Mondioring, ottima affermazione dei nazionali a Koper
Le olimpiadi del Pastore Belga La squadra azzurra rappresentata da sei binomi vince in categoria 3
Enzo Lateana e Coppi du Chemin des Taikis
Anche quest’anno l’Italia ha ben figurato con la propria squadra di Mondioring al Campionato del Mondo FMBB (Fédération Mondiale du Berger Belge) 2013, svoltosi a Koper in Slovenia. Gli “addetti ai lavori” sanno che, per la razza, questa è la più importante manifestazione sportiva a livello mondiale, in grado di richiamare centinaia di concorrenti e migliaia di spettatori da numerosi Paesi per partecipare a quelle che possono essere definite le “Olimpiadi del Pastore Belga”, dove i binomi si fronteggiano in svariate discipline sportive, dall’IPO, al Mondioring, all’Agility, all’Obedience. Per non parlare dell’ambito espositivo, in cui i soggetti di conformità allo standard hanno l’opportunità di venire giudicati dai principali specialisti della razza. Come sottolinea Kristian Mattiuzzi Gervasio, che ha conquistato il piazzamento d’onore in categoria 2 con il suo
22
Kristian Mattiuzzi Gervasio e Duke du Chemin de l’Espérance
Duke du Chemin de l’Espérance, “l’evento era ben organizzato, buona è stata anche in questa edizione la partecipazione di pubblico, e grande il tifo per i nostri concorrenti. Le difficoltà sono state crescenti nel passaggio da una categoria a quella superiore, come è giusto che sia. Ottimo il lavoro di giudici (Jos Helsen, dal Belgio, Stéphane Huber, dalla Confederazione Elvetica, e Bernard Roser, dalla Francia) e figuranti (David Goffin, dal Belgio, e Philippe Moguez, dal Principato di Monaco). A proposito di questi ultimi, c’è da sottolineare l’ottima prestazione del nostro figurante Gianluca Ricchi che ha sostituito un figurante infortunato”. E ora veniamo ai risultati della squadra italiana, rappresentata da 6 binomi costituti da 6 conduttori e da altrettanti Pastori Belgi della varietà Malinois. Buoni i piazzamenti in categoria 1 (26 concorrenti) di Paolo Esposito con Conan (11° con 161.5/200) e di Nikol Poker con Shark della Valle Incantata (15° con 141/200). Come abbiamo detto poc’anzi, il podio è arrivato con l’ottimo secondo posto in categoria 2 (24 concorrenti) di Duke du Chemin de l’Espérance condotto da Kristian Mattiuzzi Gervasio (256.5/300). Per la categoria 3 (24 concorrenti) buone le prestazioni dei nostri tre binomi costituiti da Enzo Lateana con Coppi du Chemin des Taikis (10° con 320/400), da Fabio Sala con Clint di Vigna Secca (19° con 275.4/400) e da Stefano Cetto con Capone (21° con 273/400). In particolare, grazie al risultato del binomio Enzo Lateana/Coppi du Chemin des Taikis (vice campioni del mondo FMBB 2012), l’Italia termina nei
primi 10 in classifica. A conferma del crescendo dei nostri binomi, si segnalano anche gli ottimi risultati ottenuti dopo il Campionato del Mondo FMBB nel corso del Gran Prix “Orlandini” che, pur non trattandosi di un “mondiale”, vede in gara i migliori binomi d’ Europa. Entusiasmante il binomio Enzo Lateana e Coppi du Chemin des Taikis, che ha sbaragliato gli altri concorrenti aggiudicandosi il gradino più alto del podio in categoria 3 con il punteggio 382/400! In categoria 2, Kristian Mattiuzzi Gervasio con Duke si piazza ad un più che soddisfacente sesto posto. “Visto il gran lavoro che si sta portando avanti con i nostri pastori belgi – conclude Kristian Mattiuzzi Gervasio - ritengo che ci sia la possibilità di arrivare con i nostri cani ai massimi livelli in questa disciplina”. Rosita Trotti