia Azzurra, terzo il Setter Gordon di Michele Ivaldi proprietari e cani potevano veramente trovarsi a proprio agio. Un ampio spazio era stato riservato al Best in Show che, grazie ad un eccellente pre-ring, è risultato fluido ed in perfetto orario con la tempistica prevista nel catalogo. Ampie tribune laterali hanno permesso al pubblico di seguirne le varie fasi, grazie anche ad un sofisticato wall-screen a soffitto composto da quattro pareti che formavano un rettangolo visibile anche al di fuori dell’aera del ring d’onore tanto che, espositori e pubblico, hanno gremito il padiglione fino alla fine della giornata La tempistica nei vari ring è stata rispettata anche per il fatto che non c’erano le relazioni e i documenti da compilare, attestati di partecipazione e diplomi con le qualifiche, classifiche e titoli, non hanno messo sotto pressione i commissari di ring che hanno svolto il loro lavoro in modo egregio nella maggioranza dei casi.
LA NOSTRA PARTECIPAZIONE Alano Diamante della Baia Azzurra di Fabio Ottaviani Riserva di Best in Show e il Setter Gordon Ludstar Frederik Frankenstein con Ludovica Salamon, 3° classificato. Al centro, il giudice Giulio Bezzecchi
U
n altro successo per la ci cinofilia del vecchio continente: più di 15.000 soggetti iscritti a questa esposi Europea 2014, esposiorga zione ottimamente organizzata dal CMKU, l’Unione Cinologica di Boemia e Moravia, la piccola ma efficientissima nazione nata dopo la pacifica scissione degli anni 90, precisamente il 1°
PAESI IN GARA CZ RUS PL IT
53 3.415 1.390 701 701
iscritti iscritti iscritti iscritti
gennaio 1993, dalla Repubblica federativa Ceca e Slovacca, ovvero la vecchia Cecoslovacchia, così come era denominata dal 1990, dopo la caduta del muro di Berlino.
LA LOCATION I tre padiglioni, ottimamente serviti da grandi parcheggi, hanno contenuto molto bene i circa 5.000 cani presenti quotidianamente tra l’Esposizione Europea e la National Winner: due erano riservati alla Europea, mentre uno era destinato alla National Winner. I ring, nel complesso, erano abbastanza ampi anche perché, per certe razze molto numerose, l’organizzazione aveva previsto di unirne due attigui ottenendo così degli spazi ottimali dove
L’Italia sempre ai primi posti nella classifica delle nazioni più rappresentate: eravamo al quarto posto con 701 soggetti iscritti all’Esposizione Europea, dopo Repubblica Ceca, Russia e Polonia. Molti i titoli vinti dai nostri rappresentanti che ben si sono piazzati anche nel ring d’onore vincendo quattro raggruppamenti e guadagnando due posti sul podio del Best in Show vinto dal Fox terrier a pelo ruvido Kingarthur Van Foliny Home (allevato da Rony De Munter, Viktor Malzoni Jr e Dieny Uiterwijk Winkel dal Belgio). Al 2° posto l’Alano fulvo allevato da Patrizio Donati, proprietà Fabio Ottaviani ed al 3° posto un altro soggetto italiano Ludstar Frederick
Le razze più rappresentate: 234 GOLDEN RETRIEVER 229 SIBERIAN HUSKY 229 BOVARI SVIZZERI
23