ENCI - I Nostri Cani giugno 2013

Page 4

NOTIZIE ENCI

Eletti dal Consiglio nazionale i nuovi organi statutari

Francesco Balducci confermato presidente Riconferma anche per il vicepresidente Dino Muto. Paolo Ciceri e Gianluca Di Giannantonio cooptati

Riconferma, a maggioranza, dei vertici ENCI. Francesco Balducci ha davanti a se un operoso triennio da presidente: lo affianca Dino Muto e il Comitato esecutivo di cui fanno parte Abele Barbati, Francesco Biondolillo e Clemente Giorgio Grosso. Il Consiglio nazionale è stato integrato con la nomina per cooptazione di Paolo Ciceri e Gianluca Di Giannantonio. Attende tutti un lavoro non facile ma certamente stimolante e che culminerà con l’organizzazione della “Mondiale” in occasione dell’Expo a Milano nel giungo 2015. Un’occasione preziosa ed unica per ridare ancor più vigore internazionale alla cinofilia italiana, prima in Europa sia nelle esposizioni che nelle prove a conferma della validità della selezione e dell’alta professionalità degli operatori. Pur se i profili dell’expo continuano a farsi sempre più evidenti- e gli uffici coordinati dal direttore generale Fabrizio Crivellari, dal direttore amministrativo Mirella Gritti e dal responsabile tecnico Angelo Pedrazzini sono da tempo all’opera- altri problemi premono ed altri impegni pretendono di essere continuati. C’è, come hanno più volte sottolineato sia il presidente che il vicepresidente, ed ha operato in questa direzione il Consiglio nazionale, un ulteriore impulso al rilancio del cane nel sociale e fra la gente, l’opportunità di far ancor meglio per conoscere le caratteristiche delle singole razze mettendo in risalto alcune peculiarità e dando ulteriore visibilità alla funzione sociale del cane. La sua importanza in questo settore ed in altri collaterali infatti è andata progressivamente aumentando: finalmente si

4

Il presidente Francesco Balducci

Il vicepresidente Dino Muto

riconosce al cane- e gran parte del merito va alla sensibilizzazione attuata dall’ENCI tramite i Gruppi Cinofili e le Delegazioniun valore sociale. Diventa una potente e insostituibile medicina contro l’ansia, la solitudine, lo stress ed è l’opportunità per introdurre in un quotidiano sempre più esasperante per ripetitività, la condivisione, sempre originale, di qualche spicchio di tempo libero con il proprio cane. Ed infine accanto ad un’opera educativa da accentuare c’è anche una preparazione di base a cui è stato dato corso con incontri riconosciuti per il loro valore, fra tecnici ed allevatori. Gli ostacoli da superare sono tanti ma devono costituire – com’è stato posto in risalto anche nell’Assemblea nazionale per il rinnovo dei vertici – un motivo in più per operare in fretta ed ogni volta meglio riproponendo esperienze positive ed allargandole alla gente. Significa – hanno posto in risalto il presidente ed il vicepresidente - un’attiva opera di sensibilizzazione da parte di Gruppi Cinofili ed appassionati a cui saranno delegati nuovi compiti e nuove responsabilità. I problemi da superare quindi sono molti e la crisi economica che attanaglia non solo l’Europa li accentua ma – proprio perché esiste una collaudata professionalità – c’è anche la consapevolezza che saranno affrontati con la necessaria preparazione e risolti in tempi brevi continuando a mantenere, com’è tradizione dell’ENCI, la promessa ai Soci di una presenza continua, costante e capace di coinvolgere tutti nella risoluzione dei più importanti problemi. Rodolfo Grassi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.