INC maggio 2010

Page 26

Il Trofeo ENCI per Utilità e Difesa a Rivolta d’Adda

Carek, Restie e Pando conquistano il podio

Notevole successo e grandi risultati tecnici. La grande preparazione dei concorrenti La squadra italiana

Il 19-20-21 marzo, presso lo stadio comunale di Rivolta d’Adda (BG), ha avuto luogo la manifestazione cinofila di utilità e difesa più importante di tutta la stagione: il 5° Trofeo ENCI - Campionato italiano di addestramento 2010 - prova valevole quale 1^ selezione per la squadra italiana che parteciperà ai mondiali FCI-IPO del 2010. L’ENCI, nel contesto della prova di lavoro di più alto livello tecnico dell’anno, ha voluto ricordare , un grande giudice, un figurante ed un conduttore recentemente scomparso. L’intitolazione del Trofeo 2010 “Carmelo Sesto” nonché la consegna al vincitore a fine manifestazione da parte del figlio Cristian di una statuetta raffigurante il padre intento a “lavorare” con un boxer”, hanno toccato e commosso tutti i presenti. È prioritario sottolineare come anche quest’anno il Campionato ENCI abbia avuto la capacità di radunare i migliori binomi dell’addestramento cinofilo, potendo vantare 49 iscritti, provenienti da

26

tutta Italia; a riguardo trovo importantissimo dare risalto al fatto che, a riprova dell’elevatissimo livello tecnico della manifestazione, è stato possibile assistere a prove di grande spessore in tutte e tre le discipline con soggetti dotati di marcate qualità caratteriali, preparati e condotti in modo esemplare, come testimoniano i punteggi finali conseguiti. Due eccellenti (286 punti) per il vincitore Angelo Taddei con Carek von Haus Saltzalblik (soggetto che ha effettuato una fase C a dir poco eccezionale) e per il secondo classificato Simon Baiocco con Restie vom Haus Mecki (da rimarcarne la bellissima ed entusiasmante obbedienza) e ben 5 molto buono tra cui il titolare del terzo gradino del podio Giancarlo Gritti con il plurititolato pastore tedesco Pando vom Haus Frommer (come noto, eccezionale “pistaiolo”) sono piena testimonianza dell’elevatissima qualità del lavoro svolto e del livello tecnico dell’addestramento italiano. In ogni caso, a

riprova dell’ottimo stato di salute dell’utilità e difesa nel nostro Paese, più che il notevole numero di qualifiche di buono e sufficiente ed i conseguenti pochissimi nq, trovo opportuno sottolineare la grandissima sportività e correttezza di tutti i concorrenti, elementi che hanno permesso un perfetto e sereno svolgimento della manifestazione in un clima di amicizia e rispetto reciproco come giustamente deve essere quando ci si raduna per una grande festa con il denominatore comune della passione cinofila e dell’addestramento sportivo. Come è ovvio, il merito del successo e del notevole spessore tecnico assunto da questa splendida manifestazione, va condiviso anche con il complesso giudicante che ha annoverato giudici di primissimo piano anche di caratura internazionale: Ruggero Zorzan (Presidente del Boxer Club Italia) – Sezione A; Egidio Budelli – Sezione B; Aari Arcon (giudice WUSV) – Sezione C, nonché con i tre figuranti ufficiali della manifestazione Ario De Benedictis, Vincenzo Magnati e Francesco Thione (lo scrivente) che hanno svolto un ottimo, impeccabile e corretto lavoro in ogni fase. Ho scritto dei cani e dei rispettivi conduttori perché, come è giusto che sia, sono i soli ed unici veri protagonisti della manifestazione. Tuttavia appare altrettanto evidente come solo una perfetta macchina organizzatrice possa permettere lo svolgimento di un evento di tale portata; è da qui che trovo giusto tributare un plauso al Boxer Club Italia, rappresentato egregiamente da tutti i soci del dipendente Gruppo BCI dell’Adda, che ha allestito, rodato, oliato e condotto la macchina di questo Campionato 2010 in modo perfetto ed impeccabile. A livello operativo e logistico è sicuramente necessario rimarcare la fattiva e indispensabile collaborazione fornita dallo sponsor ufficiale della manifestazione HILL’S. Inoltre grazie alla supervisione del Cav. Bruno Piccinelli (selezionatore della squadra italiana FCI-IPO),


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.