Liévin, gli italiani in vetta al podio
Un’Agility tutta d’oro Nicola Giraudi e Twister si sono imposti strappando successo e applausi. Medaglia d’argento per la squadra “large”
Quello che si è appena concluso sarà un Campionato del Mondo che rimarrà senza dubbio impresso come una delle più belle pagine dell’agility dog italiana. E lo sarà per una serie di motivi. Perché per la prima volta, grazie a Nicola Giraudi e Twister il nostro Paese può fregiarsi di un meritatissimo e attesissimo alloro mondiale; per la brillante prestazione di Irene Unkauf e Bonita, Paolo Ciaghi e Moon ed Ezio Bertuletti e Cruz che si sono aggiudicati una brillantissima medaglia d’argento nella gara a squadra large; per l’eccezionale quarto posto individuale tra i large di Gervasio Sicignano e Winky, subito tra i protagonisti alla loro prima esperienza iridata. Lo sarà per la bella vittoria nella prova di jumping della squadra small di Naima Verri con Nina, Luca Raimondi e Ori e Nicola Giraudi e Twister, per l’ottavo posto tra i medium di Omar Babini e Ribes e per la bella prova in agility di Valeria Spinazza e Lux. Ma lo sarà anche per i due netti di Veronique Toniolo e Dust, per la bella prova in jumping individuale di Andrea Occhini e Giò, o per la grinta, l’impegno e lo spirito di squadra di Marzia Quinzio e Isabeau, di Massimo Bascialla e Sheva, di Serena Galleri e Tracy e di Carlo Marcato e Prue. Quello che vede l’Italia chiudere al primo posto, a pari merito con la Francia, è però soprattutto un medagliere frutto di un grande lavoro di squadra, di un gruppo che ha saputo rinsaldare i legami nel corso dei mesi e creare un clima di serenità che ha dato la possibilità a tutti di affrontare una competizione importante come il
Al centro, Nicola Giraudi con Twister Jack Russell Terrier, medaglia d’Oro categoria individuale small, Campione del Mondo 2011; a sin. Claudio Frigerio, a dx il selezionatore Sergio Ascenzi
SPONSOR UFFICIALE DELLA SQUADRA AZZURRA
14
INC articoli nov11.indd 14
24/10/2011 17:12:34